Taranto Sociale

Ilva

338 Articoli - pagina 1 ... 17 18 19 ... 25
  • "La procura indaghi l'Ilva per omicidio"
    La richiesta contenuta nell’esposto presentato dal leader dei Verdi Angelo Bonelli

    "La procura indaghi l'Ilva per omicidio"

    L’indagine epidemiologica della Procura evidenza come “nei 13 anni di osservazione sono attribuibili alle emissioni industriali 386 decessi totali, 237 casi di tumore maligno con diagnosi da ricovero ospedaliero, 247 eventi coronarici con ricovero, 937 casi di ricovero ospedaliero per malattie respiratorie”
    19 maggio 2012 - Michele Tursi
  • Il prezzo dell'inquinamento
    La contaminazione dell'ambiente ha gravi conseguenze a Taranto, città industriale del Sud Italia.

    Il prezzo dell'inquinamento

    Taranto, città portuale, ospita il più grande impianto siderurgico in Italia,
    l'ILVA. Il colosso industriale rappresenta il motore economico della regione
    Puglia, ma le sue emissioni hanno contaminato la zona e sono costate la vita
    a centinaia di persone
    2 maggio 2012 - Romina Spina
  • Taranto, ucciso dal cancro chiede ai figli: «Mettete una targa per ricordarci»
    «Ennesimo decesso per neoplasia polmonare», la enne di ennesimo ricorda i senza nome, tutti, Peppino Corisi non lasciava nulla al caso

    Taranto, ucciso dal cancro chiede ai figli: «Mettete una targa per ricordarci»

    «Mettetela sotto il balcone, la gente deve sapere» ha chiesto e ottenuto una targa Peppino Corisi
    8 aprile 2012 - Fulvio Colucci
  • Ilva, i periti ai giudici: 
«A Taranto è ormai
emergenza sanitaria»
    Grande impressione per l’incidenza di malattie tra i bambini.

    Ilva, i periti ai giudici: «A Taranto è ormai emergenza sanitaria»

    I tre esperti nominati dal gip Todisco rispondono alle ultime domande della camera di consiglio
    31 marzo 2012 - Mimmo Mazza
  • I periti incalzano: l’Ilva uccide
ma l’azienda contesta la versione
    Lavoro e salute

    I periti incalzano: l’Ilva uccide ma l’azienda contesta la versione

    Sul caso deciderà la Procura: sequestro in vista? «Le esposizioni negli anni ’60-80 hanno prodotto tumori alla vescica, negli anni ’70-90 a stomaco e pleura»
    31 marzo 2012 - Cesare Bechis
  • Venti domande a chi manifesta
    Comunicato stampa

    Venti domande a chi manifesta

    A coloro che manifesteranno credendo in buona fede che il problema dell'inquinamento a Taranto non è poi così grave e che possiamo continuare a vivere tranquilli sotto i camini dell'Ilva, vorremmo fare queste venti domande
    30 marzo 2012 - Alessandro Marescotti
  • Incidente probatorio su inquinamento
    Comunicato stampa

    Incidente probatorio su inquinamento

    Non dobbiamo cadere nel tranello di chi oggi punta ad una strategia della tensione, ora che finalmente si sta accertando la verita' sull'inquinamento a Taranto
    29 marzo 2012 - Fabio Matacchiera, Alessandro Marescotti
  • Ilva, Bonelli di nuovo all’attacco
    Sull'incendio del 28 Febbraio il candidato Sindaco di "Aria Pulita" integra l'esposto

    Ilva, Bonelli di nuovo all’attacco

    Per i siti di interesse nazionale come Taranto saranno riviste le soglie al di sotto delle quali non sono previste bonifiche
    17 marzo 2012 - Francesco Tanzarella
  • Sito sequestrato, denunciato alla Procura responsabile dei servizi ecologici

    Percolato nella discarica ex Cementir blitz delle Fiamme Gialle dentro l'Ilva

    15 marzo 2012 - Mimmo Mazza
  • Clini frena sulla legge per Taranto
"Voglio capire, no alla propaganda"
    Ambiente

    Clini frena sulla legge per Taranto "Voglio capire, no alla propaganda"

    Il ministro dell'ambiente Corrado Clini a Bari per incontrare il governatore Vendola frena sulla possibilità di una bonifica delle aree attorno all'Ilva a carico dello Stato: "Non facciamoci prendere la mano dalle dichiarazioni politiche"
    15 marzo 2012 - Lello Parise
  • Taranto: Ilva; Bonelli (verdi) su incidente a trasformatore Ilva indaga l'Europa
    Comunicato stampa

    Taranto: Ilva; Bonelli (verdi) su incidente a trasformatore Ilva indaga l'Europa

    Dopo esposto in Procura le indagini del Commissario all'Ambiente Ue dopo segnalazione Aria Pulita
    10 marzo 2012 - Angelo Barone
  • Ilva: «Una legge speciale per Taranto» Vendola chiede anche urgenti bonifiche
    Il vertice sull'impatto ambientale dello stabilimento siderurgico

    Ilva: «Una legge speciale per Taranto» Vendola chiede anche urgenti bonifiche

    L'annuncio del presidente della Regione Puglia «Lo Stato deve farsi carico anche dei risarcimenti»
    6 marzo 2012 - Redazione online
  • Il cielo sopra Taranto quei silenzi più velenosi dell’Ilva
    Lo scrittore racconta il passato e il futuro di Taranto dopo la perizia sulle emissioni dell’industria

    Il cielo sopra Taranto quei silenzi più velenosi dell’Ilva

    4 marzo 2012 - Mario Desiati
  • Ilva di Taranto, perizia choc: “90 morti all’anno per emissioni nocive della fabbrica”
    Le emissioni dello stabilimento Ilva causano malattie e morti tra la popolazione di Taranto

    Ilva di Taranto, perizia choc: “90 morti all’anno per emissioni nocive della fabbrica”

    I medici nominati dal gip stendono un rapporto in cui si parla di 650 ricoveri ogni 12 mesi per patologie cardio-respiratorie. E di elevato numero di tumori in età pediatrica. Cifre che si impennano tra gli ex operai e nei quartieri vicini allo stabilimento siderurgico
    3 marzo 2012 - Francesco Casula
pagina 18 di 25 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)