Nicola Vallinoto
Nato a Genova nel 1968.
Originario dell'isola di Ventotene.
Dal 1988 attivista del Movimento federalista europeo.
Ha studiato Scienze dell'informazione.
Sostiene l'informazione libera e dal basso e l'aspetto sociale della rete.
Libri da non perdere:
> "Io Ulisse. Come ho tentato di diventare saggio" di Altiero Spinelli
> "L’umanità dell’internet. Le vie della rete sono infinite" di Giancarlo Livraghi
> "Un altro giro di giostra" di Tiziano Terzani
Articoli - Contatti
L'Italia, i seggi al Parlamento di Strasburgo e la cittadinanza europea di residenza
La questione dell'attribuzione dei seggi a ogni singolo paese dell'Ue e le conseguenti rimostranze del governo italiano per la riduzione del numero degli eurodeputati italiani meritano un approfondimento per meglio capire la posta in gioco.18 ottobre 2007 - Nicola Vallinoto (vicesegretario del Movimento federalista europeo)La battaglia per la Costituzione europea continua. Che fare dopo Bruxelles?
La redazione di Europace riporta il commento a caldo di Antonio Longo sui risultati del consiglio europeo di Bruxelles del 21 e 22 giugno. Pur essendo un contributo interno al movimento federalista si è ritenuto utile pubblicarlo su Peacelink perchè contiene linee24 giugno 2007 - Nicola VallinotoRoma: consegnate 10000 firme a D'Alema per il referendum europeo sulla Costituzione
Ieri, 20 giugno, una delegazione del Movimento Federalista Europeo ha presentato al Ministro degli Esteri Massimo D'Alema le prime 10.000 firme raccolte in Europa affinché la proposta di Costituzione europea venga approvata direttamente dai cittadini con un referendum paneuropeo abbinato alle elezioni europee del 2009.21 giugno 2007 - Nicola VallinotoParte l'Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa
Presentazione, ragioni e scopi, l'attività, gli autori, la newsletter e il sito web http://www.europeanrights.eu/15 aprile 2007 - Nicola VallinotoHabermas: «Gli Stati-nazione rimangono protagonisti ma devono cambiare la loro immagine di sè»
Nicola Vallinoto (JURGEN HABERMAS)La non-Europa di Rossana Rossanda e di Luciana Castellina
18 marzo 2007 - Nicola Vallinoto (vicesegretario del Movimento federalista europeo)FSM 2007. Korogocho e l'Europa. Intervista a Giulietto Chiesa
Abbiamo raccolto alcune impressioni dal parlamentare europeo Giulietto Chiesa che e' intervenuto assieme a Padre Alex Zanotelli e a Mercedes Frias durante il seminario Terra e case svoltosi nella baraccopoli Korogocho a Nairobi.Nicola VallinotoFSM 2007: Da Nairobi lanciata la Campagna per un'Assemblea parlamentare delle Nazioni Unite.
24 gennaio 2007 - Nicola VallinotoFSM 2007: Il Forum Sociale Mondiale da Porto Alegre a Nairobi
Nicola Vallinoto (Movimento Federalista Europeo)Per una politica estera dei movimenti e dell'Unione europea
19 ottobre 2006 - Nicola Vallinoto (Movimento Federalista Europeo)Lo sguardo cosmopolita sul mondo
Risposta all'editoriale di Ernesto Galli Della Loggia "Come si diventa nuovi cittadini" (Corriere della Sera, 18 agosto 2006)19 agosto 2006 - Nicola Vallinoto (vicesegretario del Movimento federalista europeo)Mario Capanna per un Parlamento mondiale: "ciò che riguarda tutti deve essere deciso da tutti".
2 agosto 2006 - Nicola VallinotoForum sociale mondiale 2007 - Consultazione preparatoria
23 luglio 2006 - Nicola VallinotoGuardare al futuro: le 'non' conclusioni del Consiglio europeo sul futuro della Costituzione europea
Le proposte del Consiglio europeo del 15 e 16 di giugno tenutosi a Bruxelles sono deludenti. In attesa di altre ratifiche nazionali la decisione di come uscire dall'impasse viene rimandata al Consiglio europeo di Berlino del 25 marzo 2007 in occasione del cinquantesimo anniversario del trattato di Roma16 giugno 2006 - Nicola VallinotoVentotene e il mito dello Stato Nazione
Continua il dibattito generato dall'editoriale di Galli della Loggia sull'Italia e il mito europeo pubblicato sul Corsera.4 giugno 2006 - Nicola Vallinoto (Movimento federalista europeo)"Se vuoi la pace chiedi la federazione europea": lettera aperta al movimento per la pace
22 maggio 2006 - Nicola Vallinoto (Movimento federalista europeo)FSE Atene: la carta dei nostri principi per un'altra Europa
Il primo seminario sulla Carta ha presentato il processo di scrittura collettivo e ha evidenziato i punti di accordo e i punti controversi.4 maggio 2006 - Nicola VallinotoFSE Atene: l'Europa per i diritti umani e la democrazia
Durante il seminario sui diritti fondamentali Agnoletto presenta la risoluzione del Parlamento europeo sul rispetto dei diritti umani da parte dei paesi terzi negli accordi commerciali dell'UE4 maggio 2006 - Nicola VallinotoIl coma irreversibile dello Stato Nazione :: Risposta a Ralf Dahrendorf
20 aprile 2006 - Nicola Vallinoto (vicesegretario del Movimento federalista europeo)Elezioni: un voto per un'Italia europea e per un'Europa aperta al resto del mondo
11 aprile 2006 - Nicola VallinotoProgramma della Casa delle Libertà: le menzogne sull'Europa
25 febbraio 2006 - Nicola Vallinoto (vicesegretario del Movimento Federalista Europeo)Genova: Laurea 'honoris causa' a Barroso? Uno schiaffo al popolo europeo della pace
24 febbraio 2006 - Nicola Vallinoto- Campagna Diritti senza confini
Nessun uomo è straniero: intervista a Pietro Soldini
Intervista a Pietro Soldini, responsabile immigrazione CGIL, tra i promotori della campagna "Diritti senza confini".16 febbraio 2006 - Nicola Vallinoto
Sociale.network