Ultime novità

Non solo Ilva, ecco i fumi dell'ENI di Taranto
Vistose emissioni con fumo nero nel pomeriggio di oggi11 maggio 2014 - Luciano Manna
Il corteo del 10 maggioBrescia dice "Stop al biocidio" subito
Alla loro morte, fabbriche come la Caffaro producono ancora dolore, danni all'agricoltura e spese smisurate. E' ora di bonifiche serie e di cambiare modello di sviluppo11 maggio 2014 - Lidia Giannotti
Anche oggi spaventose emissioni nei cieli di Taranto
L'ennesima nuvola di fumo si alza dall'Ilva di Taranto10 maggio 2014 - Luciano Manna
Particolarmente preoccupante la situazione anche a Gela, in SiciliaArsenico a Taranto
L'allarme fu lanciato da PeaceLink nel 2009. Ora c'è una conferma nella ricerca del SEpiAs del CNR. Il dott. Fabrizio Bianchi dichiara: "Sono stati osservati valori medi di concentrazione elevati, sulla base di quelli di riferimento nazionali e internazionali per il biomonitoraggio umano, in un soggetto su quattro sul totale, ma con rilevanti differenze: 40% Gela, 30% Taranto, 15% viterbese, 12% Amiata".9 maggio 2014 - Associazione PeaceLink
Milazzo, azione legale del comitato Aria Pulita su emissioni
Il comunicato stampa del comitato cittadino7 maggio 2014 - Luciano Manna
"G7 Energia" e ... "Genny ‘a carogna"
A Roma si svolge il il "G7 Energia" dei sette Paesi più industrializzati del pianeta. Un articolo di "Formiche.It" ci da un quadro completo dei temi al centro del vertice6 maggio 2014 - Guido Picchetti
Siamo nel bel mezzo della sesta estinzione di massa, la prima – e forse l'ultima – a cui assisteremo come esseri umaniTerra: Game Over?
Nei videogiochi di solito abbiamo più vite a disposizione. Se mettete un piede su una mina o siete colpiti da un cecchino, avremo un'altra possibilità, e se tale reincarnazione virtuale non fosse prevista nelle regole del gioco, possiamo sempre riavviarlo e ricominciare da capo29 aprile 2014 - John Feffer (Traduzione di Vincenzo Rauzino)
La morte di Emilio Riva, preceduta da un imponente slopping marrone dell'acciaieria di Taranto
Alle 10.20 il cielo sopra l'Ilva si colora di fumi intensi, nel primo pomeriggio muore Emilio Riva30 aprile 2014 - Alessandro Marescotti
Fermare la contaminazioneLa gravina e l'acciaio (riflessioni sulla marcia del 6 aprile)
La popolazione della provincia di Taranto non è al servizio di un'industria che avvelena e opprime, e sceglie valori diversi1 maggio 2014 - Lidia Giannotti
Slopping ed emissioni non convogliate anche oggi dall'Ilva di Taranto
Il comunicato stampa di Peacelink sulle evidenti emissioni sollevate dallo stabilimento tarantino30 aprile 2014 - Luciano Manna
Comunicato urgente del Comitato contro la proposta di legge sui reati ambientali
Un ampio gruppo di asssociazioni, comitati e cittadini si e' oggi riunito per discutere il progetto di legge n.134529 aprile 2014 - Comitato contro il progetto di legge n.1345
Maria Rita D'Orsogna, oggi a a Taranto, domani a Policoro
Nelle due tappe di questo tour informativo della docente, che vive in California, si parlerà di fracking e degli effetti di trivellazioni e fanghi sulle falde acquifere e l'atmosfera, sulla sismicità e sulla salute28 aprile 2014 - Guido Picchetti
La "VALE", che trasporta ferro e ingiustizia
Dire “Justiça nos trilhos” è chiedere giustizia per chi estrae il ferro e vive tra le sue polveri, lungo i trilhos (binari) su cui è trasportato, prima di essere scaricato nei porti europei28 aprile 2014 - Lidia Giannotti
Messa in mora dell'Italia sul caso IlvaCommissione Europea: "PERICOLO IMMEDIATO PER LA SALUTE UMANA"
Il comunicato stampa di Peacelink sulla procedura di infrazione della Commissione Europea16 aprile 2014 - Redazione Peacelink
Il film sarà trasmesso sul canale web di peacelink"Polmoni d’acciaio" Taranto-Rio de Janeiro-Açailândia. Un video-denuncia dà voce alle vittime della siderurgia
In prima visione mondiale il film denuncia che sarà trasmesso lunedì 28 aprile24 aprile 2014 - Luciano Manna
Contro il diabete alimenti "dioxin free" e bonifica del territorio
A Taranto screening gratuiti contro il diabete23 aprile 2014 - Redazione Peacelink
Sociale.network