 - Le missioni di Leonardo (ma non solo) dettate dal Piano nazionale di ripresa e resilienzaSia che la minaccia provenga dal cyberspazio che dal Mediterraneo, Leonardo ne individua i rischi e offre le soluzioni10 giugno 2021 - Rossana De Simone
 La sicurezza degli Stati passa attraverso il controllo capillare del territorio La sicurezza degli Stati passa attraverso il controllo capillare del territorio- Per una critica dell’innovazione capitalistica: il lavoro nella catena del valore delle armiLa nozione di sviluppo tecnologico è una nozione inscindibile da quella di sviluppo capitalistico, si trattava pertanto di smascherare la presunta neutralità della scienza29 marzo 2021 - Rossana De Simone
 - Eric Schmidt lascia Google dopo averlo trasformato nel gigante dell’high techSchmidt ha lasciato il ruolo di “consulente tecnico” presso la casa madre di Google Alphabet, a febbraio12 maggio 2020 - Richard Nieva
 - L'uscita di Google minaccia l'Internet cinese, dicono gli analistiGoogle sembra intenzionato a lasciare il mercato cinese di cui controlla "solo" il 33 per cento13 gennaio 2010 - David Barboza
- Licenza al CromoUna clausola della licenza d'uso del nuovo browser di Google permette al motore di ricerca di appropriarsi dei diritti d'uso dei contenuti digitali trasmessi mediante Google Chrome3 settembre 2008 - Francesco Iannuzzelli
- Tecnologia & ScienzaLotta alla censura, Google dice no. Gli azionisti votano come i verticiLe due proposte contro le limitazioni alle libertà di pensiero da parte dell'azienda sono state respinte quasi all'unanimità14 maggio 2008 - Francesco Oggiano
- Google, dove sono i miei dati?La posta elettronica di Gmail, e i documenti personali scritti con GoogleApps, sono archiviati su server sotto la giurisdizione statunitense27 marzo 2008 - Francesco Iannuzzelli
- ELZEVIRO Splendori e miserie del networkGoogle, la Rete che fa PauraLa crescita improvvisa ha creato dubbi e malumori9 settembre 2007 - Carlo Formenti
- Giornalismo open sourceMedia la fine della stampa secondo il futurologo Robin Sloan19 aprile 2007 - Susanna Jacona Salafia
 Video di bulli a scuola o di sesso di gruppo tra minorenni, e la colpa è, come sempre, della Rete. Video di bulli a scuola o di sesso di gruppo tra minorenni, e la colpa è, come sempre, della Rete.- La Rete … ed il ministro “senza rete”Ma davvero il ministro Fioroni pensa di tutelare gli studenti italiani minorenni con una regolamentazione di Internet?4 dicembre 2006 - Loris D'Emilio
- Di sito in sito per conquistare l'archivio delle intenzioni17 ottobre 2006 - Benedetto Vecchi
- Il futuro prossimo messo all'indiceRelegati ai margini, i media ritornano come protagonisti nel web in quanto dispensatori di modelli per rappresentare l'informazioneI motori di ricerca e Internet. Un binomio ormai indissolubile. «Google e gli altri», l'ambizioso libro di John Battelle ne ripercorre la storia per Raffaello Cortina Internet è diventata un luogo dove passato, presente e futuro sono a portata di mouse. E le imprese vogliono trasformare l'intelligenza collettiva lì accumulata in un grande affare, mettendo così a dura prova la privacy. Un'intervista allo studioso statunitense17 ottobre 2006 - Benedetto Vecchi
- Vivere senza OfficeMicrosoft reagisce con soluzioni ibride all'assedio del software di seconda ondataIl dominio di Microsoft nel software individuale per l'ufficio è ora messo in discussione da rivali «open» e da nuovi servizi web, quasi tutti gratuiti28 settembre 2006 - Franco Carlini
- Un mostro di hardwareLa «facilità» di Google si regge su una piattaforma hardware colossale e su una produttività degli ingegneri software che a volte doppia quella della concorrenza21 settembre 2006 - Luciano Lombardi
- Il libro al tramonto? Gli Usa discutono tra speranze e paureIl direttore della rivista “Wired” ha lanciato la provocazione a partire dal progetto di Google di una grande biblioteca virtuale. Finito il supporto cartaceo che ne sarà dell’autore e del suo carisma?19 settembre 2006 - Leonardo Vilei
- La faccia scura di GoogleHackmeeting 2006: la comunità Ippolita anticipa il suo prossimo libro collettivo, dedicato alle molte cose che non si sanno del più diffuso motore di ricerca. L'ispirazione commerciale ne piega i criteri e gli usi, intrecciando le scelte individuali fino a definire un «profilo» di ciascun utente; una minaccia alla privacy di tutti noi14 settembre 2006 - Fabio De Ponte
- Il libro dice addio alla carta e si risveglia digitaleIl progetto «GoogleBookSearch», avviato nel 2004, sta cambiando lo scenario mondiale. Il libro muore e rinasce nel computer, nonostante le resistenze di autori ed editori che si aggrappano al copyright. Ma c'è anche da capire cosa c'è dietro la grande generosità di Google1 settembre 2006 - Gabriele De Palma
- informaticaLe sorprese saranno molteGuerre commerciali In questo momento il gigante Microsoft sembra fermo, mentre Apple corre molto più veloce. Ma Bill Gates sta per proporre un modello innovativo di iPod musicale1 settembre 2006 - Franco Carlini
- Google City, frontiera hi-tech Nasce la prima città senza filiIl motore di ricerca completa in California la rete wi-fi di Mountain View Tutti i 72 mila abitanti avranno l' accesso gratuito in Rete ad alta velocità18 agosto 2006 - Radice Giancarlo
Prossimi appuntamenti
- nov6giopresentazioneCentro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleareRovereto (TN)
- nov7venrappresentazione teatraleMISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
Dal sito
- Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
- Una Legge di Bilancio sempre più armataCresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazioneE' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
- Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIAUna regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
- E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappatiIl “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticateIl rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
- Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con 
  PhPeace 2.8.24 - 
  Informativa sulla Privacy
  - 
  Informativa sui cookies - 
  Diritto di replica - 
  Posta elettronica certificata (PEC)



Sociale.network