Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
Consente lo scambio di tecnologie, brevetti, software e informazioni coperte da segreto militareMobilitiamoci per interrompere il memorandum d'intesa militare con Israele
Collaborare con un governo che bombarda ospedali, scuole e campi profughi è complicità. Occorre chiedere al Governo italiano di denunciare il Memorandum entro la scadenza dell'8 giugno 2025. Altrimenti si rinnova automaticamente.26 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
L’8 giugno 2025 scade il Memorandum: se non revocato, verrà rinnovato automaticamenteRevocare il Memorandum militare Italia-Israele: un appello urgente alla coscienza democratica
PeaceLink invita cittadine e cittadini a firmare e diffondere la richiesta di revoca dell’accordo militare con Israele, chiedendo ai parlamentari di agire prima della scadenza dell’8 giugno. Un gesto concreto per non essere complici di crimini contro l’umanità.22 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
Anche chi non può essere presente fisicamente può partecipare condividendo il messaggio globaleUna Marcia Globale per Gaza: il 15 giugno per rompere l’assedio
Migliaia di cittadini, gruppi e ONG di 22 paesi uniscono le forze nella “March to Gaza”, prevista per il 15 giugno al confine di Rafah. L’obiettivo: aprire corridoi umanitari, porre fine all’occupazione israeliana e ricostruire Gaza.16 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
In allegato un file di analisi geopoliticaLa guerra tra India e Pakistan: perché?
Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
L'ONU lancia l'allarme: "Il momento peggiore da ottobre 2023"Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza
Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.21 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra
La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Confermata la presenza sul campo di forze speciali britannicheLe operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Ai media e alle universitàLettera dal Congo in guerra
I giovani congolesi sono più che coscienti della situazione. Trent'anni di guerra, aggravatasi nel 2025. Vogliono lanciare un appello, un grido. Hanno scritto il testo che vi allego.12 marzo 2025 - Giovanni Piumatti (sacerdote missionario)
Smontiamo una paura infondataPutin e l’invasione dell’Europa
L’Europa non è sotto minaccia di invasione. È sotto minaccia di una corsa agli armamenti che rischia di compromettere il futuro di tutti. Qualche dato per riflettere. E per non cadere nella propaganda a buon mercato che alcuni opinionisti e politici stanno diffondendo.10 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Il nuovo governo siriano tradisce le promesse di una transizione pacificaStragi di civili in Siria: dove è finito il "volto umano" del regime jihadista?
Dietro la retorica ufficiale si stanno consumando nuovi massacri ai danni della popolazione civile, smentendo le speranze alimentate dall'Europa. Il regime siriano ha cercato di minimizzare la crisi, dichiarando che gli attuali scontri rappresentano "sfide prevedibili".9 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network