Le reti da posta derivanti per la cattura del pesce spada, bandite da un regolamento comunitario (CE n. 1239/98), riaffiorano dalle acque del Mediterraneo.
Poco più di una decina le aziende di cosmesi italiane che attuano già da oggi il bando che entrerà in vigore nel 2013. Sono: Derbe, Cibe Laboratori, Helan, Serafini, D'Aymons, Indica, Bartholomew, Saponificio Gianasso, Flora, San. Eco. Vit e Bema Cosmetici
24 aprile 2005 - Graziarosa Villani
Dal sito di Migranews la situazione dell'asilo politico in Italia prima della nuova legge sull'asilo politico prevista dalla Bossi-Fini.
L’economia è ferma ma crescono gas serra, consumi energetici e di territorio, abusivismo edilizio, trasporti su gomma
In controtendenza i rifiuti (ma solo al nord), l’ecoturismo, gli acquisti puliti
I cacciatori di frodo sterminano e catturano selvaggina, con gravi rischi per l'ecosistema e un giro d'affari che rende alla criminalità quanto la droga
Gli italiani sono i primi consumatori di acqua imbottigliata, non solo in Europa ma nel mondo. Il consumo medio pro capite, che nel 1988 era di 80 litri, nel 2003 si è più che raddoppiato passando a 182 litri
Per festeggiare la nascita del suo sito (www.beppegrillo.it) e l'inagurazione del Tour 2005 ecco una breve intervista apparsa sul mensile Focus del Febbraio 2005.
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
Sociale.network