Taranto Sociale

Ambiente

1628 Articoli - pagina 1 ... 23 24 25 ... 117
  • "Sotto il sole ho perso i sensi e sono caduto all'indietro. Aspettavo di vedere il Sindaco di Taranto"
    Uno mio studente sfinito dal caldo è svenuto e ha sbattuto violentemente la nuca

    "Sotto il sole ho perso i sensi e sono caduto all'indietro. Aspettavo di vedere il Sindaco di Taranto"

    Alla manifestazione del 29 maggio contro l'inquinamento, il Sindaco di Taranto ha fatto aspettare sotto il sole la gente per ore per poi dire che non voleva rispondere alle domande dei cittadini. E si è sfiorata la tragedia
    31 maggio 2010 - Alessandro Marescotti
  • Ilva, ambientalisti contro il sindaco "Il suo impegno vale un lupino"
    Sit in di Altamarea

    Ilva, ambientalisti contro il sindaco "Il suo impegno vale un lupino"

    I manifestanti, circa 350 persone, chiedono la chiusura degli impianti per una settimana per verificare quanto le emissioni del siderurgico incidono sull'inquinamento a Taranto. Momenti di tensione con Ippazio Stefano che replica
  • Sconcertante comportamento del Sindaco di Taranto. Altamarea esprime grande delusione
    Manifestazione contro l'inquinamento da benzo(a)pirene e per il risarcimento dei danni ambientali

    Sconcertante comportamento del Sindaco di Taranto. Altamarea esprime grande delusione

    Non ha voluto rispondere alle domande in piazza di fronte ai cittadini e ha convocato i giornalisti separatamente senza la presenza dei manifestanti per non sostenere il confronto
    29 maggio 2010 - Alessandro Marescotti
  • Perché a Taranto si manifesta davanti al Municipio
    Inquinamento

    Perché a Taranto si manifesta davanti al Municipio

    Benzo(a)pirene cancerogeno oltre i valori previsti dalla legge. Scatta la mobilitazione. Ecco le richieste di Altamarea, il coordinamento di cittadini e associazioni
    29 maggio 2010 - Alessandro Marescotti
  • Trovato "il marchio" dei veleni
    L'Arpa ha identificato le fonti che emettono l'inquinante

    Trovato "il marchio" dei veleni

    In pochi giorni sarà svelato il giallo benzo (a) pirene
    28 maggio 2010 - Cesare Bechis
  • " Meno benzo ( a ) pirene? Proporremo un piano"
    Entro il 31 Maggio Arpa Puglia indicherà ad Ezio Stefàno quali sono a Taranto le sorgenti del benzo (a) pirene

    " Meno benzo ( a ) pirene? Proporremo un piano"

    Assennato : le nostre idee al confronto con la Regione e a giorni diremo al Sindaco da dove partono le emissioni
    28 maggio 2010 - Maria Rosaria Gigante
  • Ilva può fermare la cokeria senza distruggerla, lo dicono le BREF
    Comunicato stampa

    Ilva può fermare la cokeria senza distruggerla, lo dicono le BREF

    Riteniamo che l'Ilva si attenga alle BREF e che quindi fermi le batterie senza distruggerle. Altamarea pertanto chiede un fermo praticabile e tecnicamente previsto dalla documentazione tecnico-scientifica di riferimento
    28 maggio 2010 - Altamarea
  • Il Sindaco Stefàno sbaglia: la normativa sul benzo(a)pirene è in vigore dal 1° gennaio 1999. Lo dice l'Arpa
    Comunicato stampa

    Il Sindaco Stefàno sbaglia: la normativa sul benzo(a)pirene è in vigore dal 1° gennaio 1999. Lo dice l'Arpa

    Invitiamo il Sindaco a interpretare correttamente la legge nell'interesse supremo della tutela della salute dei cittadini e ad asterersi da dichiarazioni pubbliche che non giovano alla corretta informazione dell'opinione pubblica
    27 maggio 2010 - Altamarea
  • "Noi aderiamo alla manifestazione di Altamarea"
    Comunicato stampa

    "Noi aderiamo alla manifestazione di Altamarea"

    Lo Slai Cobas aderisce perchè il posto dei sindacati che rappreasentano i lavoratori è quello della lotta salute e ambiente
    26 maggio 2010 - Slai cobas per il sindacato di classe
  • Diossina: l'impianto urea non basta
    Emissioni di diossina ridotte con l’urea, ma il 13 gennaio c’è stato uno “sforamento”

    Diossina: l'impianto urea non basta

    Ilva di Taranto,, necessarie verifiche notturne. Ci troviamo di fronte ad una situazione con luci e ombre, in cui non si capisce se, una volta andata via la squadra che effettua i controlli, prevalgano le luci o prevalgano le ombre. Per saperlo occorrerebbe il “campionamento continuo”
    24 maggio 2010 - Associazione PeaceLink
  • Ilva di Taranto: quanta diossina emette ancora
    Dopo l'impianto ad urea

    Ilva di Taranto: quanta diossina emette ancora

    Il 13 gennaio 2010 la diossina avrebbe "sforato" se non fosse stato modificato il disegno di legge regionale originario. Ma, con tutte le manomissioni intervenute, ora tutto è ora "a norma". PeaceLink ritiene che l'impianto a urea non basti: occorre il campionamento in continuo per verificare se effettivamente vengono raggiunti gli obiettivi
    23 maggio 2010 - Biagio De Marzo e Alessandro Marescotti
  • Conferenza Stampa di presentazione del Sit-In del 29 Maggio
    Comunicato stampa

    Conferenza Stampa di presentazione del Sit-In del 29 Maggio

    22 maggio 2010 - Altamarea
  • La crisi ha zanne d'acciaio l'Ilva di Taranto chiude un reparto : 200 in cassa integrazione
    L’Ilva chiude il Treno nastri 1 appena tre mesi dopo averlo riaperto

    La crisi ha zanne d'acciaio l'Ilva di Taranto chiude un reparto : 200 in cassa integrazione

    "Spunta di nuovo l’ombra del ricatto occupazionale?" Il segretario della Uilm , Antonio Talò : " mi sembra strano scoprire solo oggi che non ci sono più commesse, che il Treno nastri va chiuso in fretta e in furia e che non ci sono tempi certi per la sua riapertura"
    22 maggio 2010 - Fulvio Colucci
  • Inquinamento, voto unanime: il Comune fa causa alle industrie
    L'iniziativa

    Inquinamento, voto unanime: il Comune fa causa alle industrie

    Chiederà il risarcimento per danni ambientali. Decisione del Consiglio: «L'Ilva non ha rispettato gli impegni»
    Cesare Bechis
pagina 24 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)