Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1911 Articoli - pagina 1 ... 10 11 12 ... 77
  • L'Intelligenza Artificiale per spiarci? No grazie!
    Il pericolo della Chat Control 2.0 proposto dalla commissaria svedese Ylva Johansson

    L'Intelligenza Artificiale per spiarci? No grazie!

    Il cuore della Chat Control 2.0 consisteva nell'utilizzare algoritmi basati sull'Intelligenza Artificiale per esaminare i messaggi privati, segnalando quelli sospetti alle autorità competenti. Una sorta di "controllo preventivo" che avrebbe creato un sistema di sorveglianza di massa
    18 gennaio 2024 - Alessandro Marescotti
  • A Taranto l'inquinamento è aumentato nel 2023
    Nel quartiere Tamburi aumentano polveri sottili e benzene

    A Taranto l'inquinamento è aumentato nel 2023

    I dati della centralina Arpa di via Orsini descrivono un peggioramento nel 2023. L'anno appena passato è risultato peggiore del 2022 che a sua volta aveva registrato un peggioramento rispetto al 2021. Ma l'ILVA non aveva adottato le migliori tecnologie disponibili con l'AIA?
    8 gennaio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Chi erano i filoputiniani?
    I piani di guerra e le sanzioni non hanno funzionato e noi lo avevamo detto da tempo

    Chi erano i filoputiniani?

    I pacifisti per tutta la durata della guerra sono stati considerati da alcuni giornali come utili idioti al servizio di Putin, se non addirittura suoi complici. Oggi si scopre che i veri filoputiniani sono stati coloro che hanno puntato tutto sulla guerra che Zelensky e la Nato stanno perdendo.
    8 gennaio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Se le armi europee fanno strage di civili in Russia
    Una spirale distruttiva senza fine

    Se le armi europee fanno strage di civili in Russia

    Mosca accusa Kiev di aver usato il lanciamissili multiplo RM-70 Vampire fornito dalla Repubblica Ceca all'Ucraina nell'ambito del pacchetto europeo di aiuti militari. Un lanciamissili che era stato presentato associato alla colomba della pace con il ramoscello d'olivo in un video di un anno fa.
    31 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Intelligenza artificiale e pace: una guida in sette punti
    Una sinossi del messaggio di Papa Francesco

    Intelligenza artificiale e pace: una guida in sette punti

    Uno dei punti di maggiore rilievo del messaggio papale riguarda la scuola, l’università e il mondo dell’educazione. Scrive infatti: “L’immensa espansione della tecnologia deve quindi essere accompagnata da un’adeguata formazione alla responsabilità per il suo sviluppo”.
    28 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Ucraina: le attuali criticità militari, sociali e geopolitiche
    Uno sguardo analitico alle principali fratture generate da dieci mesi di guerra

    Ucraina: le attuali criticità militari, sociali e geopolitiche

    Il conflitto militare presenta varie criticità che spaziano dal fronte militare a quello politico, sociale ed economico. Uno dei problemi principali è rappresentato dalla superiorità numerica delle forze armate russe. Ciò sta spingendo a un reclutamento di soldati che genera proteste nella società.
    27 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Dall'agenda Giorni Nonviolenti alla rivista Qualevita
    Un patrimonio culturale del movimento pacifista

    Dall'agenda Giorni Nonviolenti alla rivista Qualevita

    “Qualevita” è una rivista di riflessione nonviolenta che offre ai lettori analisi e spunti sui grandi temi della pace e della giustizia. L'agenda "Giorni Nonviolenti" è stata negli zainetti di migliaia di pacifisti. Entrambe sono frutto del costante impegno di Pasquale Iannamorelli.
    24 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Protesta dei familiari dei soldati in Ucraina: "Fateli tornare a casa"
    Il nostro compito di pacifisti è di amplificare la loro voce

    Protesta dei familiari dei soldati in Ucraina: "Fateli tornare a casa"

    La protesta dei familiari dei soldati diventa un grido disperato per la pace, la smobilitazione e il ritorno alla normalità. Dai dati statistici ufficiali dell'Europa risulta che almeno 650 mila uomini in età di combattimento sono fuggiti dall'Ucraina. A questa cifra vanno aggiunti i clandestini.
    23 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • L'Intelligenza Artificiale per tradurre e sintetizzare
    Ampliare nel mondo la risonanza di ciò che scriviamo

    L'Intelligenza Artificiale per tradurre e sintetizzare

    Sottolineate fino alla noia tutte le cose pericolose e negative, occorre però gettarsi nella mischia. Per fare cosa? Ad esempio per creare sui siti web pacifisti la nostra versione in inglese. Di ogni articolo può essere realizzata all’istante anche una sintesi in inglese.
    21 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Ucraina: una guerra pianificata per i media
    Alcuni soldati stanno rompendo il silenzio e raccontano la verità

    Ucraina: una guerra pianificata per i media

    In un'era di Open Source Intelligence, gli analisti conoscono il campo di battaglia con grande precisione e costruiscono mappe digitalizzate. Ma alla gran parte dell'opinione pubblica viene fornita un'informazione orientata alla propaganda che non corrisponde alla realtà
    20 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza scientifica e comunicazione pubblica in campo ambientale
    Università degli Studi di Salerno

    Cittadinanza scientifica e comunicazione pubblica in campo ambientale

    La cittadinanza attiva e scientifica è lo strumento più potente per affrontare le sfide complesse legate all'inquinamento e alla sostenibilità. La comunicazione pubblica deve tradurre i dati complessi in un linguaggio accessibile a tutti. Solo così possiamo coinvolgere attivamente la cittadinanza.
    11 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • La Nato aveva previsto perdite ucraine fino al 40 per cento
    Le recenti rivelazioni del Washington Post e le analogie con i Pentagon Papers del 1971

    La Nato aveva previsto perdite ucraine fino al 40 per cento

    I generali Nato hanno partecipato direttamente alla pianificazione della controffensiva ucraina utilizzando software militari per prevedere le probabilità di successo (50%) e le possibili perdite ucraine (40%). Le cose sono andate male fin dal primo giorno. Ma ai media è stato raccontato tutt'altro.
    10 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • La verità dietro la controffensiva ucraina
    La disinformazione della Nato sta franando ed è il momento di rilanciare un'iniziativa di pace

    La verità dietro la controffensiva ucraina

    Il generale Zaluzhny, popolare in Ucraina, ha ammesso sulla stampa internazionale l'insuccesso della controffensiva. La reazione di Zelensky è stata quella di dare direttamente ordini ai generali sul campo, bypassando Zaluzhny. In Ucraina ci sono di fatto adesso due eserciti e due capi militari.
    6 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie
    Sono fuggiti dall'Ucraina almeno 650 mila uomini in età di combattimento

    Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie

    Il presidente ucraino subisce critiche crescenti dal fronte interno e anche la pressione di Olena Zelenska, la first lady. L'Economist scrive che Putin potrebbe vincere. Perché non far decidere alle popolazioni russofone dell'Ucraina il loro destino con un referendum supervisionato dall'ONU?
    3 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • I giovani e la cultura della pace
    Discorso agli studenti e ai docenti del Liceo Artistico Calò a Taranto

    I giovani e la cultura della pace

    C'è una bellissima agenda dell'ONU che ha bisogno dell'appoggio di tutti i popoli: è l'Agenda ONU 2030. Questa agenda ha la pace fra i suoi obiettivi. Voi giovani siete la nostra speranza per il futuro, l'unica nostra speranza per un futuro migliore, per un futuro di pace.
    28 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Il Grande Inganno
    Dodici brevi riflessioni sulla guerra in Ucraina

    Il Grande Inganno

    Lo scorso anno il New York Times rivelava che un obiettivo della guerra era testare in Ucraina l'efficacia delle nuove armi Nato. Gli ucraini sono le cavie e pagano con la vita questo esperimento. I governi europei stanno al gioco e infatti fioccano ordini per acquistare le armi più performanti
    21 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Taranto è in uno stato di sporcizia spaventoso
    È tempo di smettere con l'ipocrisia e di affrontare la realtà

    Taranto è in uno stato di sporcizia spaventoso

    Troppo spesso si lodano le bellezze della città di Taranto per applaudire l'amministrazione comunale. Questi post sembrano distogliere l'attenzione dalla cruda verità che Taranto sta affrontando. Gli elogi alla bellezza della città sembrano essere uno strumento di propaganda politica
    18 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Il tentativo di tenere separate le lotte per l'ambiente e le lotte per la pace
    L'attacco dei Verdi tedeschi a Greta Thunberg

    Il tentativo di tenere separate le lotte per l'ambiente e le lotte per la pace

    Ciò che risulta inaccettabile è che Greta Thunberg è ora sotto accusa per cose che non ha mai detto. Non ha mai detto di essere contro Israele, non ha mai detto di tifare per il terrorismo di Hamas. Ha chiesto il cessate il fuoco e ha levato la sua voce in difesa dei civili.
    16 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Intervista a Yurii Sheliazhenko: la voce di un pacifista ucraino
    "I volontari motivati sarebbero esauriti e ora è necessaria una dura coscrizione"

    Intervista a Yurii Sheliazhenko: la voce di un pacifista ucraino

    L'intervista ha preso spunto dalla notizia delle proteste nelle città ucraine, dove decine di parenti di soldati sono scesi in piazza e hanno chiesto un limite di 18 mesi al servizio militare obbligatorio. Ricordiamo che Yurii Sheliazhenko è sotto procedimento penale
    12 novembre 2023 - Marinella Correggia e Alessandro Marescotti
  • La coerenza testarda di Angelo Baracca
    Un protagonista nella costruzione di reti di solidarietà e di cambiamento

    La coerenza testarda di Angelo Baracca

    Angelo era un uomo che faceva rete attraverso la sua produzione di articoli e la sua presenza costante. Era sempre disponibile, incapace di dire di no quando era necessario esserci, era generoso nell'impegno anche quando le sue forze lo stavano abbandonando.
    11 novembre 2023 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
  • I silenzi di Mattarella, presidente double standard
    «Gaza sta diventando un cimitero di bambini», ha dichiarato Guterres

    I silenzi di Mattarella, presidente double standard

    Mentre il segretario generale dell'ONU Guterres esprime con forza il suo sdegno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella rimane in silenzio di fronte all'immane tragedia che ogni giorno travolge i bambini palestinesi a Gaza.
    7 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Crisi umanitaria in Palestina: la comunità internazionale deve agire ora
    L'azione militare israeliana favorisce il terrorismo anziché sconfiggerlo

    Crisi umanitaria in Palestina: la comunità internazionale deve agire ora

    La prima azione da chiedere all'Unione Europea è l'interruzione della fornitura di armi a Israele che, con attacchi sproporzionati, ha ucciso fino a ora oltre novemila civili, fra queste vittime le donne e i bambini sono il 62%. Alcune cose che possiamo fare.
    5 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • I palazzi del potere adesso non hanno lacrime
    Ci si commuoveva per i civili ucraini, ora no

    I palazzi del potere adesso non hanno lacrime

    A Gaza uccisi in tre settimane tanti civili quanto in Ucraina in diciotto mesi. Ma mentre per l'Ucraina c'era l'indignazione dei governi occidentali, adesso no. E si adottano due pesi e due misure a danno dell'unico principio che il diritto internazionale riconosce: la tutela della vita dei civili.
    1 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • "Un esercito di robot per sconfiggere la Russia"
    Le dichiarazioni di Mykhailo Fedorov, ministro ucraino per la Trasformazione Digitale

    "Un esercito di robot per sconfiggere la Russia"

    La controffensiva ucraina non ha dato gli effetti sperati, sono morti tantissimi soldati e vari loro parenti si stanno mobilitando per chiederne la smobilitazione. Ecco allora che spuntano improbabili soldati robot per rassicurare la popolazione e i militari fra cui dilaga il PTSD.
    31 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Il nostro ricordo di Angelo Baracca
    Intervento alla commemorazione presso l'Università di Firenze dove è stato docente di Fisica

    Il nostro ricordo di Angelo Baracca

    Il suo impegno per la pace e la sua opposizione al nucleare militare e civile lo hanno portato a essere attivo nei movimenti per il disarmo atomico. Ha dimostrato che il valore della scienza può e deve essere utilizzato per il bene dell'umanità, non per la sua distruzione.
    24 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)
pagina 11 di 77 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)