Italia

822 Articoli - pagina 1 ... 42 43 44 ... 52
  • «Test a Servola bloccati, medici senza istruzioni»
    La Ferriera di Trieste

    «Test a Servola bloccati, medici senza istruzioni»

    Arrivano dai residenti dell’area vicina al siderurgico le prime richieste di analisi mirate ad accertare la presenza di benzoapirene o di metalli nel sangue. L’Azienda ospedaliera conferma la pronta disponibilità delle strutture a sottoporre alle prove chi lo vorrà.
    22 gennaio 2008 - Matteo Unterweger
  • Fanghi tossici in mare
    Che idea: creare decine di discariche a cielo aperto sul mare!

    Fanghi tossici in mare

    Stoccare i sedimenti inquinanti in casse marine. È tutto scritto in un 'Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare', che paradossalmente è il leader dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio che alza anche i limiti consentiti per le sostanze pericolose.
    20 gennaio 2008 - Marco Travaglio
  • Ferriera: nuovi controlli sull'aria
    Ecco tutte le prescrizioni imposte dall’AIA deliberata dalla Regione

    Ferriera: nuovi controlli sull'aria

    Ogni giorno l’Arpa dovrà ricevere un resoconto con i dati sull’ammoniaca. Entro marzo un filtro alla cokeria, entro 6 mesi installati 8 campionatori. Sono solo alcune delle prescrizioni che l’AIA appena diventata legge a tutti gli effetti dopo la definitiva approvazione da parte della Regione
    20 gennaio 2008 - Gabriella Ziani
  • Energia: l’attacco del Prc
    In un convegno Rifondazione ha passato sotto la lente il piano regionale

    Energia: l’attacco del Prc

    Rifondazione comunista passa sotto la lente la produzione di energia a Brescia e in Lombardia. E trova che la fusione di Asm-Aem in a2a risponde più alla logica del business che alle esigenze della gente.
    20 gennaio 2008 - Mimmo Varone
  • «Hanno inquinato il Veneto e la Campania»
    Dura requisitoria contro il “traffico di veleni industriali” della Nuova Esa

    «Hanno inquinato il Veneto e la Campania»

    MESTRE. A inquinare i territori campani, in provincia di Napoli e di Caserta, avrebbe dato un notevole contributo con i suoi rifiuti tossico-nocivi e pericolosi la «Nuova Esa» di Marcon. Si tratta di ceneri, di fanghi, di reflui di numerose e importanti aziende.
    19 gennaio 2008 - Giorgio Cecchetti
  • il Petrolchimico di Porto Marghera si presenta così
    Soffocati dal gas nella stiva. Un'operazione di routine, sfociata in tragedia

    il Petrolchimico di Porto Marghera si presenta così

    Tubi giganteschi, ciminiere che sputano fuoco, enormi ponteggi, piccoli uomini con casco giallo, fumo acre, odore nauseabondo. Il mostro chimico. Come tutti i suoi fratelli, anche il Petrolchimico di Porto Marghera si presenta così.
    19 gennaio 2008
  • Qui scorie radioattive
    Cosoleto, allarme tumori

    Qui scorie radioattive

    Il sindaco scrive al ministro della Salute, al prefetto e alla Procura Cosoleto, allarme tumori «Qui scorie radioattive» «Negli ultimi dieci anni il 90 per cento dei decessi è avvenuto per cancro. E nessuno è mai intervenuto»
    17 gennaio 2008 - Gioacchino Saccà
  • Terni, produceva veleni killer. Il pm chiude l'inceneritore
    Sotto inchiesta il sindaco

    Terni, produceva veleni killer. Il pm chiude l'inceneritore

    Emetteva diossina, inquinava il fiume. Gli operai invitati a farsi visitare. Da stamattina i rifiuti portati nella discarica di Orvieto
    17 gennaio 2008 - Carlo Bonini
  • Delta avvelenato dal piombo
    Arpav: dati preoccupanti Partono nuove verifiche

    Delta avvelenato dal piombo

    «Le analisi sui campioni d'acqua prelevati nelle zone di caccia del delta del Po hanno evidenziato valori altissimi. Siamo preoccupati e la settimana prossima rifaremo cn i ns tecnici altri campionamenti nelle stesse zone»
    17 gennaio 2008
  • Caffaro e pcb: raccolta firme per evitare l'insabbiamento
    Secondo gli ambientalisti è di fondamentale importanza che il Comune si costituisca parte civile

    Caffaro e pcb: raccolta firme per evitare l'insabbiamento

    Caso Caffaro: l’ambientalista Marino Ruzzenenti e il gruppo Meet Up «Amici di Beppe Grillo di Brescia» lanciano una petizione tra i cittadini per evitare che sulla questione cali il silenzio.
    17 gennaio 2008
  • La centrale elettrica della Ferriera chiede l'Aia a Roma
    Prima riunione al ministero

    La centrale elettrica della Ferriera chiede l'Aia a Roma

    Il Comune ha fatto intendere che già piega verso un parere negativo. L’azienda ha ora 30 giorni per controdedurre. Primo incontro ieri a Roma all’Agenzia per la tutela del territorio e del mare del ministero dell’Ambiente al fine di esaminare la procedura per il rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia)
    17 gennaio 2008 - Gabriella Ziani
  • In corteo contro il carbone
    Torchiarolo Sabato la manifestazione con la Provincia

    In corteo contro il carbone

    «Enel, Edipower e Enipower costituiscono a Brindisi il più grosso polo energetico europeo. Enel e Edipower per produrre energia movimentano circa 7 milioni di tonnellate di carbone l'anno, quantità enorme che condiziona e grava sul porto e sul territorio»
    17 gennaio 2008
  • Val'Agri «Scaricano fanghi del petrolio senza royalty»
    Il sito da un decennio riceve gli scarichi della Val d’Agri

    Val'Agri «Scaricano fanghi del petrolio senza royalty»

    Il sindaco Massimo Caporeale chiede le royalty per l’utilizzo della discarica. Realizzata nel 1998 la struttura di «Matina» ha una capienza di circa 30mila metri cubi contro i 150mila iniziali. I rifiuti speciali che arrivano in un anno raggiungono le cinquemila tonnellate
    15 gennaio 2008
  • Avviamo una campagna sull'applicazione della direttiva IPPC sulla riduzione dell'inquinamento industriale
    Lettera a Beppe Grillo

    Avviamo una campagna sull'applicazione della direttiva IPPC sulla riduzione dell'inquinamento industriale

    I cittadini non sanno che possono inviare osservazioni e richieste di applicazione delle "migliori tecnologie". Un diritto così importante è tenuto nascosto! La direttiva, recepita per legge e per legge da applicare in queste settimane, giace lettera morta.
    13 gennaio 2008 - Alessandro Marescotti
  • Scanzano, il deposito radioattivo
    Dossier in allegato PDF

    Scanzano, il deposito radioattivo

    Il decreto articolo per articolo e le storie di SOGIN
    12 gennaio 2008 - Daniele Rovai
  • Latte e Pcb: i produttori vogliono capire il perchè
    Gli esperti rispondono: «La soluzione è nel cambio dell’alimentazione»

    Latte e Pcb: i produttori vogliono capire il perchè

    Allevatori a confronto con Zooprofilattico e Centro miglioramento latte per aver chiarimenti circa la gestione dell’eventuale positività. Una volta eliminati dalla dieta degli animali i foraggi locali, subito i valori sono tornati nella norma, la responsabilità è dei terreni.
    11 gennaio 2008
pagina 43 di 52 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)