evento

Premiazione Concorso Esploratori della Memoria Liguria a.s. 2024-2025

27 maggio 2025
ore 10:00 (Durata: 1 ore)

Il 27 Maggio 2025 nel salone consiliare della Città Metropolitana di Genova avrà luogo la cerimonia di premiazione delle scuole liguri che hanno partecipato al CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA promosso dall’ANMIG - Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e fondazione con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, della Regione Liguria, del Comune e della Città Metropolitana di Genova. Il progetto, per il suo alto contenuto etico e didattico, ha ottenuto, come per gli anni precedenti, la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Esso rappresenta infatti un momento di assoluto rilievo per la conservazione e la diffusione della memoria tra le giovani generazioni, che si confrontano con la Storia in modo diretto, rileggendola attraverso quella miriade di fatti, piccoli e grandi, ma quasi sempre drammatici, che hanno lasciato un segno sul territorio e nella sua popolazione, coinvolta direttamente. In Liguria la prima edizione è partita nell’anno scolastico 2014-2015 e quest’anno, al decimo anno consecutivo 240 studenti liguri, da veri e propri esploratori, hanno censito in Liguria ma anche fuori regione 274 luoghi della memoria: monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli e cippi relativi a episodi e Caduti delle guerre mondiali. Hanno realizzato 3 filmati video, 10 video interviste e riprodotto 2 monumenti con la stampa 3D. Tutto il materiale è pubblicato nel sito dedicato www.pietredellamemoria.it oltre al canale You Tube “Pietre della Memoria” che propone i prodotti multimediali realizzati dagli studenti. Durante la cerimonia di premiazione, avremo l'onore di ascoltare la testimonianza di Mario Marsili, unico superstite della strage di Sant'Anna di Stazzema tra coloro che furono rinchiusi nella stalla quel tragico 12 agosto 1944. In un gesto disperato di amore e coraggio, sua madre si sacrificò per proteggerlo: tolse uno zoccolo e lo scagliò contro i suoi carnefici, venendo subito colpita a morte. Marsili ha condiviso questa toccante testimonianza più volte al Quirinale, di fronte ai Presidenti della Repubblica che si sono succeduti dal 2000 a oggi. Ora, per la prima volta, la sua voce risuonerà a Genova, portando con sé il ricordo di un dolore incolmabile e l'importanza di preservare la memoria storica.

Per maggiori informazioni:
Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    Mentre si commemora Giovanni Falcone

    Noi che continuiamo

    Noi siamo quelli che cambiano il mondo. Probabilmente abbastanza per vincere, o forse no, ma non si può sapere se non si prova. Noi, qui, siamo giornalisti. Un onesto mestiere - calzolai di paese - ma quelle che noi risuoliamo sono scarpe che debbono andare molto lontano.
    23 maggio 2025 - Riccardo Orioles
  • Conflitti
    L’8 giugno 2025 scade il Memorandum: se non revocato, verrà rinnovato automaticamente

    Revocare il Memorandum militare Italia-Israele: un appello urgente alla coscienza democratica

    PeaceLink invita cittadine e cittadini a firmare e diffondere la richiesta di revoca dell’accordo militare con Israele, chiedendo ai parlamentari di agire prima della scadenza dell’8 giugno. Un gesto concreto per non essere complici di crimini contro l’umanità.
    22 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina
    Un gesto di pietas e di denuncia

    I Sudari di Gaza

    Sabato 24 maggio saranno esposti ovunque dei lenzuoli bianchi per le vittime palestinesi. Occorre sospendere i rapporti militari con Israele. L’Italia li ha formalizzati in un Memorandum che si rinnoverà automaticamente il prossimo 8 giugno se non ci sarà una decisione politica di revoca.
    21 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Alla Camera dei Deputati vi sono stati momenti di tensione oggi

    La mobilitazione del Coordinamento No Riarmo scuote la Commissione Difesa

    La maggioranza ha votato sì all'acquisto di tecnologia militare israeliana ma forte è stata la reazione dell'opposizione. Mentre a Gaza la popolazione viene uccisa in una morsa disumana, il governo continua la collaborazione con un apposito Memorandum militare con Israele.
    20 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    E in parallelo aumentano le spese militari

    Sesto anno consecutivo di aumento della fame nel mondo

    La fame nel XXI secolo non è solo un'emergenza, è – come ha detto il segretario generale dell'ONU Guterres – "un fallimento dell’umanità". E se oggi cresce, non è perché mancano le risorse, ma perché mancano la volontà politica, la solidarietà concreta e un nuovo ordine di priorità.
    18 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)