Taranto Sociale

Ambiente

1628 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 117
  • Conservare le prove dei crimini ambientali

    Taranto, una proposta di biobanca

    Nei tessuti e nei liquidi biologici rimangono le "tracce" di chi ti ha inquinato
    9 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • I bambini che vivono vicino all'ILVA hanno difficoltà di apprendimento e di attenzione
    Si constatano tratti psicopatologici (ansia e depressione) e aumento di iperattività

    I bambini che vivono vicino all'ILVA hanno difficoltà di apprendimento e di attenzione

    "Riduzione del Quoziente di Intelligenza rilevata con la batteria WISC (Wechsler Intelligence Scale for Children) nelle aree di Tamburi e Paolo VI, rispetto alle aree a maggiore distanza dalle sorgenti di emissione", si legge sullo studio dell'Istituto Superiore della Sanità.
    7 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Taranto

    Tutti morti di cancro i calciatori dell'ILVA

    Per anni e anni hanno giocato a pallone fra le polveri avvelenate dell'ILVA finché un giorno...
    28 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • "Dove si possono fare gli esami per verificare se c'è avvelenamento di metalli pesanti su mio figlio?"
    Taranto

    "Dove si possono fare gli esami per verificare se c'è avvelenamento di metalli pesanti su mio figlio?"

    Paolo, un lavoratore dell'Ilva, ci aveva scritto e non sappiamo ancora dargli una risposta
    27 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Il cimitero è a poca distanza dall'ILVA e risulta inquinato

    Cimitero di Taranto non bonificato, lavoratori indicono lo stato di agitazione

    Se gli incontri chiarificatori chiesti oltre che alla commissaria corbelli e al sindaco e amministrazione di Taranto non si terranno e non daranno risultati soddisfacenti, il 6 dicembre il cimitero sarà bloccato in tutti i servizi.
    14 novembre 2016
  • Il 25 ottobre è nato il "Comitato art. 32 diritto alla salute Statte"

    5 novembre 2016
  • Taranto

    La mia città

    Tutto quello che ho avuto l’ho avuto grazie a lei. Anche il cancro di mio padre, e i soldi per tentare di curarlo, vengono da lì. Le lotte operaie, la coscienza sociale, il comunismo, la matrice è sempre la stessa. Questa città ha fatto un patto col diavolo d’acciaio, e adesso sta pagando il suo prezzo avendone consegnato l’anima.
    14 ottobre 2016 - Pino De Padova
  • «Metalli pesanti nel cuoio capelluto dei tarantini, eccesso di malattie renali e PM10 con effetti ancora mortali e inaccettabili»
    ANSA rilancia l'allarme

    «Metalli pesanti nel cuoio capelluto dei tarantini, eccesso di malattie renali e PM10 con effetti ancora mortali e inaccettabili»

    PeaceLink informa sui dati emersi nella 28esima Conferenza Annuale dell’International Society for Environmental Epidemiology
  • La provincia di Taranto si piazza dopo Lecce per speranza di vita

    Taranto, quanti anni di vita perde ogni anno?

    La provincia di Taranto è al fondo della graduatoria della Puglia per speranza di vita. Ma se guardiamo alle differenza fra città e provincia le cose stanno ancora peggio.
    31 agosto 2016 - Alessandro Marescotti
  • Wind Days e turisti
    I problemi di Taranto

    Wind Days e turisti

    Mentre due assessori tarantini dicono che con loro "Taranto è rinata", un gruppo di turisti annulla la prenotazione per la previsione di vento dalla zona industriale. La speranza di vita a Taranto precipita al 97° posto per gli uomini e al 96° per le donne. Un tempo aveva la più alta speranza di vita in Puglia
    Alessandro Marescotti
  • Wind Days, polvere dai parchi minerali ILVA verso la città di Taranto
    Vento dall'area industriale, comunicato stampa di PeaceLink

    Wind Days, polvere dai parchi minerali ILVA verso la città di Taranto

    La lunga serie di promesse di copertura dei parchi minerali (polvere di carbone e polvere di ferro) da coprire e mai coperti, raccontata data dopo data.
    16 luglio 2016 - Alessandro Marescotti
  • Referendum del 17 aprile 2016

    Elenco soggetti autorizzati a designazione rappresentanti lista per la Puglia e alcuni strumenti per spiegare le ragioni del SI

    Gli studenti fuorisede e i lavoratori in trasferta possono votare se sono nominati rappresentanti di lista
    12 aprile 2016 - Fulvia Gravame
  • La lobby degli inquinatori esulta
    Puglia, in Consiglio Regionale passa una proroga che vanifica la funzione di Odortel, l'esperimento di monitoraggio ambientale che coinvolge i cittadini

    La lobby degli inquinatori esulta

    Sono ritornati alla carica per difendere le lobby di chi inquina, e questa volta lo fanno prorogando i termini della legge 23/2015 sulle emissioni odorigene. Un anno fa, con un comunicato, PeaceLink aveva suscitato clamore e le manovre erano state bloccate. Arpa Puglia aveva espresso severe critiche. Come mai tutto ciò è passato nel più assoluto silenzio?
    9 febbraio 2016 - Alessandro Marescotti
  • Il nostro manifesto non è "sfrenato populismo"
    Comunicato genitoritarantini.ta@gmail.com

    Il nostro manifesto non è "sfrenato populismo"

    Dopo i gravi dati dello Studio SENTIERI, esistono ulteriori evidenze scientifiche, di cui solo il PD sarebbe a conoscenza, che possano tranquillizzare delle mamme e dei papà preoccupati per il gravissimo pericolo sanitario a cui i propri bambini sono esposti?
    20 gennaio 2016 - Alessandro Marescotti
pagina 5 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)