il grido dei poveri

375 Articoli - pagina 1 ... 8 9 10 ... 15
  • Gestione creativa e nonviolenta delle situazioni di tensione

    Gestione creativa e nonviolenta delle situazioni di tensione

    Un Manuale di formazione alla nonviolenza pratica per le Forze dell’ordine del prof. Andrea Cozzo.
    5 agosto 2008 - Matteo Della Torre
  • L'aumento di impiccagioni in Iran sono segni evidenti di un regime in declino
    Ben 29 persone giustiziate in un solo giorno nel carcere di Evin

    L'aumento di impiccagioni in Iran sono segni evidenti di un regime in declino

    Storicamente il comportamento dello stato iraniano (anche durante la dinastia Pahlavi), risulta essere un elemento fondamentale negli equilibri del medio e vicino Oriente. Dietro lo sceneggiato del nucleare iraniano, c'è la realtà di tutte queste persone giustiziate in un solo giorno .
    5 agosto 2008 - Mohsen Hamzehian
  • E IO PAGO! Gli sprechi energetici del Comune
    San Ferdinando di Puglia, un paese di 15 mila abitanti e i suoi sprechi di energia elettrica.

    E IO PAGO! Gli sprechi energetici del Comune

    In questo video sono descritti gli sprechi energetici del Comune di San Ferdinando di Puglia che nel 2007 ha pagato 350 mila euro per il consumo di elettricità. Si offrono ai politici locali possibili soluzioni agli sprechi di energia come il risparmio energetico, l'efficienza degli impianti e le energie rinnovabili.
    2 agosto 2008 - Matteo Della Torre
  • Il Sahara ci illuminerà
    EUROSCIENCE OPEN FORUM A BARCELLONA

    Il Sahara ci illuminerà

    Progetto per un'immensa distesa di pannelli solari nel deserto per fornire energia a tutta l'Europa
    30 luglio 2008 - Monica Ricci Sargentini
  • La Chiesa Cattolica boccia la bandiera arcobaleno: "E' un simbolo sincretista e new age"

    La Chiesa Cattolica boccia la bandiera arcobaleno: "E' un simbolo sincretista e new age"

    L'agenzia cattolica Fides rilancia la polemica sulla bandiera della pace, scoppiata per la prima volta nel 2003 quando varie associazioni pacifiste lanciarono l'iniziativa "Pace da tutti i balconi" per protestare contro la guerra in Iraq.
    27 luglio 2008 - Valerio Gigante
  • Cucina solare a ottomila metri
    DESTINATO AI VILLAGGI RURALI DELL'HIMALAYA

    Cucina solare a ottomila metri

    I ricercatori del Mit (Massachusetts Institute of Technology) hanno realizzato un fornello super-economico alimentato con energia solare e destinato ai popoli poveri che vivono sugli altopiani di Tibet, Cina, India ed America del Sud.
    25 luglio 2008 - Nicola Bruno
  • TRA SILENZI E PROFEZIA

    TRA SILENZI E PROFEZIA

    Il Vangelo è radicale: dove è finita la profezia nella Chiesa? A parte qualche vescovo o prete (puntualmente esiliati o messi su binari morti) che ancora parla e vive di Vangelo, la "parresia" dove l'abbiamo cacciata!? O, forse, si tratta della "celebrata" e celebre prudenza della Chiesa! Certo che se Gesù Cristo fosse stato prudente e non si fosse mai schierato, probabilmente sarebbe morto di vecchiaia a Nazareth!
    23 luglio 2008 - Antonello Solla
  • «Lo stupro è un'arma di guerra»
    IL SEGRETARIO BAN KI MOON: «LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE HA ASSUNTO PROPORZIONI INAUDITE».

    «Lo stupro è un'arma di guerra»

    Una risoluzione Onu chiede la fine delle violenze sessuali contro civili, pratica assai diffusa nelle zone di guerra.
    21 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • Pericolo nucleare nel mare di Napoli!

    Pericolo nucleare nel mare di Napoli!

    Sabato 19 luglio ore 10:30 manifestazione in spiaggia davanti alla rotonda Diaz. Costume e bandiera della pace.
    19 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • Campania, Puglia e Piemonte unite nel polo dell’aerospazio

    Campania, Puglia e Piemonte unite nel polo dell’aerospazio

    18 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • Dura 32 giorni il viaggio verso il mattatoio
    Trasferte tra escrementi e malattie. I capi che sopravvivono finiscono in macelleria.

    Dura 32 giorni il viaggio verso il mattatoio

    Nuova denuncia di Lav e Handle with care: le sofferenze delle pecore dall'Australia al Medio Oriente.
    17 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • I centri commerciali tra superfluo e tempo libero

    I centri commerciali tra superfluo e tempo libero

    L’angoscia che provo in un centro commerciale è paragonabile solo a quella che mi dà, per altri e ben più seri motivi, l’entrare in un ospedale. In un ospedale vedo la malattia fisica delle persone, in uno “shopping center” quella mentale.
    14 luglio 2008 - Andrea Bertaglio
  • 150 casi di intossicazione da anticrittogamici in agricoltura
    Agricoltura - Uso troppo “disinvolto” di pesticidi ed anticrittogamici

    150 casi di intossicazione da anticrittogamici in agricoltura

    In pochi giorni in Puglia si sono verificati due casi di intossicazione da anticrittogamici. I due episodi verificatisi in provincia di Bari e Brindisi hanno portato in ospedale 150 agricoltori che lavoravano nei campi mentre venivano irrorati anticrittogamici in un campo a poca distanza.
    13 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • La vecchietta che cura il mondo con le e-mail
    Pat Swinfen vive col marito in una bella casa nel Kent. Da qui mette in comunicazione malati e dottori.

    La vecchietta che cura il mondo con le e-mail

    La ricetta è semplice: computer, macchine fotografiche digitali e tanta buona volontà. La coppia riceve richieste di aiuto dai Paesi poveri e le inoltra a un pool di medici.

    10 luglio 2008 - Enrico Franceschini
  • IL GRIDO DEI POVERI (mensile di riflessione nonviolenta) luglio-agosto 2008

    IL GRIDO DEI POVERI (mensile di riflessione nonviolenta) luglio-agosto 2008

    Scarica il mensile in formato PDF.
    6 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • Ordine del giorno del sindaco di Ravenna sull'adesione alla campagna "Tesorerie disarmate"
    Ai sindaci d'Italia - La città possibile

    Ordine del giorno del sindaco di Ravenna sull'adesione alla campagna "Tesorerie disarmate"

    5 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • Pena di morte, California nei guai. "Il sistema è vicino al collasso"
    Nello stato della West Coast troppi detenuti condannati alla pena capitale. Un rapporto sostiene che abolirla consentirebbe di risanare i bilanci.

    Pena di morte, California nei guai. "Il sistema è vicino al collasso"

    Sono 673 i detenuti in attesa di esecuzione. Ma in Florida il boia ha ripreso a lavorare.
    2 luglio 2008 - Matteo Della Torre
  • Nuovi impianti ed energia prodotta. L'eolico ha sorpassato il nucleare
    Tra il 2008 e il 2012, la produzione effettiva dell'eolico sarà di due volte e mezza superiore a quella del nucleare.

    Nuovi impianti ed energia prodotta. L'eolico ha sorpassato il nucleare

    Negli Stati Uniti, il 30 per cento della potenza installata viene dall'eolico. In attesa dei reattori di quarta generazione il contributo dell'atomo scenderà.

    29 giugno 2008 - Antonio Cianciullo
  • Giornata mondiale per le vittime della tortura. Ma in Italia manca il reato
    Diritti Umani

    Giornata mondiale per le vittime della tortura. Ma in Italia manca il reato

    26 giugno 2008 - Giornata Internazionale per le vittime della tortura.
    Ma nella legislazione italiana il reato di tortura non è ancora disciplinato.
    26 giugno 2008 - Matteo Della Torre
  • Un anno con 100 oggetti soltanto. "E' la mia sfida al consumismo"
    Nonviolenza nel quotidiano

    Un anno con 100 oggetti soltanto. "E' la mia sfida al consumismo"

    Un imprenditore di San Diego, in California, ha deciso di vivere con il minimo indispensabile. E per la scelta ha messo su un blog.

    24 giugno 2008 - Benedetta Perilli
  • Campagna Nazionale di Obiezione alle spese militari
    Campagna OSM DPN 2008

    Campagna Nazionale di Obiezione alle spese militari

    Guida alla Campagna Nazionale di Obiezione alle Spese Militari e per la Difesa Popolare Nonviolenta.
    21 giugno 2008 - Matteo Della Torre
  • Rifkin, l'energia fai-da-te. Così ci salveremo dal nucleare
    Ecologia

    Rifkin, l'energia fai-da-te. Così ci salveremo dal nucleare

    Le centrali sono una "soluzione di retroguardia" e non risolveranno il problema. Dopo l'incidente di Krsko il guru dell'economia all'idrogeno spiega perché l'Italia sbaglia.
    19 giugno 2008 - Riccardo Staglianò
  • Lettera di un padre palestinese al ministro della difesa israeliano

    Lettera di un padre palestinese al ministro della difesa israeliano

    Lettera di Bassam Aramin, uomo di pace, membro e fondatore dei Combatants for Peace, a Ehud Barak, attuale ministro della difesa israeliano. 

    17 giugno 2008 - Bassam Aramin
  • La punizione non paga. "E' un'arma da perdenti"
    Nonviolenza nel quotidiano

    La punizione non paga. "E' un'arma da perdenti"

    Ricerca Usa su Nature: il castigo porta scarsi benefici.
    E' una strategia che non si rivela mai vincente.
    14 giugno 2008 - Alessia Manfredi
  • FUOCHI FATUI. Cattolici pugliesi scrivono al vescovo per ridurre le spese delle Feste patronali.
    Campagna Nazionale "Meno fuochi d'artificio, più compassione!"

    FUOCHI FATUI. Cattolici pugliesi scrivono al vescovo per ridurre le spese delle Feste patronali.

    Caro vescovo, ritiene evangelico che le parrocchie spendano migliaia di euro in fuochi d'artificio per onorare il santo patrono? Non pensa invece che le tradizionali feste patronali rischino di offuscare proprio il Vangelo di carità e di giustizia di Gesù? La nuova proposta: destinare ai poveri, nel giro di qualche anno, almeno il 10% del bilancio della festa.
    12 giugno 2008 - Luca Kocci
pagina 9 di 15 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)