Ultime novità
Italia, la qualità contro il declino
L’economia è ferma ma crescono gas serra, consumi energetici e di territorio, abusivismo edilizio, trasporti su gomma
In controtendenza i rifiuti (ma solo al nord), l’ecoturismo, gli acquisti puliti15 aprile 2005- Un commento di Guido Ceronetti sulla manifestazione «Terra futura»
Tre giorni, a Firenze, della larghissima manifestazione...
12 aprile 2005 - Guido Ceronetti - Come sconfiggere l'effetto serra e salvare l'economia ...
Innovare non basta più
10 aprile 2005 - Carla Ravaioli - Nei prossimi 25 anni nell’Africa sub-sahariana circa 10 milioni di persone moriranno prematuramente a causa dell’inquinamento prodotto dall’uso della legna per cucinare e riscaldarsi.
Quattro milioni di vite salvate se l'Africa passasse dalla legna al carbone
8 aprile 2005 - Pietro Greco - ”Quando l’arte è anche libertà di pensiero e di espressione sociale”
STORIE DI SCORIE - SOLIDARIETA' ALL'ARTISTA ULDERICO PESCE
8 aprile 2005 - map noscorie trisaia (movimento antinucleare pacifista) - Qualche sommessa riflessione
IL costo energetico della guerra in Irak
6 aprile 2005 - Mario Agostinelli Israele creerà una enorme discarica in Cisgiordania
La denuncia di Ha'aretz: ignorati i trattati internazionali e la Convenzione di Ginevra. Gli ambientalisti: i rifiuti inquineranno le falde acquifere compromettendo la fornitura di acqua potabile ai palestinesi
Per la prima volta dal 1967, Israele ha deciso di trasferire rifiuti oltre la Linea Verde e di scaricarli nella West Bank.6 aprile 2005 - David Ratner ( Ha'aretz)L'Avi: "I carnivori stanno distruggendo la terra"
"La biodiversità è la ricchezza di specie viventi in un determinato ambiente. Rappresenta il termometro del suo stato di salute: se si modifica il numero dei viventi, si rompe l' intera rete di equilibri instauratisi".5 aprile 2005 - Onide Venturelli (Vice presidente AVI)- Siti geologici per le scorie nucleari
Sito nucleare USA Yucca Mountain, certificazoni contraffatte
Carte false per il sito Usa per le scorie nucleari. Grande imbarazzo ai vertici del Dipartimento dell'Energia24 marzo 2005 - Federazione Verdi - In più di un’occasione il Pm10 ha superato la soglia limite di 50 µgr/m3
Basilicata: è allarme polveri sottili
Inchiesta sul monitoraggio dell’aria in Basilicata condotta da LucaniaNet.it, il più grande portale d’informazione della regione, con la preziosa collaborazione di Accademia Kronos26 marzo 2005 - Pietro Dommarco (Direttore editoriale e responsabile di LucaniaNet.it) - Trasporti gratis e riduzione dell'orario di lavoro: questo il piano per ridurre i consumi dell'International Energy Agency, l'agenzia che rappresenta i paesi importatori di petrolio
"Un po' di socialismo per salvare il capitale"
3 aprile 2005 - Sabina Morandi - Il rapporto Oms realizzato in cinque anni da 1360 esperti appartenenti a 95 nazioni
Terra alla rovina L'Onu: «A rischio la sopravvivenza»
31 marzo 2005 - Gemma Contin Fuochi chimici nell'Unione
Nel Consiglio europeo si è già aperto il conflitto attorno alla direttiva Reach sull'uso delle sostanze chimiche che infiammerà la Ue quanto la Bolkestein. Sui diversi Stati premono le industrie chimiche, supportate dagli Usa29 marzo 2005 - Alberto D'Argenzio
Sociale.network