Nichi, Taranto è ormai una città col cappello in mano, depredata di se stessa, immobile, col fiato sospeso, adagiata su terra di metalli pesanti. Ho letto un tuo libro di recente e mi ci sono ritrovato, ci ho ritrovato la mia città, i miei spazi, quelli negati ai miei concittadini.
Stefano De Pace
Alfano Ciro interroga i Ministeri dell'Ambiente e della Salute
Lettera al Ministro dell'Ambiente che apre il suo blog personale alle domande dei cittadini
3 giugno 2007 - Lea Cifarelli
Risponde la Segreteria particolare del Presidente Nichi Vendola e la Segreteria dell'Assessore all'Ecologia, Michele Losappio inviano numero di protocollo
La risposta alla mail inviata in data 11 Maggio 2007 alla Regione Puglia con la quale esprimevamo forti preoccupazioni sui livelli di diossina raggiunti in Città.
29 maggio 2007 - Lea Cifarelli
Iniziativa dell’associazione “Taranto Anno Zero” e dell’avvocato Rocco Suma
“Troppa tolleranza per la diossina”: il senatore Fernando Rossi presenta una interpellanza urgente. L’Ilva blocca l’impianto di agglomerazione sospettato di produrre il 90% della diossina stimata in Italia per le grandi industrie. Rischiano di saltare i controlli dell’Arpa
23 maggio 2007 - Daniele Marescotti
Il Ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio in visita a Taranto
Sulla campagna di monitoraggio incombe la possibilità che l’Ilva nei prossimi giorni fermi l’Agglomerato.
Una condizione che non consentirebbe di effettuare controlli reali delle emissioni in atmosfera
Sociale.network