Nadia Redoglia

Collaboratrice Verde Ambiente

Articoli - Contatti

122 Articoli - pagina 1 ... 4 5
  • Ciò che abbiamo visto fino ad ora probabilmente è solo la punta dell'iceberg! Gas a Fallujah...

    Il gas che ha odore di mela non è un'arma chimica, Mister Bush?

    28 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • La pace, i diritti umani non hanno muri, Ilary Rodham Clinton. Lo ricordi, quando a Natale intonerà il canto di Betlemme...

    Senatrice Rodham Clinton, perchè non ha "oltrepassato" quel Muro?"

    27 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • 28 maggio 1901: gli Usa emanano una legge che vieta l'uso del fosforo nella fabbricazione dei fiammiferi. Troppo pericoloso!
    Fosforo anche su Nassiriya. Intervista di Rainews24 a Adam Mynott

    28 maggio 1901: gli Usa emanano una legge che vieta l'uso del fosforo nella fabbricazione dei fiammiferi. Troppo pericoloso!

    21 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • Sigfrido Ranucci, autore di "Fallujah-la strage nascosta", ci spiega come sia possibile combattere contro la menzogna e/o l'omissione di una realtà "scomoda"

    La verità unisce, la menzogna divide.

    20 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • Il Pentagono ammette!

    La verità non è oggetto di scambio, semplicemente perché non è un oggetto, ma è il DNA dell’esistenza umana, così come la pace è il suo RNA
    16 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • 40. Il numero dei morti ufficiali: la chiamano sindrone dei Balcani

    E le stelle[tte] continuano a stare a guardare...

    “..fate giustizia, fate che non si ammalino più, fate che non muoiano più. Lo Stato ci ha abbandonato. Ci ha ingannato…Ci ha fatto credere che fossimo al servizio dell’umanità, io ho sempre agito per questo, ignaro che per l’Esercito invece ero solo carne da macello..."Sono state le ultime parole del soldato Luca, prima di morire...
    9 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • Dalle ceneri del Vietnam risorge la tremenda realtà
    L'editoriale contiene immagini non adatte ad un pubblico sensibile e a minori

    Dalle ceneri del Vietnam risorge la tremenda realtà

    Siamo andati laggiù per "liberarli" dalle armi chimiche di Saddam. Quelle non sono mai esistite, ora lo sappiamo. Ci hanno pensato i "nostri liberatori",a quanto pare, non solo a importarle, ma a scagliarle contro la popolazione civile...
    Della guerra in Vietnam molti registi, ci hanno fatto vedere i loro film. In ritardo, troppo in ritardo. Dai campi di sterminio nazisti abbiamo ereditato documentari e processi per crimini di guerra. In ritardo, sempre troppo in ritardo. L'alibi del "non lo sapevo" ora non vale più...
    7 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • migranti di oggi....migranti di sempre

    Il terrore dei migranti (ovvero l'influenza dei polli)

    Quando il terrore è "autorizzato": nel caso in cui contro di lui si attivano missioni di pace. Altrimenti il "terrorismo"...non esiste
    2 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • Torino - Cinemambiente. Una grande rassegna di caleidoscopiche proiezioni

    TORINO - 8° CINEMAMBIENTE 2005: IL CINEMA CHE RIFLETTE

    Film sull'ambiente: ottima idea per presentare il nostro habitat, il nostro sistema in più prospettive, vive, interessanti, che scandiscono il nostro tempo tra momenti felici e altri...no
    5 ottobre 2005 - Nadia Redoglia
  • Torino: "Young Words" la speranza dell'oggi più che del domani

    Torino: "Young Words" la speranza dell'oggi più che del domani

    Le parole dei giovani: ascoltiamole. Saranno il nostro futuro, se sappiamo ascoltare il loro presente
    24 settembre 2005 - Nadia Redoglia
  • L'imam di Torino: dr. Jekill e Mr. Hyde?
    qual'è veramente l'obiettivo del decreto Pisanu?

    L'imam di Torino: dr. Jekill e Mr. Hyde?

    Quali sono i suoi peccati?
    8 settembre 2005 - Nadia Redoglia
  • Kit scolastico: Viterbo ci prova

    Erasmo da Rotterdam, ovvero il nostro millantato credito

    Senza la firma sei un diverso. Lo spot pubblicitario te lo insegna: "le tue marche, la tua storia". Pubblicità progresso?
    31 agosto 2005 - Nadia Redoglia
  • Un thè non offerto: la nostra speranza

    Due madri: Cindy Shehan e Tammy Pruitt. Le due facce dell'America in guerra.
    26 agosto 2005 - Nadia Redoglia
  • Un modo per sconfiggere la mafia

    "...E dal letame nascono i fiori..."

    Rita Borsellino, il suo sguardo dice tutto. Le sue parole: solo per chi ha bisogno di ascoltarle.
    21 agosto 2005 - Nadia Redoglia
  • Ecomafie
    Il dramma dello smaltimento illegale dei rifiuti. Meno commissioni, più inchieste?

    Ecomafie

    Contaminata la catena alimentare. Veleni nei mari, nei fiumi, nelle falde acquifere e nei campi adibiti a pascolo. Nelle fondamenta delle nostre case e nei manti stradali potrebbe esserci di tutto. Nei forni ad arco vengono fuse latte contenenti sostanze radioattive...
    23 luglio 2005 - Nadia Redoglia
  • Il terrorismo, i potenti del mondo, l'Europa

    Battesimo di sangue per Blair, presidente semestrale UE

    Londra: ancora il marchio del "peccato originale"?
    8 luglio 2005 - Nadia Redoglia
  • L'altra faccia della "semplificazione"

    4 luglio 2005 - Nadia Redoglia
  • Scoop "alla" mano o scoop "in" mano?

    Dal pensiero del grande reporter Kapuscinski al commento di G. Bocca sul reportage di Rainews24 “In nome del petrolio”e la replica del suo direttore R. Morrione. Nassirya ovvero oil for food: prove non gossip
    3 luglio 2005 - Nadia Redoglia
  • Sant'Anna di Stazzema, per non dimenticare...
    Abbiamo condannato a vita ultraottantenni, ma abbiamo almeno contribuito a che non si cancelli dalla memoria l'eccidio di S'Anna di Stazzema.

    Sant'Anna di Stazzema, per non dimenticare...

    Una frase vale per tutte a descrivere la strage, perché si fa fatica a definirla con un aggettivo. L'abbiamo ascoltata da un gruppo di "eredi" di questo infimo pezzo di storia: "...il sangue scorreva a rivoli nelle strade, come in un mattatoio...".
    26 giugno 2005 - Nadia Redoglia (Collaboratrice Verde Ambiente)
  • Lasciateci procreare, per piacere non assisteteci!

    "Eppur si muove"....Si ogni cosa continua a muoversi. Continua a muoversi l'organizzazione mediatica, continua a muoversi l'organizzazione politica, quella clericale.....Chi invece continua a stare fermo, forse con una palata di rabbia in più sono i "colei" e i "colui" che ci credevano.
    14 giugno 2005 - Nadia Redoglia (Collaboratrice Verde Ambiente)
  • Mio Dio, mio Dio perche' mi hai abbandonato?

    11 aprile 2005 - Nadia Redoglia
  • Il funerale rubato di Luca Sepe: ecco come muore un italiano…

    "Recita bene la tua parte, in questo consiste l'onore"
    (da “L'Antologia di Spoon River”)
    8 settembre 2004 - Nadia Redoglia
pagina 5 di 5 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)