A Beirut, metropoli mediorientale soffocata dall'aggressività del settore edilizio, si lotta per conservare qualità di vita e spazi verdi. Ringrazio Estella per la segnalazione.
L'avidità e le speculazioni che hanno gestito finora il mercato finanziario globale non hanno futuro nella terza rivoluzione industriale. Bisogna stimolare le nuove economie verso i settori delle energie rinnovabili
Secondo una recente analisi delle attuali temperature nella regione dell’Artico pubblicata sulla rivista Science, molte delle più importanti città del pianeta – tra le quali Bangkok, Londra, Miami e New York – rischiano seriamente di finire sott’acqua entro la fine del secolo.
Un rapporto scientifico del governo britannico avverte: il clima si scalda in fretta, conseguenze gravi
La censura di Bush E negli Usa il massimo climatologo della Nasa denuncia: il governo cerca di togliermi la parola
1 febbraio 2006 - Marina Forti
La rapida ritirata dei ghiacciai della Groenlandia suggerisce che il cambiamento climatico è un ormai un dato di fatto
Il più ragguardevole scienziato indipendente britannico avverte: "Se il piano umanitario internazionale per l’Africa uscito da Gleneagles è realmente stato predisposto nell’ottica di raggiungere il miglior risultato possibile, allora deve essere affiancato da una concreta azione di controllo dei gas serra atmosferici"
25 ottobre 2005 - Steve Connor
L'allarme lanciato da uno studio dei ricercatori del British Antarctic Survey:
le temperature del mare che circonda l'antartide stanno aumentando
Le multinazionali britanniche sono pronte ad agire contro il riscaldamento globale ma il Governo di Tony Blair si rifiuta di concedere in materia regolamentazioni più rigide. In nome del mercato
La negazione dell'esistenza del cambiamento climatico è passata attraverso quattro fasi.
26 settembre 2005 - George Monbiot
In questi giorni, la «vicenda Cooney» non è il solo cruccio ambientale di George W. Bush.
Come responsabile per il presidente delle analisi ambientali rimuoveva, aggiustava, cambiava dati scientifici e taceva allarmi. Scoperto dal Nyt si è dimesso. Ieri è stato assunto dal colosso petrolifero
Sociale.network