Pascual Alejandro Pichun Collonao, di 23 anni, membro del Pueblo Nación Mapuche e appartenente alla comunità Temulemu, del sud del Cile, sulla cui testa pende un ordine di cattura da parte del tribunale di giustizia, , ha formalizato la richiesta di asilo politico alle autorità argentine
Nessuna sorpresa nel primo turno delle presidenziali cilene. Michelle
Bachelet, (da pronunciare Micelle Bacelet e non alla francese) candidata della Concertazione che governerà il Cile da qui all'eternità, ha stravinto.
Fissate per l'11 dicembre le votazioni per sostituire l'uscente presidente Lagos e i membri delle camere. La Bachelet potrebbe essere la prima donna a insediarsi alla Moneda. I problemi più sentiti sono la tutela dei diritti dei lavoratori, il diritto alla salute e l'educazione, ma sui bus, nei negozi, e nelle strade c'è sfiducia, perchè "i ricchi tutelano solo i loro interessi".
Come muore una democrazia.
Come le aspirazioni di una generazione possono essere stroncate.
Anche in quella sopraffazione continua che è la negazione della memoria.
l'organizzazione ambientalista Cile Sostenibile ha accusato i dirigenti della compaginia mineraria canadese Barrick Gold di manipolare l'opinione pubblica mediante una campagna di comunicazione che ha distorto il Sistema di Valutazione Ambientale
un giudice cileno ha ordinato l'arresto preventivo dell' ex presidente peruviano Alberto Fujimori, il cui arrivo impr4evisto a Santiago ha introdotto nuovi elementi, di difficile decifrazione , al momento, nel conflitto tra i due paesi per i limiti delle acque territoriali
Il candidato di Juntos Podemos Mas ha partecipato alla manifestazione contro Bush e incontrato il presidente del Venezuela Hugo Chavez e il leader boliviano Evo Morales. Dopo il secondo dibattito tra i 4 candidati a presidente, che si terrà a Santiago il 16 novembre, Hirsch ha in programma un viaggio a Cuba e un incontro con Fidel Castro
recentemente un gruppo del Coordinamento delle Identià territoriali Mapuche ha redatto un documento di discussione sui diritti dle popolo mapuche sa presentare alla conferenza di Santiago contro il razzismo, la xenofobia e le diverse forme di discriminazione
Villa Grimaldi la fastosa residenza trasformata negl ianni '70 il più grande centro di tortura e di eliminazione della dittatura diventerà il primo Museo dei Diritti Umani del paese per " la memoria e l'educazione"
benchè il governo del presidente Lagos si sia opposto, alle Nazioni Unite, all'invasione dell' Iraq, il paese rischia delle rappresaglie in forma di attentati a causa delle azioni di questi mercenari, secondo le avvertenze degli analisti
per motivi di salute non affornterà il processo per nove sequestri e un omicidio dell' operazione Condor, ma dovrà rispondere sulla fortuna accumulata che per alcuni ammonta a 100 milioni di dollari
La più ampia alleanza espressa dalla sinistra cilena dai tempi di Salvador Allende sceglie un umanista come candidato alle elezioni presidenziali del prossimo dicembre
Il Giudice Víctor Montiglio, incaricato dei processi che si stano istrunedo contro l'ex dittatore Augusto Pinochet, è per l'associazione dei familiari dei detenuti desaparecidos, AFDD, "moralmente inabile" per indagare le vilazioni contro i diritti umani
La drammatica scomparsa delle 45 reclute, tutte minori di 19 anni e appartenenti a famiglie molto umili, ha posto il capo del' esercito cileno, il controverso generale Juan Emilio Cheyre, nell'occhio del ciclone
Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Sociale.network