«Chiudiamola qua» è il titolo della manifestazione che ha per tema l’Ilva e il diritto alla salute, organizzata dal gruppo dei «Genitori Tarantini», a cui hanno aderito oltre 40 tra associazioni e movimenti
18 marzo 2018
ILVA, presentato al TAR un intervento "ad opponendum" rispetto al Comune di Taranto
La Provincia di Taranto ha depositato al TAR di Lecce un intervento "ad opponendum" dichiarando "inammissibile, irricevibile e comunque infondato" il ricorso del Comune di Taranto al medesimo TAR in merito all'ultimo decreto ILVA. L'intervento della Provincia di Taranto in opposizione al Comune è di una pagina e mezza contro l'atto del Comune di Taranto che è di 35 pagine.
6 gennaio 2018 - Associazione PeaceLink
Taranto, chiusi in casa per non respirare polveri tossiche
La ASL di Taranto ha spiegato che, durante i giorni in cui il vento proviene dal Nord-Ovest (ossia dall'area industriale), la città viene esposta ad un rischio sanitario maggiore, in particolare nella zona del quartiere Tamburi. Vediamo quali sono le fasce di popolazione a rischio con un PDF di facile lettura.
"Giustizia per Taranto: bonifiche, risarcimenti per la città e la provincia di Taranto, chiusura delle fonti inquinanti e riconversione."
#giustiziaperTaranto
#25febbraio
#bonifiche
e tanto altro ancora.
Sociale.network