Dopo questo anno di "test", il progetto entra ora nella fase operativa ufficiale ed è diventato parte integrante della "mission" dell'IISS Righi di Taranto. Ecodidattica è inserito nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) dell'IISS Righi di Taranto.
4 settembre 2016 - Alessandro Marescotti
Dopo le prime presenze registrate nell'incontro di avvio del 12 gennaio 2016 all'IISS Righi - alla presenza del Dirigente scolastico - sono giunte via via nel tempo le manifestazioni di interesse registrate al protocollo della scuola
La produzione energetica da fonte marina è tutt’oggi in via sperimentale anche se, è notizia recente, la Svezia sta per produrre il suo primo MW da fonte marina
13 gennaio 2016 - Gianmarco Tedesco
Dispositivi Pelamis, prima alternativa sostenibile
La produzione energetica da fonte marina è tutt’oggi in via sperimentale anche se, è notizia recente, la Svezia sta per produrre il suo primo MW da fonte marina
Progetto di rete di educazione ambientale e cittadinanza attiva per le scuole. Apre una finestra di conoscenza sulle alternative economiche sostenibili offerte dalla green economy. Si formerà una rete di scuole, associazioni ed enti tecnico-scientifici e avrà una durata triennale, avendo come destinatari preferenziali gli studenti di Taranto e provincia.
12 gennaio 2016 - Alessandro Marescotti
Convegno-dibattito organizzato da PeaceLink per il 2 luglio alle ore 15 nella Facoltà di Giurisprudenza a Taranto (Città Vecchia)
Così gli studenti ripensano la città. "Tesi su Taranto" è un momento di approfondimento e di dibattito per chiamare a raccolta gli studenti che hanno elaborato tesi di laurea su Taranto, pensando a eco-alternative e a una riconversione sostenibile dello sviluppo
Il futuro sarà nelle green cities. In Svezia, a sud di Stoccolma esiste il quartiere Hammarby Sjostad. Da area industriale inquinata a modello di sostenibilità ambientale.
30 giugno 2013 - Daniele Marescotti
Nuove opportunità per i giovani, un'occasione per la scuola e l'università
Un recente inserto del Sole 24 Ore ha fatto il punto sulle prospettive dell'economia ecosostenibile. Ecco una sintesi degli articoli e una serie di link di approfondimento
Secondo l'ONU la Green Economy può creare fino a 60 milioni di nuovi posti di lavoro nei prossimi 20 anni. Ecco i rapporti che hanno fatto scalpore e che dovrebbero ispirare la riconversione ecologica del nostro sistema formativo
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network