Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 49 50 51 ... 117
  • Corriere per Bari, missione antidiossina
    Approvazione legge regionale il 16 dicembre 2008

    Corriere per Bari, missione antidiossina

    AltaMarea, si appella alle città e chiede di partecipare massicciamente, perché tutti insieme dobbiamo segnare il futuro del territorio e questo vento del cambiamento ne è la dimostrazione.
    15 dicembre 2008 - Alessandro Marescotti
  • Arpa e scuola

    Arpa e scuola

    l'Istituto Righi interviene al forum dell'Arpa con una proposta di educazione ambientale. Si discuterà del Programma delle attività per l'anno 2009, in preparazione degli Stati Generali dell'ARPA Puglia
    15 dicembre 2008
  • Le pecore abbattute "Un´inutile strage"

    Le pecore abbattute "Un´inutile strage"

    Non si spegne a rabbia degli allevatori tarantini all´indomani dell´abbattimento delle 1200 pecore e capre. Gli animali contaminati dalla diossina portati al mattatoio: potevano finire in una masseria educativa.
    14 dicembre 2008 - Mario Diliberto
  • Diossina, nel Tarantino test su pesce e cozze

    Diossina, nel Tarantino test su pesce e cozze

    Dopo le pecore e le carni di maiale irlandese che hanno fatto temere per l’uso di cotechini e salumi, il nuovo piano straordinario di monitoraggio che sta per partire dalle prossime ore riguarderà tutto: diossina e metalli pesanti.
    13 dicembre 2008 - Maria Rosaria Gigante
  • Pecore contaminate uccise, la rabbia degli allevatori

    Pecore contaminate uccise, la rabbia degli allevatori

    Gli animali alla diossina soppressi per impedire che finissero sui mercati Pecore contaminate uccise la rabbia degli allevatori Un imprenditore "È stato atroce non ho mai visto tanto sangue nella mia vita"
    12 dicembre 2008 - Giovanni Di Meo
  • Dall'Abruzzo all'Ilva di Genova, bloccato maxi-traffico di rifiuti

    Dall'Abruzzo all'Ilva di Genova, bloccato maxi-traffico di rifiuti

    Andavano e venivano su e giù per l'Italia in un tour ecologico che terminava con una caterva di veleni a farcire compiacenti discariche in diverse regioni, soprattutto quelle pugliesi Cinque persone arrestate e 36 denunciate.
    12 dicembre 2008 - Serena Giannico
  • Rifiuti d'acciaio, Riva denunciato

    Rifiuti d'acciaio, Riva denunciato

    Genova - I militari del Noe sequestrano una montagna di polverino. L´Ilva "tutto regolare". Oggi i carabinieri, e nel novembre 2004 la Finanza segnalò il caso con un rapporto. L´azienda: "Lo smaltimento rientra nell´accordo di programma"
    12 dicembre 2008 - Marco Preve
  • Pecore tossiche abbattute "Malati anche noi pastori"

    Pecore tossiche abbattute "Malati anche noi pastori"

    Enzo Fornaro dice che lui e la sua famiglia su quel camion ci sono già saliti. «Ho trent´anni e ho già avuto un cancro. Un tumore ha ammazzato mia madre». La storia degli agnelli di Taranto è un pò il paradigma dell´inquinamento di questa città: rimane la strage degli innocenti e quel senso di impunità.
    11 dicembre 2008 - Giuliano Foschini
  • Bonifiche a Taranto, finanziati 20,5 milioni

    Bonifiche a Taranto, finanziati 20,5 milioni

    Le risorse saranno destinate al quartiere Tamburi e al sito del gruppo oleario italiano. Dieci milioni sono stati stanziati per riqualificare la zona e dare un futuro ai cittadini.
    11 dicembre 2008 - Cesare Bechis
  • Diossina, Peacelink risponde alla Famiglia Fornaro

    Diossina, Peacelink risponde alla Famiglia Fornaro

    Siamo profondamente vicini alla famiglia Fornaro e a tutti gli allevatori che in questo momento vivono il dramma del "futuro bloccato" dalla diossina. La politica non attenda le sentenze della magistratura.
    11 dicembre 2008 - Alessandro Marescotti
  • Lettera aperta sulla diossina che ha contaminato pecore e capre

    Lettera aperta sulla diossina che ha contaminato pecore e capre

    La famiglia Fornaro ha inviato a PeaceLink questa lettera pregando di inviarla alla stampa. La famiglia Fornaro gestisce la masseria che ha ricevuto il maggior danno derivante dall'abbattimento delle pecore contaminate dalla diossina.
    11 dicembre 2008 - Fam. Fornaro
  • Caro Carone, conosco Taranto

    Caro Carone, conosco Taranto

    L'intervento di Michele Carone critico nei confronti del mio di venerdì 5 merita correzioni e puntualizzazioni se si vuole raggiungere l'obiettivo di concorrere alla riduzione dell'impatto ambientale delle grandi industrie sull'ecosistema locale.
    10 dicembre 2008 - Federico Pirro
  • «Barriera anti polveri misura inutile» AltaMarea contro Ilva

    «Barriera anti polveri misura inutile» AltaMarea contro Ilva

    Inquinamento Il fronte ecologista contesta il progetto. «Meglio coprire i parchi minerali» Oggi si avvia l'iter per autorizzare l'installazione delle reti «Ma non fermerebbero le sostanze più sottili».
    10 dicembre 2008 - Cesare Bechis
  • Raccolta differenziata "raddoppio in due anni"

    Raccolta differenziata "raddoppio in due anni"

    La Puglia raddoppia la sua raccolta differenziata. Nel giro di due anni la quota di carta, plastica, alluminio è volata dall´8 al 14,5 per cento. L´assessore Losappio: «Un risultato buono ma migliorabile, no al commissario agli Ato di Bari».
    10 dicembre 2008 - Paolo Russo
pagina 50 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)