Ultime novità

Olio ILVA in mare, il comunicato di Peacelink
E' compito del sindaco verificare l'adeguatezza delle autorizzazioni a impianti che possano inquinare il mare19 settembre 2014 - Alessandro Marescotti
Quarta richiesta ad Arpa Puglia sugli IPA
Si fa richiesta ad Arpa sui quantitativi annuali di agenti cancerogeni utilizzati o prodotti durante l'attività dei lavoratori ILVA17 settembre 2014 - Alessandro Marescotti
La conversione di un'area industriale dismessaCittà della scienza Beval
Nuova "culla" per la collaborazione pubblico-privato in Lussemburgo16 settembre 2014
Si chiama Michele ForzinettiVarese, si arrampica su un cipresso per evitare l'abbattimento degli alberi
Piena solidarietà di PeaceLink15 settembre 2014 - Alessandro Marescotti
Don Palmiro Prisutto: Napolitano venga a Messa ad Augusta
La petizione lanciata da Don Palmiro Prisutto e rivolta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano15 settembre 2014 - Luciano Manna
Un caso che potrebbe far scuola a TarantoLussemburgo, gli altoforni diventano monumenti storici
Il sito siderurgico di Belval dal 2002 è stato trasformato nella città delle Scienze e della Innovazione15 settembre 2014 - Antonia Battaglia e Alessandro Marescotti
Raffinerie in Sicilia, il popolo inquinato chiude il cerchio
Il prossimo 18 ottobre l'incontro ad Augusta che unirà il popolo inquinato di Siracusa, Priolo, Melilli, Augusta, Gela e Milazzo11 settembre 2014 - Luciano MannaTraduzione dell'abstract dell'articolo scientifico"Ambiente e salute in siti contaminati: il caso di Taranto, Italia." a cura di Adele Moschettini
Int J Environ Public Health. 2013; 2013: 753.719. doi: 10,1155 / 2013/753719. Epub 2013 24 dic.
"Ambiente e salute in siti contaminati: il caso di Taranto, Italia."
Pirastu R1, Comba P2, Iavarone I2, Zona A2, Conti S3, Minelli G3, Manno V3, Mincuzzi A4, S4 Minerba, Forastiere F5, F5 Mataloni, Biggeri A6.9 settembre 2014 - Fulvia Gravame- PeaceLink Common Library
Quando l’industrializzazione massiva inibisce lo sviluppo di un territorio: storia della “questione ambientale” di Taranto
Tesi di Laurea in Scienze del Turismo - Università degli studi di Pisa - Fondazione campus8 settembre 2014 - Gabriele Battista 
Taranto e Ilva priorità europea
PeaceLink al Presidente dell'europarlamento: "Urgente riunione plenaria per riconvertire un’area industriale in fallimento"6 settembre 2014 - Redazione Peacelink
Comunicato stampa di PeaceLink (gli "sciacalli")
Replica di Peacelink all'on. Pelillo5 settembre 2014 - Redazione Peacelink
Muore un altro lavoratore in un impianto sotto sequestro
Ancora un altro incidente mortale nel siderurgico di Taranto4 settembre 2014 - Redazione Peacelink
Intervento sulla Gazzetta del Mezzogiorno, sezione di Taranto, con qualche integrazioneUn piano B per rilanciare l'economia di Taranto
La conversione dell'economia tarantina è possibile. Basta volerlo e usare bene i fondi europei. Prendiamo esempio da Pittsburgh, dove il sindaco può affermare: Noi impieghiamo più persone a Pittsburgh di quante non ne abbiamo mai avute"31 agosto 2014 - Fulvia Gravame- In the Ilva coking plant of Taranto the values of PAHs have been found lower than those observed in the near town of Locorotondo.
Taranto’s Ilva steel factory: the "Zero PAH" coking plant!
By making a comparison with Locorotondo, a little town in an area considered among the most salubrious of Puglia, the Ilva coking plant wins out!
July 9th 2014 - Alessandro Marescotti9 luglio 2014 - Alessandro Marescotti


Sociale.network