Italia

822 Articoli - pagina 1 ... 31 32 33 ... 52
  • Ilva, sequestrati gli impianti più inquinanti

    La magistratura è intervenuta perché è fallita la politica

    Scattano i provvedimenti a carico di chi ha diretto l'azienda. Per tutti questi anni PeaceLink ha lavorato per difendere la salute dei bambini e avviare le bonifiche ambientali. A Taranto, secondo i periti della magistratura, muoiono 2 persone ogni mese per inquinamento industriale
    26 luglio 2012 - Associazione PeaceLink
  • Nuovo video di Fabio Matacchiera: “Questa volta testimoni anche Guardia Costiera ed Arpa”
    L'ambientalista porta il filmato alla polizia giudiziaria di Taranto

    Nuovo video di Fabio Matacchiera: “Questa volta testimoni anche Guardia Costiera ed Arpa”

    Una striscia nerastra si estende per diverse decine di metri nel Mar Grande. Ilva: “Abbiamo provveduto a realizzare investimenti finalizzati ad ottenere il miglioramento dell’impatto ambientale”
    26 giugno 2012 - Daniele Marescotti
  • Video shock

    "Come è ridotto il mare di fronte alla più grande acciaieria d'Europa"

    Filmato girato davanti agli scarichi dell'Ilva di Taranto da Fabio Matacchiera. Ilva replica: "Intraprese azioni legali a tutela dell'immagine aziendale"
  • "Ilva: emergenza ambientale e occupazionale a Taranto"
    Lavorare con le bonifiche, avviare subito la messa in sicurezza d'emergenza della falda acquifera

    "Ilva: emergenza ambientale e occupazionale a Taranto"

    Conferenza nella sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 16 aprile alle ore 16 promossa da AIL (Associazione Italiana lotta alle Leucemie) Taranto, Altamarea, Ammalati cronici ed immunitari, Cittadinanzattiva/Tribunale dei diritti del malato Taranto, Comitato vigiliamo per la discarica, Donne per Taranto, Eticambiente, Fondo antidiossina Taranto, Impatto zero, Mondomare, Italia Nostra Taranto, PeaceLink, WWF Taranto, Associazione Culturale Pediatri (ACP) di Puglia e Basilicata
    Alessandro Marescotti
  • PeaceLink chiede chiarezza su un incidente all'Ilva
    Olio naftenico e paraffinico disperso nelle fogne di Taranto?

    PeaceLink chiede chiarezza su un incidente all'Ilva

    L'olio naftenico e paraffinico dei trasformatori è cancerogeno e mutageno
    2 marzo 2012 - Alessandro Marescotti
  • "Un'ordinanza fasulla che non serve a niente"
    Intervista ad Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    "Un'ordinanza fasulla che non serve a niente"

    Dopo la maxiperizia dei periti della Procura che documenta il massiccio inquinamento causato dall'Ilva di Taranto, il Sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, scrive un'ordinanza
    27 febbraio 2012 - Tiziana Fabbiano
  • Taranto

    Questa polvere di ferro entra nei polmoni

    Vi mostriamo un video incredibile. E' una calamita che "cattura" la polvere di un balcone. Accade a Taranto, dove una maxiperizia mette sotto accusa la più grande acciaieria d'Europa
    26 febbraio 2012 - Associazione PeaceLink
  • TV7, servizio a cura di Carolina Casa

    La maxiperizia della Procura sull'Ilva e la mobilitazione popolare a Taranto contro l'inquinamento

    Questo video è andato in onda su Raiuno il 24 febbraio 2012. Si parla anche di PeaceLink
    25 febbraio 2012
  • L'Isde ancora sul progetto Moniter
    Precauzione prima dei nuovi impianti

    L'Isde ancora sul progetto Moniter

    Una comunicazione più dettagliata della società italiana di medici per l'ambiente a proposito del progetto Moniter per il controllo delle emissioni degli inceneritori dell'Emilia Romagna
    30 gennaio 2012 - Andrea Aufieri
  • Vivere all'ombra degli inceneritori
    L'Isde commenta i dati del Moniter

    Vivere all'ombra degli inceneritori

    Aumento di tumori nella popolazione adulta, rischio di nascite premature e aborti spontanei: l'Emila Romagna è l'isola felice che Regione e Arpa raccontano?
    22 gennaio 2012 - Andrea Aufieri
  • Abbiamo misurato gli Ipa nell'aria di Roma
    Misure effettuate con un analizzatore portatile di IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici)

    Abbiamo misurato gli Ipa nell'aria di Roma

    Una mappa realizzata da PeaceLink, pubblicata oggi sul settimanale "Il Salvagente". Gli Ipa sono sostanze in buona parte cancerogene e fra esse c'è il pericoloso benzo(a)pirene
    22 dicembre 2011 - Associazione PeaceLink
  • Il neo ministro dell’Ambiente che fu indagato per inquinamento

    Corrado Clini ha attraversato quasi tutti gli episodi controversi della storia dei tanti disastri ambientali in Italia. Nel 1996 viene coinvolto in un'indagine sull'incenerimento di rifiuti. Accusato per abuso d'ufficio la sua posizione sarà poi archiviata e lui scagionato
    16 novembre 2011 - Andrea Palladino
  • Taranto: la Asl blocca la vendita delle cozze del primo seno del Mar Piccolo
    Le analisi sono state compiute dall’istituto zooprofilattico di Teramo

    Taranto: la Asl blocca la vendita delle cozze del primo seno del Mar Piccolo

    Dai prelievi effettuati il 13 giugno, sarebbero risultati valori medi di pcb (policlorobifenili) e diossina sommati superiori agli 8 picogrammi per grammo previsti dalle norme.
    22 luglio 2011 - ANSA
  • L'inquinamento? E' tutta una balla
    Accade in queste ore. Il foraggio potrebbe arrivare in varie regioni italiane

    L'inquinamento? E' tutta una balla

    Raccolgono il foraggio vicino all'Ilva e all'inceneritore di Taranto. Attorno all'area industriale le pecore continuano a pascolare. Ecco le balle che tutti possono vedere. Gli animali che potrebbero mangiare inquinanti cancerogeni. Sulle tavole arriverà carne, latte e formaggio.
    18 giugno 2011 - Associazione PeaceLink
  • Appello per il referendum sul nucleare

    25 maggio 2011 - Comitati Dossetti
  • Tutela penale e ambiente: solo quindici minuti da dedicare alla direttiva europea 2008/99/CE
    L'Europa chiede sanzioni "efficaci, proporzionate e dissuasive" ma il governo prevede un'ammenda che può arrivare "al massimo" a 150 mila euro

    Tutela penale e ambiente: solo quindici minuti da dedicare alla direttiva europea 2008/99/CE

    Nel paese delle ecomafie e dei grandi porti l’attenzione dovrebbe essere massima. Invece ci si è ridotti agli ultimi giorni, con una direttiva tenuta nel cassetto e lontana dai riflettori dei media. Mercoledì prossimo nelle Commissioni Ambiente si avranno pochi minuti per formulare un parere sulle norme preparate dal governo e trasmesse l'8 aprile alle Camere.
    15 maggio 2011 - Lidia Giannotti
pagina 32 di 52 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)