L’indagine epidemiologica della Procura evidenza come “nei 13 anni di osservazione sono attribuibili alle emissioni industriali 386 decessi totali, 237 casi di tumore maligno con diagnosi da ricovero ospedaliero, 247 eventi coronarici con ricovero, 937 casi di ricovero ospedaliero per malattie respiratorie”
19 maggio 2012 - Michele Tursi
La contaminazione dell'ambiente ha gravi conseguenze a Taranto,
città industriale del Sud Italia.
Taranto, città portuale, ospita il più grande impianto siderurgico in Italia,
l'ILVA. Il colosso industriale rappresenta il motore economico della regione
Puglia, ma le sue emissioni hanno contaminato la zona e sono costate la vita
a centinaia di persone
2 maggio 2012 - Romina Spina
«Ennesimo decesso per neoplasia polmonare», la enne di ennesimo ricorda i senza nome, tutti, Peppino Corisi non lasciava nulla al caso
Sul caso deciderà la Procura: sequestro in vista? «Le esposizioni negli anni ’60-80 hanno prodotto tumori alla vescica, negli anni ’70-90 a stomaco e pleura»
A coloro che manifesteranno credendo in buona fede che il problema dell'inquinamento a Taranto non è poi così grave e che possiamo continuare a vivere tranquilli sotto i camini dell'Ilva, vorremmo fare queste venti domande
Non dobbiamo cadere nel tranello di chi oggi punta ad una strategia della tensione, ora che finalmente si sta accertando la verita' sull'inquinamento a Taranto
29 marzo 2012 - Fabio Matacchiera, Alessandro Marescotti
Sull'incendio del 28 Febbraio il candidato Sindaco di "Aria Pulita" integra l'esposto
Il ministro dell'ambiente Corrado Clini a Bari per incontrare il governatore Vendola frena sulla possibilità di una bonifica delle aree attorno all'Ilva a carico dello Stato: "Non facciamoci prendere la mano dalle dichiarazioni politiche"
I medici nominati dal gip stendono un rapporto in cui si parla di 650 ricoveri ogni 12 mesi per patologie cardio-respiratorie. E di elevato numero di tumori in età pediatrica. Cifre che si impennano tra gli ex operai e nei quartieri vicini allo stabilimento siderurgico
Sociale.network