disarmo

481 Articoli - pagina 1 ... 17 18 19 20
  • Usiamo i 14 miliardi di euro degli F 35 per la ricostruzione
    Terremoto, una scelta di buon senso

    Usiamo i 14 miliardi di euro degli F 35 per la ricostruzione

    Gli aerei da guerra F 35 in questo momento sono un costo troppo alto per il contribuente italiano. Questi aerei, una volta in funzione, avrebbero come scopo colpire gli obiettivi e ridurli come le case che abbiamo visto a Onna e L’Aquila. Un cumulo di macerie.
    19 aprile 2009 - Don Renato Sacco
  • Oltre 14 miliardi di euro per il caccia F-35, mentre mancano i soldi per i terremotati

    Oltre 14 miliardi di euro per il caccia F-35, mentre mancano i soldi per i terremotati

    Per i terremotati dell’Abruzzo sarebbero necessari 130 milioni nei prossimi sei mesi. Dove trovare questi fondi. La risposta è più semplice di quanto sembri: basterebbe bloccare l’enorme stanziamento che sta per essere destinato all’acquisizione del caccia statunitense F-35 Lightning II (Joint Strike Fighter) della Lockeed Martin.
    17 aprile 2009 - Manlio Dinucci
  • La Russa, le tasse e gli F-35

    La Russa, le tasse e gli F-35

    Il Ministero della Difesa prevede l'acquisto di 131 cacciabombardieri F-35 della Lockeed Martin. La spesa complessiva per l'Italia sarà intorno ai 15 miliardi di euro (30 mila miliardi di vecchie lire). Su questo programma militare, denominato Joint Strike Fighter) l'amministrazione Usa esprime molte riserve e il nuovo presidente Obama pensa di accantonarlo, per ragioni di priorità e di riequilibrio di bilancio. In Italia, invece, l'ampio consenso "bipartisan" al programma JSF.
    25 marzo 2009 - Gianni Alioti
  • Dal Times una buona notizia sul disarmo

    OBAMA VUOLE RIDUZIONE 80% ARSENALI ATOMICI 

    Barack Obama ha intenzione di avviare discussioni con la Russia per arrivare a un taglio dell'80% degli arsenali atomici dei due Paesi.
    8 febbraio 2009 - Matteo Della Torre
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Napoli chiama Vicenza

    Disarmare i territori, costruire la pace: un libro edito da Gandhi edizioni e a cura di Angela Romano.
    Alex Zanotelli
  • Malati di lebbra: due bombardieri in meno, una concreta speranza in più
    Giornata Mondiale del malati di lebbra

    Malati di lebbra: due bombardieri in meno, una concreta speranza in più

    I governi non possono continuare a spendere folli cifre per la guerra. Basterebbero i dollari spesi in due bombardieri atomici per debellare per sempre la lebbra
    24 gennaio 2009 - Alessandro Marescotti
  • GENNAIO 2009

    Il peccato originale di Caino

    La Chiesa e il disarmo
    A cura di Fabio Corazzina
  • EDITORIALE

    Verso un disarming day

    A cura della redazione
  • ANTIMILITARISMO

    La Scuola delle Americhe

    Il racconto autobiografico del sacerdote che ha consacrato la sua vita all’antimilitarismo e alla chiusura della più grande scuola di formazione militare d’America.
    Roy Bourgerois
  • L'importanza dell'articolo 26

    L'importanza dell'articolo 26

    L'avvio imminente di un dibattito in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, “strengthening collective security and armament regulation”, che di fatto potrebbe riproporre ai propri membri l'applicazione dell'articolo 26 della Carta, porta ad alcune riflessioni.
    Sarà la volta buona che...?
    16 novembre 2008 - Roberto Del Bianco
  • President-Elect Obama and a Nuclear Weapons-Free World

    President-Elect Obama and a Nuclear Weapons-Free World

    Sottoscrivi anche tu la petizione per il disarmo nucleare della Nuclear Age Peace Foundation indirizzata al presidente eletto Barack Obama.
    14 novembre 2008 - David Krieger
  • La stagione del disarmo

    6 ottobre 2008 - Tonio Dell’Olio
  • Pericolo nucleare nel mare di Napoli!

    Pericolo nucleare nel mare di Napoli!

    Sabato 19 luglio ore 10:30 manifestazione in spiaggia davanti alla rotonda Diaz. Costume e bandiera della pace.
    19 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • Muore un militare, ad una settimana esatta dallo spericolato volo radente di un cacciabombardiere Eurofighter su una spiaggia di Taranto

    Precipita elicottero militare, ma non è un semplice incidente

    Da tempo la Puglia si è trasformata in piattaforma di esercitazioni belliche. Don Tonino Bello sognava una Puglia che fosse "arca di pace" e non "arco di guerra". Occorre riprendere nelle nostre mani quell'utopia concreta e possibile.
    1 luglio 2008 - Alessandro Marescotti
  • A scuola di Pace

    A scuola di Pace

    Immi n. 0 del 2005
  • Guida pratica 2008

    Campagna Nazionale di Obiezione alle Spese Militari per la Difesa Popolare Nonviolenta

    Come fare l'obiezione di coscienza alle spese militari per la difesa popolare nonviolenta
    8 giugno 2008
  • DISARMO

    Disarmare l’umanità

    Varchi di riflessione ecclesiale e nuove prospettive verso un disarmo integrale: delle varie potenze come delle culture. E la nonviolenza?
    Fabio Corazzina
  • ULTIMA TESSERA

    Per un pugno di dollari

    La base militare di Sigonella, il territorio e la responsabilità dei cristiani: un convegno di Pax Christi a Catania per rilanciare il problema della militarizzazione crescente delle nostre città. E delle nostre coscienze.
    Punto Pace Catania
  • Disarmo: ci sono le 50mila firme per dichiarare l'Italia libera dalle atomiche

    25 marzo 2008 - Campagna Un futuro senza atomiche
  • Caro Veltroni, quali sono le tue politiche di pace?
    Lettera aperta al candidato del PD

    Caro Veltroni, quali sono le tue politiche di pace?

    Dopo lo scambio di lettere tra Veltroni e la "Tavola della Pace" l'associazione PeaceLink presenta il conto e chiede impegni concreti: riduzione delle spese militari, diritto all'obiezione fiscale, iniziative di "peacekeeping" realizzate da civili non armati, promozione della cooperazione internazionale.
    2 marzo 2008 - Associazione PeaceLink
  • ARMI

    Per un mondo disarmato

    La maggioranza dei governi vuole un controllo ferreo sulle armi.
    Il commento della Campagna Control Arms all’Assemblea Generale dell’ONU.
    Riccardo Troisi
  • POLITICA

    All-armi ingiustificati

    È preoccupante la disattenzione del nostro Parlamento al disarmo: la finanziaria 2008, tra bugie, inganni e aumenti delle spese militari.
    Massimo Paolicelli
  • Per dichiarare l'Italia paese libero dalle armi nucleari
    Il testo del messaggio dei Presidenti Agesci

    Per dichiarare l'Italia paese libero dalle armi nucleari

    Il messaggio dei Presidenti Agesci per sostenere la Campagna "Un futuro senza atomiche"
    23 dicembre 2007 - Gabriele De Veris
  • Nel golfo di Napoli

    Portaerei Truman, Zanotelli consegna la bandiera della pace ai marines

    Un gommone ha avvicinato l'imbarcazione diretta in Iran con a bordo il padre comboniano insieme ad alcuni attivisti e politici
    22 novembre 2007 - Luca Marconi
  • Finanziaria, Armi e Politica: che vergogna!

    Finanziaria, Armi e Politica: che vergogna!

    Rimango esterrefatto che la Sinistra Radicale (la cosiddetta Cosa Rossa) abbia votato, il 12 novembre con il Pd e tutta la destra, per finanziare i CPT, le missioni militari e il riarmo del nostro paese. Questo nel silenzio generale di tutta la stampa e i media. Ma anche nel quasi totale silenzio del “mondo della pace “.
    19 novembre 2007 - Alex Zanotelli
pagina 18 di 20 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)