Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 50 51 52 ... 117
  • Diossina a Taranto, oggi abbattimento pecore contaminate

    Diossina a Taranto, oggi abbattimento pecore contaminate

    È previsto per oggi l'abbattimento delle 1600 pecore allevate in otto masserie tra Taranto e Statte e risultate contaminate dalla diossina prodotta in gran quantità dallo stabilimento siderurgico Ilva. Sinora l'abbattimento - rileva il Codici - è stato l'unico sistema usato dalla Stato per risolvere le emergenze.
    10 dicembre 2008
  • Piattaforma di stoccaggio: la Regione tira il freno

    Piattaforma di stoccaggio: la Regione tira il freno

    Una lettera chiarisce che la Provincia dovrà tener conto del parere del Comune. Questa nota ufficiale della Regione Puglia dovrebbe servire a fare chiarezza su una vicenda che ha suscitato non poche polemiche e tensioni sociali nel comune di San Marzano di San Giuseppe
    7 dicembre 2008 - Salvatore Savoia
  • Pirro giudica Taranto da lontano

    Pirro giudica Taranto da lontano

    Conosce Pirro i dati di mortalità, morbilità e incidenza di patologie legate all'inquinamento industriale nel famoso triangolo Taranto- Brindisi-Lecce?Venga a respirare la nostra aria e capirà quanto sono veri i nostri problemi.
    7 dicembre 2008 - Michele Carone
  • Rigassificatore, la Regione nega la Via  Brindisi

    Rigassificatore, la Regione nega la Via Brindisi

    Il rigassificatore non s´ha da fare. Ma la società non si arrende. Intanto, oggi in Regione potrebbe arrivare il primo atteso via libera alla legge contro la diossina dell´Ilva, voluta da Nichi Vendola. L´opposizione potrebbe votare il provvedimento se, con qualche emendamento, ne sarà modificato parzialmente il contenuto.
    5 dicembre 2008 - Sonia Gioia
  • Ilva e Tamburi: non tutte le colpe sono di Riva

    Ilva e Tamburi: non tutte le colpe sono di Riva

    Vi proponiamo con simpatia la nuova missiva del "pirotecnico" Professor Federico Pirro in difesa del Re dell'acciaio. Tarantini, avete voglia di rispondere al Professore? Assessore Cervellera come rispondiamo al prof?
    5 dicembre 2008 - Federico Pirro
  • «Ma che rapporti ha l'on. Franzoso con l’Ilva?»

    «Ma che rapporti ha l'on. Franzoso con l’Ilva?»

    Il ddl antidiossina della Giunta Vendola continua ad essere al centro delle polemiche e diventa pretesto per attaccare anche su altri fronti. L’assessore Losappio chiede chiarezza all’on. Franzoso (Fi). Pronta la replica.
    3 dicembre 2008
  • Taranto e l’Ilva: tra i cittadini umiliati

    Taranto e l’Ilva: tra i cittadini umiliati

    Migliaia di persone hanno manifestato sabato scorso contro l’inquinamento provocato dal colosso siderurgico. In attesa che il presidente Vendola, riesca a far approvare una legge anti-diossina, gran parte dei media tacciono..
    3 dicembre 2008 - Ilario Galati
  • Una lettera: «Signor Riva venga ad abitare ai Tamburi»

    Una lettera: «Signor Riva venga ad abitare ai Tamburi»

    «Sapreste cosa sono le nuvole di fumi e polveri che sciolgono le facciate dei palazzi; i panni, quando la sera c’è vento di tramontana, rossi di ferro; la perdita improvvisa degli affetti più cari»
    3 dicembre 2008 - Fulvio Colucci
  • Mo' avaste, riprendiamoci la nostra terra e il nostro futuro!

    Mo' avaste, riprendiamoci la nostra terra e il nostro futuro!

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Movimento Mò Avaste. Assemblea Cittadina Venerdì 05 Dicembre presso l’associazione "Tamburi 9 Luglio 1960" Anno Zero in via Buonarroti n° 102 al Quartiere Tamburi.
    3 dicembre 2008 - Movimento Mò Avaste
  • Legge anti-diossina escamotage della Regione

    Legge anti-diossina escamotage della Regione

    L'Ilva chiede proroghe e un perimetro ben definito delle sostanze a rischio. Più sanità che ambiente per bloccare il Governo. L'espediente potrebbe servire a sfuggire all'eventuale conflitto di competenza che potrebbe sollevare l'esecutivo
    2 dicembre 2008 - Francesco Strippoli
  • L’Ilva insiste: «Ci vuole più tempo per scendere sotto i 0,4 ng»

    L’Ilva insiste: «Ci vuole più tempo per scendere sotto i 0,4 ng»

    Urea, c’è l’ok del Comune. La Conferenza dei Servizi ha chiuso i lavori. Il 10 dicembre il via libera al barrieramento. Dalle associazioni ambientaliste arriva il monito a fare presto perché la situazione diventa ogni giorno più preoccupante.
    2 dicembre 2008 - Alessandra Congedo
  • Eolico, la scure di Fitto su 4 impianti in Puglia

    Eolico, la scure di Fitto su 4 impianti in Puglia

    La Puglia, secondo Raffaele Fitto, non può scegliere l´eolico off shore. Bloccato l´iter regionale. Losappio: arrogante. Per tutti i siti off shore era stata avviata la procedura per la valutazione
    2 dicembre 2008 - Paolo Russo
  • Le polveri dei parchi minerali non sono quelle più pericolose

    Le polveri dei parchi minerali non sono quelle più pericolose

    «Coprire i nastri trasportatori, proteggere l'area dove è depositato il carbone e creare imponenti barriere sui parchi minerali, distoglie l'attenzione su quelle che sono le problematiche più rilevanti, le cosiddette polveri sottili».
    1 dicembre 2008 - Fabio Matacchiera
  • «Stop alla diossina» 15 mila no all'Ilva

    «Stop alla diossina» 15 mila no all'Ilva

    Un'onda nuova, calda, corposa ha attraversato ieri la Taranto dell'Ilva. Diciotto associazioni, unite nella sigla Alta marea, e tanti, tantissimi cittadini, quasi 20mila persone, in corteo. In corteo anche Nichi Vendola
    30 novembre 2008 - Ornella Bellucci
pagina 51 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)