Un nuovo provvedimento salva-ILVA
Parleremo qui del decreto legge "Salva-infrazioni" a cui - nell'esame del Senato - il ministro Fitto ha aggiunto con un emendamento delle norme Salva-ILVA. Il provvedimento va ora all'esame della Camera dopo essere passato, con voto favorevole, dal Senato.

Scrive Giuliano Foschini su Repubblica: "Si tratta di un record: per la quindicesima volta in dieci anni un governo (il sesto: Letta, Renzi, Gentiloni, Conte, Draghi e ora Meloni, tutti ne hanno approvato uno) presenta un decreto d’urgenza sull’Ilva di Taranto. Sul tavolo tornano questioni antiche: lo scudo penale, i tempi della decarbonizzazione, il salvacondotto davanti ai contenziosi amministrativi".
In un suo post su Facebook intitolato "MELONI PEGGIO DI BERLUSCONI, FITTO PEGGIO DELLA PRESTIGIACOMO", l'avvocato Maurizio Rizzo Striano - già Presidente della Commissione nazionale IPPC nel 2007 - ha fatto alcune puntualizzazioni sul tale decreto salva-infrazioni a cui sono state aggiunte delle norme "salva-Ilva".
Presa di posizione del M5S https://www.agenzianova.com/a/64b56cf20fc058.80379964/4443726/2023-07-17/ex-ilva-turco-m5s-da-governo-altro-sfregio-a-taranto
Botta e risposta fra PD e Fratelli d'Italia https://www.tarantobuonasera.it/news/home/804844/non-accettiamo-lezioni-da-voi-restaurazione-sull-ex-ilva-scontro-continuo.html
Articoli correlati
Grazie al sostegno dei cittadiniSette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.23 ottobre 2025 - Redazione
Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Fondatrice della compagnia teatrale Instabili VagantiPremiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network