Un tentativo di rilettura del tempo presente per ripensare assieme la “cooperazione allo sviluppo” e dare forma alla “cooperazione che vorremmo”: verso una nuova visione e una nuova pratica della cooperazione
La campagna sottolinea la peculiarità dell'approccio dell'AIFO: niente assistenzialismo, ma azioni che restituiscano ai bambini il ruolo di protagonisti
Dopo lo scambio di lettere tra Veltroni e la "Tavola della Pace" l'associazione PeaceLink presenta il conto e chiede impegni concreti: riduzione delle spese militari, diritto all'obiezione fiscale, iniziative di "peacekeeping" realizzate da civili non armati, promozione della cooperazione internazionale.
Il noto economista francese Serge Latouche ha incantato gli studenti dell’università di Bolzano con le sue teorie sulla decrescita e con la sua critica alla globalizzazione.
Disabilità e povertà sono legate in un circolo vizioso che produce esclusione e marginalità sociale ed economica. Spetta alla Cooperazione internazionale il compito di spezzare questo circolo
Obiettivo dell'evento sarà promuovere la collaborazione tra membri e partners di IDDC e Il Segretariato di African Decade al fine di raggiungere le finalità del Decennio Africano per la disabilità
Nel corso della riunione è stato presentato il progetto denominato “Iniziativa Europea per l’inclusione delle persone con disabilità nei programmi di Cooperazione allo Sviluppo”
L'Iniziativa Europea per l'inclusione delle persone con disabilità nei programmi di Cooperazione allo Sviluppo, avviata per spezzare il circolo vizioso disabilità/povertà
Il laboratorio per ragazzi e giovanissimi (12-17 anni), organizzato dal Circolo Freire, si svolgerà a Montesilvano il 22-23 ottobre, nell'ambito del Convegno nazionale AIFO
18 ottobre 2005 - Patrizia Morgante e Lorenza Cassanelli
Si svolgerà il 22 e 23 ottobre a Montesilvano (Pescara) il Convegno Nazionale dell'AIFO, dedicato al tema "La Civiltà è Amore. Il volontariato, tra dono e gratuità, nell'era del marketing: sfide, vie, scelte"
28 settembre 2005 - Davide Sacquegna
Viaggio attraverso la fisioterapia in diversi contesti socio culturali
Un Corso sulla Solidarietà, la Cooperazione e l'Intercultura, organizzato dal Coordinamento regionale AIFO Lazio-Umbria-Abruzzo-Molise presso il Centro Giovanni XXIII, via Colle Pizzuto 2, Frascati
Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.
I valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e dell’ultradestra cattolica, che godono di ampio sostegno anche oltre i confini sudamericani.
Le armi che avete mandato non hanno fermato il massacro ma hanno illuso Zelensky della vittoria. E da questa illusione nasce la mostruosa situazione descritta dal Washington Post. Battaglioni di 500 uomini, con 100 morti e 400 feriti, rimpiazzati da ragazzi di leva che, quando possono, scappano.
"Le informazioni sulle perdite dell'Ucraina nella guerra sono un segreto di Stato". Lo ha affermato il vice capo del ministero della Difesa Anna Malyar, aggiungendo: "Bisogna non lavorare per il nemico e non rivelare questi numeri fino alla fine della legge marziale".
Sociale.network