gaza

197 Articoli - pagina 1 ... 7 8
  • Un appello urgente

    Rompere il circolo della violenza

    La drammaticità delle condizioni di vita nella Striscia di Gaza sta paralizzando le attività di molte ong locali, in particolare rispetto ai progetti di sviluppo. E' vitale invece che queste possano continuare il loro lavoro, perchè la società palestinese abbia un futuro. E' una richiesta che viene direttamente da loro.
    26 luglio 2006
  • Il mondo non vede i Palestinesi

    Mentre in tutto il globo l'informazione è concentrata sul fronte Israele/Libano, la tragedia quotidiana dei palestinesi si consuma. Nel silenzio e nell'indifferenza.
    26 luglio 2006 - Patrizia Viglino
  • l'opinione

    Nel progetto israeliano in pericolo è la pace

    25 luglio 2006 - Vera Pegna
  • I refusnik del cinema israeliano

    25 luglio 2006
  • Nasrallah, ultimo eroe del Medioriente

    Con il rapimento dei soldati israeliani, Hezbollah è voluto venire in aiuto dei palestinesi di Gaza. Per solidarietà o per opportunismo, il leader delle milizie sciite mira a diventare il paladino delle masse arabe
    21 luglio 2006 - Uri Avnery
  • Il vero obiettivo, un fantoccio a Beirut

    Lo scopo delle operazioni belliche in Libano non è la liberazione dei soldati prigionieri ma un cambio di regime e l'instaurazione di un governo-marionetta Accadde lo stesso nel 1982. Allora Haig raccomandò a Sharon di dotarsi di «una chiara provocazione», accettabile dal resto del mondo. Oggi è uguale
    18 luglio 2006 - Uri Avnery
  • Comunicato stampa

    Palestina, notizie dagli operatori COOPI

    Mentre a Gaza continuano i raid israeliani, COOPI sostiene le zone più povere nella West Bank
    18 luglio 2006
  • L'attacco degli Hezbollah? È l'unico atto di solidarietà per Gaza

    16 luglio 2006 - Tanya Reinhart
  • Olmert e i nemici del popolo

    Olmert e i nemici del popolo

    Scrive Efrat Roman su Yedoth Aaronoth "Israele ha fatto di tutto affinché Gilad Shalit rimanga prigioniero". Anche di fronte agli appelli di Noam Shalit, padre del militare israeliano catturato lo scorso 25 giugno, il governo Olmert si è arroccato su di una posizione di intransigenza che rischia di precipitare il Medio Oriente nella catastrofe.
    14 luglio 2006 - Patrizia Viglino
  • Mustafà Barghuti chiede l'invio di un'ispezione internazionale a Gaza

    Il parlamentare Barghouti chiede alla comunità internazionale di inviare un comitato di investigazione sulla situazione a Gaza
    Saed Bannoura
  • Sull'orlo della guerra

    Sull'orlo della guerra

    Sergio Yahni
  • «Gaza, emergenza fame»

    Il Pam lancia l'allarme e chiede l'apertura di un corridoio per portare cibo. Ieri morti sette palestinesi nelle incursioni. L'Ue critica Israele
    8 luglio 2006 - Michele Giorgio
  • Notte magica

    6 luglio 2006 - Tommaso Di Francesco
  • Sport sotto assedio

    L'odissea dei 7 calciatori di Gaza

    Bloccati a Roma I membri della squadra Free Palestina non possono tornare a casa nella striscia di Gaza. La frontiera di Rafah, ufficialmente sotto l'egida di una forza multinazionale, rimane chiusa. Nonostante il ritiro, Israele ancora decide tempi e modi di apertura del confine
    4 luglio 2006 - Geraldina Colotti
  • Gaza resiste, senza acqua né elettricità

    Critica la situazione nella Striscia, a causa dei bombardamenti israeliani e del congelamento dei fondi internazionali. Ma la popolazione cerca una parvenza di normalità «Si è bloccata tutta Gaza - spiega Jamal Abu Haber, uno dei membri laici del consiglio dello zakat islamico - l'attività degli uffici pubblici è ferma. L'elettricità c'è solo per qualche ora e non in orari di lavoro perché la municipalità preferisce distribuirla a turno di notte»
    4 luglio 2006 - Michele Giorgio
  • Israele rilancia la logica della forza

    30 giugno 2006 - Zvi Schuldiner
  • Scenari

    L'obiettivo di Tel Aviv è il caos in Palestina

    30 giugno 2006 - Ali Rashid
  • Un altro mattone contro il Muro

    Pink Floyd in Palestina Concerto a Newe Shalom: «tear down the wall», abbattetelo, scrive sulla parete il padre di The Wall
    23 giugno 2006 - Michele Giorgio
  • INTERVISTA. Altri civili uccisi ieri da un raid israeliano «mirato» contro Hamas. Parla Michael Warshawski

    Gaza, la strage degli innocenti

    22 giugno 2006 - Michele Giorgio
  • Le condizioni a Gaza sono terrificanti

    Il direttore uscente di una agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite denuncia le attuali condizioni a Gaza definendole terrificanti
    22 gennaio 2005 - Di Genevieve Cora Fraser
  • Israele indaga su una ragazza di Gaza uccisa a fucilate

    Israele indaga su una ragazza di Gaza uccisa a fucilate

    Il pubblico ministero militare israeliano sta indagando un comandante dell’esercito accusato di fuoco troppo repentino contro il corpo esamine di una giovane ragazza palestinese
    13 ottobre 2004 - traduzione di C. Panzera
  • L’ANARCHIA DI BAGDAD

    15 maggio 2003 - Rosarita Catani
pagina 8 di 8 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)