Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- La "Kimbau-Pen"
Il computer sul futuro è a Kimbau
In Congo le strade dissestate scassano gli hard disk e impongono la diffusione di nuovi dispositivi.7 febbraio 2006 - Alessandro Marescotti - Donati 600 euro a PeaceLink per il progetto Kimbau
Una bella lettera e un gesto di solidarietà dalla scuola Media Pascoli di Bari
Questa è la lettera che ci ha consegnato il prof. Eugenio Scardaccione alla fine dell'incontro a Bari con Chiara Castellani.5 febbraio 2006 - Alessandro Marescotti - E' accaduto nell'Aula del Congresso a Washington
Bush: "L'America difendera' la democrazia". Cindy Sheehan, la "mamma della pace" viene arrestata per una scritta pacifista sulla maglietta. I mass-media tacciono.
E' stata portata via mentre si apprestava ad assistere al discorso del presidente sullo Stato dell'Unione. Ma sul sito www.cnn.com la notizia non viene neppure menzionata. Idem sul sito www.nytimes.com del New York Times che vende 1.100.000 copie.1 febbraio 2006 - Alessandro Marescotti - La mosca che rimane "ipnotizzata" dai colori nero e azzurro
"Neroazzurro per l'Africa". La campagna di Gazzetta Mondo e PeaceLink. Bastano 8 euro per una trappola nero-azzurra
Per chi non lo sapesse, la mosca tse-tse causa la malattia del sonno, una delle malattie più temute in Africa. L'Inter, dopo un momento di sbigottita curiosità, quasi di incredulità, ha offerto mille euro per costruire le prime trappole.1 febbraio 2006 - Alessandro Marescotti - La nuova campagna lanciata da PeaceLink assieme a Gazzetta Mondo, la pagina del mercoledì della Gazzetta del Mezzogiorno
Neroazzurro per l'Africa
Nell'aula musi lunghi. Tra il depresso e l'indignato. Ad un certo punto le nostre facce sono cambiate. Compare una bandiera dell'Inter. E' una diapositiva. La bandiera dell'Inter nella foresta del Congo? E che ci fa lì?31 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - Nella città jonica vi sono già dieci impianti ad alto rischio
A Taranto virata pro-rigassificatore dei DS
Senza nessuna consultazione democratica il DS tarantini si accorgono da un giorno che i loro dirigenti hanno cambiato linea. Perché? Non lo sanno. Il disorientamento è assoluto. Ma la linea ora è chiara: disco verde della Quercia al rigassificatore nella città a più alto rischio del Mezzogiorno16 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - Come fare a sapere se la Quercia vuole aumentare le spese militari?
Clicca su "pace": il sito Ds è vuoto
Il dipartimento Sicurezza e Difesa non ha gruppi di lavoro e non ha documentazione on line. Praticamente c'è solo Minniti. Cliccando su "Pace" o "Movimenti per la pace" o "Lotta alla povertà" o "Diritti umani" appare una pagina vuota. In compenso c'è tutto sull'ippica.13 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - Duecentocinquanta civili della Difesa a Taranto rischiano il posto di lavoro
Tagli alla Difesa e nuovi investimenti militari: a farne le spese sono i lavoratori
Non sembra ora una buona via d’uscita quella prospettata da Fassino: aumentare le spese militari dallo 0,8% all’1,5% del PIL.12 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - Oggi è apparsa anche la dichiarazione di D'Alema che parla di "spionaggio contro l'opposizione"
Fassino, le intercettazioni e il grande orecchio di Echelon
Sembra infatti che Fassino non si sia occupato di Echelon, il capillare e ipertecnologico sistema di spionaggio con cui la Casa Bianca – in barba a tutte le leggi nazionali e internazionali - può teoricamente ascoltare tutte le telefonate, anche quelle di Fassino e di... D'Alema.12 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - "Solidarietà e giustizia per l'Africa". Una testimonianza
Una scelta di vita per i più poveri. Incontro a Taranto di Chiara Castellani con studenti-lavoratori e cittadini
20 gennaio 2006 - ore 18:00 (durata: 3 ore)
Taranto (TA), presso l'Itis Righi, via Dante 120 (corso serale)11 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti "Seminare la speranza in Africa": incontri di Chiara Castellani in Campania (7 e 8 gennaio 2006)
7 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti- Che è rimasto dello spirito delle Olimpiadi?
La fiamma olimpica passa da Taranto: sfila la fiera del cattivo gusto
Bandierine di plastica date ai bambini con lo stemma della Samsung e della Coca Cola. Un frastuono e una scenografia pacchiana fanno da cornice irreale ad una fiamma che di olimpico ha perso l'anima3 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti - Storie di ordinaria follia nella Repubblica Democratica del Congo
Cento chilometri a piedi per non morire: è lei il nostro Personaggio dell'Anno. Per un 2006 di impegno per tutti
La chiameremo la Donna Senza Nome. Ha fatto cento chilometri per un taglio cesareo, disperatamente aggrappata alla vita sua e del suo bambino. Un patto per la salvezza. Che arriverà per lei. Per il piccolo sarà invece troppo tardi.31 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - Campagna raccolta fondi per il 2006
A Natale sostieni PeaceLink: aiuterai l'informazione libera e l'ospedale di Kimbau
Abbiamo acquistato un nuovo computer centrale (vedi http://lists.peacelink.it/news/2005/12/msg00059.html) e dobbiamo pagare il nuovo contratto di housing per il server. Vogliamo reggerci senza far ricorso alla pubblicità e a sponsor. Non abbiamo finanziatori occulti. Siamo fuori dagli intrighi e vicini ai cittadini. La nostra informazione è fatta da voi. Su PeaceLink si dicono le cose senza peli sulla lingua. Siamo liberi e quindi... siamo nelle vostre mani. Sostieni PeaceLink. Aiuterai l'informazione libera e anche chi vive nella miseria più nera. Infatti chi verserà un contributo entro il 31 dicembre 2005 sosterrà l'ospedale di Kimbau in Congo (http://www.kimbau.org) in quanto il 50% dei fondi andranno a sostenere i progetti della dottoressa Chiara Castellani.19 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - Domenica 18 dicembre alle ore 10,30
"La prima sorsata di sfiga"
Un libro di Marco Tarantino, originale e scoppiettante, nato dalla mente di uno dei tarantini più estrosi per linguaggio e creatività16 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - Lettera aperta al Sindaco di Taranto Rossana Di Bello e al Presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido
A Bari una voce corale: no ai dragaggi, si' il blocco delle fonti inquinanti nel Mar Piccolo di Taranto
A Bari si è verificata una cosa importante e rara: mitilicoltori, ambientalisti e scienziati hanno coralmente criticato il progetto dei dragaggi come pericoloso. Questa convergenza è il dato nuovo e significativo emerso in modo inequivocabile nell'incontro di ieri con la Regione Puglia.15 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - Devi stampare 40 pagine? Usa 20 venti fogli e non 40!
Guida al consumo responsabile: come usare la stampante risparmiando inchiostro, carta e... alberi
Ti spieghiamo una procedura che non vale solo per le stampe di documenti molto lunghi. Vale anche per documenti di sole due facciate, che potremo stampare su una sola pagina.9 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - I retroscena della Val di Susa e gli "inciuci" centrodestra-centrosinistra sull'alta velocità
CMC: la cooperativa "rossa" che deve realizzare il cunicolo di Venaus
Queste informazioni sono tratte dal sito Internet della cooperativa CMC. Per informazioni invece sulle capacità perforative del ministro Pietro Lunardi, ingegnere esperto in trafori
(http://www.repubblica.it/online/speciale/lunardi/lunardi/lunardi.html), si veda il sito della società Rocksoil
(http://www.rocksoil.com/index3.html) e si capirà perché ha detto agli abitanti della Val di Susa di "mettersi il cuore in pace tanto il traforo si farà". Sembra un ministro inflessibile, ma in altri casi è meno intransigente, arrivando a dire che "con la mafia bisogna convivere".9 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - I retroscena rivelati dal libro "L'intrigo. Banche e risparmiatori nell'era di Fazio", un saggio-inchiesta di Oddo e Pons
"Sta nascendo un comitato d'affari indipendente dai cambi di maggioranza"
Da Berlusconi a D'Alema, passando per la spartizione delle banche, l'inchiesta spiega le grandi manovre per "governare il Paese" qualunque sia la maggioranza che vince.7 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - E' emergenza democratica. I loro progetti non passeranno
Sui "crani refrattari" il manganello dei ricchi: vergogna! Solidarietà alla Val di Susa!
Poco fa una carica violenta e assurda contro gente inerme, una carica a freddo, preordinata. "L'alta velocità" vuole trapanare un monte pieno di uranio e amianto, vuole violare la volontà di un'intera valle6 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - Solidarietà alla Val di Susa
Sui "crani refrattari" ancora una volta il manganello dei ricchi: vergogna!
Il progetto "alta velocità" vuole scavare in un monte pieno di uranio e amianto. Una lobby trasversale di potenti vuole violare la volontà di un'intera valle6 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - A Taranto la Marina Militare vuole far dragare i fondali nel Mar Piccolo. Per i sottomarini?
Dragaggi militari spacciati per "ecologici": un'imboscata a Nichi Vendola
E' bene che il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola sospenda il bando per evitare di fare un grosso danno ai pescatori e di offrire alla Marina Militare un inaspettato aiuto. Mandate fax al 0805406260 (all'attenzione di Nichi Vendola).5 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - Vittime civili in guerra
L'occhio indiscreto del satellite Ikonos
5 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - In fase di completamento
Bilancio 2005
Clicca sul file PDF allegato4 dicembre 2005 - Alessandro Marescotti - Al Presidente della Regione Puglia
Lettera a Nichi Vendola per denuclearizzare i nostri mari
25 novembre 2005 - Alessandro Marescotti
Sociale.network