marcia

58 Articoli - pagina 1 2 3
  • APPUNTAMENTI

    La marcia lunga

    In attesa della storica Perugia-Assisi, si comincia a discutere perché una cittadinanza responsabile torni a vivere nei nostri territori e perché la Pace sia posta nelle agende di enti locali e di associazioni, di scuole e di cittadini.
    Flavio Lotti
  • Video sulla Marcia per la pace 2009

    Video sulla Marcia per la pace 2009

    Servizio sulla 42ª Marcia per la Pace trasmesso da TV2000
    7 gennaio 2010
  • Il promotore di Peacelink
«Gli ambientalisti a Taranto sono la maggioranza»
    Intervista ad Alessandro Marescotti

    Il promotore di Peacelink «Gli ambientalisti a Taranto sono la maggioranza»

    "A me è sembrata la più grande mobilitazione a Taranto degli ultimi anni ed è bene riflettere su questo"
    30 novembre 2009 - Fulvio Colucci
  • Messaggio ai partecipanti alla Manifestazione per l'ambiente del 28 Novembre
    Di seguito riportiamo la lettera dell'Arcivescovo di Taranto Monsignor Benigno Papa

    Messaggio ai partecipanti alla Manifestazione per l'ambiente del 28 Novembre

    La presa di coscienza da parte dei cittadini verso l’ambiente è il fatto culturale nuovo che ha caratterizzato in questi ultimi anni la nostra Città e la nostra Provincia
    27 novembre 2009
  • Sos benzoapirene «Intervenga Stefàno»
    Tra il 2008 e il 2009 l’Arpa ha rilevato diversi sforamenti del valore-limite e non solo al quartiere Tamburi

    Sos benzoapirene «Intervenga Stefàno»

    l sindaco ha chiesto una relazione per poter poi attivare l’Agenzia regionale e scoprire l’origine delle emissioni.
    Intervista ad Alessandro Marescotti.
    Fulvio Colucci
  • Ilva sotto controllo tutto l'anno
    Il diktat di Vendola sulle emissioni. L'Arpa: situazione migliorata

    Ilva sotto controllo tutto l'anno

    Marescotti: non permetteremo a nessuno di prendere in giro Taranto e i tarantini per l´ennesima volta
  • L'Eni naviga in alto mare
    Il caso

    L'Eni naviga in alto mare

    A Taranto il gigante petrolifero ha il via libera alla ricerca di pozzi off shore. Tra relitti archeologici, cetacei e specie marine protette
    Gianluca Schinaia
  • Dal muro di Berlino ai nostri muri e poi c'è quello dell'indifferenza
    Ogni realtà ha a suo modo un "muro" da abbattere

    Dal muro di Berlino ai nostri muri e poi c'è quello dell'indifferenza

    In tanti decenni abbiamo costruito anche noi il nostro muro, il più alto ed inaccessibile: quello dell’indifferenza. Taranto per alcuni decenni ha delegato, preferendo non esporsi, al personaggio forte di turno la soluzione dei propri vecchi e nuovi problemi. Lo scorso anno, in novembre, una parte importante di cittadini ha dato una formidabile picconata a quel muro.
    Giancarlo Girardi
  • ULTIMA TESSERA

    Diplomazia dal basso

    La geopolitica della responsabilità: racconto di un pellegrinaggio a Gerusalemme, promosso da Tavola della Pace ed enti locali per la pace.
    Nicoletta Dentico
  • Gaza Freedom March

    27 dicembre 2009 - 3 gennaio 2010
  • In marcia per la pace

    Dopo 25 anni, la Marcia della pace di fine anno organizzata da “Pax Christi” è ritornata a Palermo. Commenti a margine dell’evento, per una Chiesa rinnovata e aperta al mondo.
    8 gennaio 2009 - Rosario Giuè
  • Video sulla Marcia per la Pace

    Video sulla Marcia per la Pace

    Palermo, 31 dicembre 2008. Realizzato dalla redazione di "Telestrada"
    7 gennaio 2009
  • L'esercito ha tentato di impedire con violenza l'arrivo dei movimenti indigeni a Ibaguè

    Colombia: la marcia indigena prosegue nonostante le aggressioni governative

    Il 21 Novembre è previsto l’arrivo a Bogotà
    16 novembre 2008 - David Lifodi
  • La bandiera arcobaleno non è un simbolo di pace
    Lettera aperta a Santa Romana Chiesa

    La bandiera arcobaleno non è un simbolo di pace

    Secondo l'agenzia di stampa vaticana Fides sarebbe stata disegnata per i gay
    23 giugno 2008 - Giacomo Alessandroni
  • La prima marcia molisana della pace sul tratturo

    Domenica 8 giugno
    4 giugno 2008 - Gabriele De Veris
  • Sotto lo stesso cielo
    6 ottobre 2007, ore 21

    Sotto lo stesso cielo

    Veglia di preghiera, riflessione ed impegno. Cattedrale di San Lorenzo, Perugia. A cura di Conferenza Episcopale Umbra, Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani, Pax Christi, Libera International
    13 ottobre 2007 - Gabriele De Veris
  • EVENTI

    Diritti umani per tutti

    Alla vigilia dello storico appuntamento della marcia Perugia-Assisi, un’esortazione a riflettere sulla necessità di costruire una nuova politica di pace e ad assumerci ogni responsabilità per i tanti diritti violati.
    Flavio Lotti
  • EVENTI

    Pace e nonviolenza

    Scegliamo e pratichiamo la nonviolenza attiva.
    E soprattutto teniamo unito il movimento per la pace!
    La Marcia Perugia-Assisi è un’ottima occasione perchè il popolo della pace cammini insieme.
    Alex Zanotelli
  • l'opinione

    Alla Perugia-Assisi diritti umani per tutti

    10 luglio 2007 - Flavio Lotti
  • Marcia Perugia-Assisi: La pace non è il suo nome ma ciò che la fa

    Marcia Perugia-Assisi: La pace non è il suo nome ma ciò che la fa

    Marcia Perugia-Assisi - Settimana della pace 1-7 OTTOBRE 2007
    “Tutti i diritti umani per tutti”
    La pace non è il suo nome ma ciò che la fa
    l’Agenda politica dei diritti umani
    25 giugno 2007 - Marco Mascia, Antonio Papisca
  • Marcia Perugia-Assisi - Settimana della pace 1-7 OTTOBRE 2007 Tutti i diritti umani per tutti

    L’Agenda politica dei diritti umani

    un contributo alla riflessione
    12 giugno 2007
  • A ottobre un appuntamento mondiale

    Marcia Perugia Assisi, Onu dei Giovani

    A ottobre un appuntamento per gli scout e le guide di tutto il mondo
    8 gennaio 2007 - Gabriele De Veris
  • 39 Marcia per la Pace di fine anno organizzata da Pax Christi, Caritas Italiana e CEI

    Ora bisogna volare alto marciatori di Pace. Sognare e osare

    Non lasciamoci intimorire e gelare le ali dallo squallore dei costruttori di guerra, dai seminatori di odio e di morte. Voliamo alti.
    4 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • Marcia di Barbiana 2006

    Una nuova speranza per la scuola di tutti

    Domenica 21 maggio 2006 ore 10.30
  • Marcia Perugia Assisi: 10 cose da fare

    Oggetto: 10 COSE DA FARE in preparazione della Marcia Perugia-Assisi
    dell'11 settembre 2005
    29 agosto 2005 - Flavio Lotti, Grazia Bellini
pagina 2 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)