Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- Per un archivio della memoria collettiva
Serata per Vera Velluto nella biblioteca valdese di Taranto
Vera Petrosillo, ai più nota come Vera Velluto, è stata una docente di inglese socialmente impegnata. Ha dato vita, con la comunità valdese, a iniziative per la pace e i diritti umani. In molti la ricordano per il contributo dato al rinnovamento della scuola e alla lotta contro l'autoritarismo.7 marzo 2023 - Alessandro Marescotti - Il Presidente ha firmato la nuova legge salva-ILVA
Noi andiamo avanti, anche senza Mattarella
Entra in vigore la nuova legge che ripropone lo scudo penale per l'ILVA, accompagnato da una forte limitazione all'azione della magistratura in tema di sequestro degli impianti pericolosi, se definiti di "interesse strategico nazionale".4 marzo 2023 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink) - Il video della lettura pubblica della lettera al Presidente della Repubblica in piazza a Taranto
Lettera al presidente Mattarella sullo scudo penale all'ILVA: rimandi la legge alle Camere
Lei, signor Presidente, può fare la sua parte chiedendo una nuova deliberazione alle Camere e non apponendo la Sua firma sulla nuova legge di immunità penale per i gestori dell’ILVA che lunedì la Camera dei Deputati molto probabilmente approverà in via definitiva.25 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Cosa risponde (con grande reticenza) la piattaforma di Intelligenza artificiale Chat GPT
La strage di Odessa, una delle vicende più controverse della storia ucraina
Le vittime dell'incendio alla Casa dei Sindacati erano attivisti filo-russi che protestavano contro il governo ucraino. Era il 2 maggio del 2014. Amnesty International ha denunciato l'impunità per i responsabili di violazioni dei diritti umani durante la tragedia di Odessa.23 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Ci ha lasciato ieri a Torino all'età di 96 anni, venerdì i funerali
La professoressa Vera Velluto
Attivista per la pace e docente di inglese, molti la ricordano per la sua attività di animazione sociale nei locali della Chiesa Valdese in via General Messina a Taranto, diventati negli anni Settanta una seconda casa per gli studenti, luogo di aggregazione e di attivismo civico.22 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Moral suasion verso i parlamentari
Offensiva della tenerezza
Inviamo ai parlamentari immagini e video che interrogano la coscienza. Di fronte all'inquinamento dell'ILVA occorre fare un'obiezione di coscienza rifiutando la conversione in legge del decreto legge 2/202317 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Chi fornisce a Taranto i dati orari del benzene?
Antonio e i picchi del benzene
Un esperto degli algoritmi da Londra manda i grafici dei picchi del benzene. Tra una pausa e l'altra del suo lavoro, sforna le cattive notizie che turbano la quotidianità degli ecotarantini che sanno leggere ascisse, ordinate e diagrammi cartesiani. Cronaca assurda in una città inquinata.2 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Mettiamo alla prova il software di intelligenza artificiale Chat GPT
Cosa dovrebbe fare un parlamentare di fronte a un decreto legge sullo scudo penale per chi inquina?
"Scrivi una storia su un parlamentare che ama la sua città e scopre che il governo scrive un decreto legge per dare l'immunità penale a chi inquina la sua città. Scopre che anche il suo partito, pur con qualche distinguo, sostiene il decreto legge".22 gennaio 2023 - Alessandro Marescotti - Fu alla base dell'inchiesta Ambiente Svenduto
Taranto perde l'ex procuratore Franco Sebastio
Grazie a lui a Taranto è stata possibile una lotta ai reati ambientali fin dai tempi dell'Italsider di Stato. Ha portato una città a liberarsi dal dominio di un sistema di potere malato. Grazie a lui oggi siamo più liberi.10 gennaio 2023 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink) - L'ho conosciuto in un corso delle 150 ore
Un ricordo di Giovanni Spilotros
Sindacalista della CGIL, è stato un importante riferimento per i lavoratori della Fiat di Bari. Era conosciuto non solo in fabbrica ma anche fuori grazie al suo attivismo e al linguaggio chiaro, efficace e diretto. Ha rappresentato un esempio per tanti che oggi lo ricordano con affetto7 gennaio 2023 - Alessandro Marescotti - La sua lettera all'Unità del 12 marzo 1981
Il compagno Antonio Ricciato
Parlava di telematica e microelettronica in un partito ancorato alla cultura classica. A Taranto volle creare nel PCI una commissione che si occupasse di scienza e tecnologia all'inizio degli anni Ottanta perché comprendeva che il mondo stava cambiando velocemente.24 dicembre 2022 - Alessandro Marescotti - Un video emozionale girato nel quartiere Tamburi di Taranto
Con Domenico Iannacone per raccontare la speranza attiva
Questa è la foto che suggella un lavoro fatto con passione, per documentare, con il video "La polvere negli occhi", la storia della lotta contro il disastro ambientale di Taranto e per tentare di salvare una comunità da una tragedia che ha segnato la storia di tante persone, di tante famiglie.23 novembre 2022 - Alessandro Marescotti - È imbarazzante: Zelensky lo attribuiva alla Russia, ma il missile era suo
Beati coloro che hanno dormito sonni tranquilli con il missile ucraino sotto le coperte
Ieri sono andato a letto solo quando iniziavano a trapelate le prime imbarazzate e imbarazzanti ammissioni occidentali. Abbiamo rischiato moltissimo, ci sia di insegnamento per il futuro. Da ora in poi va resa esplicita la presa di distanze dalla irresponsabilità avventuriera di Zelensky.16 novembre 2022 - Alessandro Marescotti - A Roma oggi il grande corteo per la pace in Ucraina
Pacifisti in marcia contro i guerrafondai
Ormai emergono i lati oscuri dello scontro fra blocchi. Questa guerra a oltranza è una resa dei conti della Nato con la Russia. Altro che difesa della popolazione ucraina che, invece, paga un enorme prezzo di vite e di sofferenze. I sondaggi danno ragione a noi pacifisti e torto ai guerrafondai5 novembre 2022 - Alessandro Marescotti - La Costituzione "ripudia la guerra" come "mezzo di risoluzione delle controversie internazionali"
Ucraina, se la "guerra di difesa" si trasforma in una "guerra di attacco"
E' stata avviata una nuova operazione militare che ha l'approvazione degli Stati Uniti e dell'Unione europea. La controffensiva delle truppe di Zelensky punta alla conquista della Crimea in cui è presente la base navale russa di Sebastopoli. Si profila un catastrofico scontro frontale a 360 gradi25 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti - Alla mia mamma, testimone della seconda guerra mondiale
Favole al telefono
Le ho letto una favola di Gianni Rodari: "Il paese con l’esse davanti". Provate a leggerla ai vostri bambini, ai vostri nipotini. E, perché no, alle vostre mamme, o alle vostre nonne. Fate questo regalo a chi avete intorno. E' una favola per la pace.11 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti - Fact-checking
Che cosa ha detto esattamente Zelensky sull'attacco preventivo della Nato alla Russia?
Intervenendo online all’Australian Lowy Institute, il presidente ucraino ha detto che, per escludere la possibilità dell’uso di armi nucleari da parte della Russia, la Nato dovrebbe prevedere attacchi preventivi. Poi Zelensky ha fatto sapere di essere stato male interpretato. Ma qual è la verità?11 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti - Dopo i gasdotti Nord Stream viene ora colpito il lungo ponte che collega la Russia con la Crimea
Contro l'escalation bellica sosteniamo la mobilitazione dei pacifisti
Mobilitazione nazionale dal 21 al 23 ottobre. Un'avventura senza precedenti sta iniziando. L'obiettivo è la vittoria e la riconquista della Crimea, con il tetro sfondo dello scontro nucleare. La giusta condanna dell'invasione russa in Ucraina non deve portare al disastro globale.8 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti - Era un operaio dell'Italsider di Taranto e scomparve in un carro siluro
Cadde nella ghisa incandescente, ecco cosa è rimasto dell'Operaio Ignoto
Come il Milite Ignoto se ne sono quasi perse le tracce, la storia sembra finita nell'oblio. Ma lanciando una condivisione sociale della memoria stanno emergendo i dettagli di una storia tramandata solo oralmente. Una storia finora mai scritta, chissà perché.4 ottobre 2022 - Alessandro Marescotti - L'operaio si liquefece nella ghisa incandescente
Cadde in un carro siluro dell'Italsider
Nella cassa i compagni di lavoro e i familiari non sapevano cosa metterci. E alla fine ci collocarono una lastra di ghisa di settanta chili. Erano i tempi della siderurgia di Stato e a Taranto accadeva che si celebrasse un funerale senza il morto.29 settembre 2022 - Alessandro Marescotti - I software didattici e l'innovazione
Animatore Digitale
L'Animatore Digitale è un docente che ha il compito di coordinare la diffusione dell'innovazione digitale nella didattica. La mia attività ha toccato vari ambiti tematici quali l’educazione civica, l’educazione ambientale e l’educazione alla pace.27 settembre 2022 - Alessandro Marescotti (Animatore Digitale IISS Righi Taranto) - Un progetto di educazione digitale alla pace
HyperPeace
Ogni nodo di questo reticolo può contenere un testo lungo o breve, anche un semplice aforisma come pure un intero libro linkato come PDF. Dentro ogni nodo del knowledge graph possiamo inserire un video. O un rimando a una pagina web. O a un intero sito.22 settembre 2022 - Alessandro Marescotti - Ogni elettore deve essere il cane da guardia del proprio partito
"Per chi dobbiamo votare?"
A volte i miei studenti mi hanno chiesto per chi votare. E non ho mai risposto. Ho sempre detto: vota per chi vuoi, ma vota persone oneste. E vota dopo aver controllato i programmi e dopo aver letto la Costituzione italiana. Li ho invitati a considerare i valori della Costituzione la loro bussola.21 settembre 2022 - Alessandro Marescotti - Ricevette il Nobel per la Pace nel 1990, la sua eredità è più che mai attuale
Grati a Mikhail Gorbaciov
E' morto l'uomo che seppe fare il primo passo verso il disarmo nucleare interpretando lo spirito di dialogo e distensione che aveva animato il movimento pacifista degli anni Ottanta. Il mondo nel 1983 era arrivato sull'orlo della guerra nucleare con l'esercitazione Able Arcer31 agosto 2022 - Alessandro Marescotti - Conferenza stampa
"Taranto zona di sacrificio", il maxi-manifesto dei Genitori Tarantini
Le dure parole dell'ONU su Taranto: "Una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità. L'Ilva di Taranto compromette la salute delle persone e viola i diritti umani scaricando enormi volumi di inquinamento atmosferico tossico".29 agosto 2022 - Alessandro Marescotti
Sociale.network