Ultimi aggiornamenti
Oltre la notizia, il blog
Don Gillmor lascia il giornalismo «di carta» e si lancia in quello on line. Ma se il termine blog vi sembra ormai un po' abusato, quello di «giornalismo civico» - o anche open source politics - può aiutarci a capire meglio il significato delle «notizie» nell'epoca della loro producibilità di massa2 gennaio 2005 - Franco CarliniVietnam: Cyberdissidente perseguitato dalle autorità
Do Nam Hai è stato interpellato ed interrogato più volte in questi ultimi mesi per articoli pubblicati sul web. Reporters sans Frontières saluta il coraggio di questo cyberdissidente, che osa criticare apertamente il potere, e denuncia le pressioni di cui è vittima.27 dicembre 2004Sosteniamo la Catena di San Libero
31 dicembre 2004 - Riccardo OriolesL'edicola scricchiola a sinistra
Cala la tensione politica, il lettore fa l'infedele. I giornali politici a un bivio22 dicembre 2004 - Roberta Carlini- Viaggio nel pianeta quotidiano/Terza puntata: il dopo-nomine
Alla ricerca della classe perduta
La carta stampata alle grandi manovre: il 2005 dei giornali e dei loro poteri. Tra strategie commerciali, guerre editoriali e campagne politiche22 dicembre 2004 - Roberta Carlini - Bruno Perini - INTERVISTA
Una tv al servizio del marketing
Stefano Mignanego descrive il gruppo dopo l'ingresso di Rete A24 dicembre 2004 - Guglielmo Ragozzino La musica che sarà. Nasce l'anti-Mtv
All'orizzonte una programmazione mirata che fungerà da megafono per le iniziative marketing del Gruppo, e che potrà contare sulle «cialtronate» di radio Deejay24 dicembre 2004 - Francesco Adinolfi- L'IRAN E LA STAMPA
Chi ha paura degli spiriti liberi
Informazione, donne, giovani, giudici e elezioni di giugno
Hengameh Shahidi Parla la giornalista che ha raccontato agli iraniani la guerra in Iraq. «Le cose peggiorano, nessuno difende i giornalisti arrestati»28 dicembre 2004 - Marina Forti (Tehran)
Sociale.network