linux

178 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 8
  • Linux approda in Brasile grazie ad IBM

    IBM sta siglando un accordo con il governo brasiliano per sviluppare le competenze in ambito Linux e software Open Source del paese, secondo quanto dichiarato dalla stessa Big Blue.
    13 ottobre 2003 - Linux Help
  • Linux insidia il Mac OS

    Mac OS resta al secondo posto tra i sistemi operativi più venduti, ma l'anno prossimo potrebbe essere quello del sorpasso. Il sistema operativo di Cupertino è insidiato da Linux.
    11 ottobre 2003 - Macity
  • IBM spinge sempre di più Linux

    L'affidabilità e la sicurezza, molto più del costo, sono i fattori che spingono gli utenti da Windows a Linux, secondo il capo della divisione Linux di IBM.
    11 ottobre 2003 - Linux Help
  • Linux 2.6 si prepara al brindisi

    Linux 2.6 si prepara al brindisi

    In occasione del rilascio dell'ultima release di test del kernel 2.6, Linus Torvalds ha congelato tutte le attività di sviluppo secondarie e ha dato il via all'ultimissima, e si prevede breve, fase di revisione del codice
    11 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • SGI-SCO, scontro frontale

    SGI si difende dall'attacco di SCO sulla licenza di Unix ed effettua modifiche al codice. Ma SCO punta a qualcosa di più e vuole SGI nell'angolo. Lettera aperta alla comunità open source. La polemica infuria
    6 ottobre 2003 - Punto Informatico
  • Archiviare piu' file con un'unica operazione

    4 ottobre 2003 - Pill o Linux
  • Linux si diffonde in Asia anche grazie a SCO

    La pubblicità generata dalla vicenda SCO non ha fatto cambiare idea a Red Hat circa l'espansione verso Asia ed Australia, ed anzi sembra addirittura aiutare le vendite.
    4 ottobre 2003 - Linux Help
  • BarbieOS (Debian Based)

    4 ottobre 2003 - Linux Help
  • Che tempo fa? Te lo dice Linux!

    Un consorzio di Università americane ed aziende ha lanciato un progetto quinquennale di ricerca da 40 milioni di dollari per sviluppare un sistema di allerta radar rapido per la previsione di tornadi, uragani, temporali ed altri eventi climatici, il tutto basato su Linux.
    4 ottobre 2003 - Linux Help
  • Sempre più aziende decidono di fidarsi di Linux

    Il numero di aziende che negli ultimi 18 mesi ha deciso di passare a Linux, o quantomeno di prendere in considerazione questa ipotesi. Linux ha ormai trovato la sua strada, sia nei mission-critical database transaction servers, come nei cluster e perfino nei desktop.
    4 ottobre 2003 - Linux Help
  • Comunicato Stampa: Novell sfida la posizione di SCO e reitera il suo supporto a Linux

    29 settembre 2003 - Novell
  • Al Massachusetts Windows non piace

    È l'unico stato americano che insiste con il procedimento antitrust contro Microsoft e ha ora deciso di portare Linux nei sistemi della propria amministrazione. Questione di coerenza?
    29 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Sun chiarisce la sua Linux Strategy

    Jonathan Schwartz, vicepresidente di Sun ha rilasciato un'intervista per chiarire la posizione dell'azienda riguardo a Linux e per ribadire il supporto di Sun a Linux.
    27 settembre 2003 - Linux Help
  • Linux: Quali directory salvare

    26 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Come accedere a Linux da Windows o Mac (VNC)?

    26 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Contro SCO, HP garantisce per i suoi clienti Linux

    Il colosso protegge i propri clienti dalle minacce di SCO offrendo loro la garanzia che, se venissero trascinati in tribunale, si vedranno risarcite tutte le spese legali. SCO proclama: Linux non è free, non più
    26 settembre 2003 - Punto Informatico
  • Il file XF86Config

    La configurazione del Server X per l'esecuzione comune in ambito locale viene rappresentata dal file XF86Config.
    20 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Linux: Come catturare le schermate?

    Come faccio a catturare la schermata sotto Linux?
    20 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Linux: Alla ricerca del file perduto

    Recuperare informazioni cancellate per sbaglio è difficile, ma non impossibile. Ecco i trucchi per riuscire nell'impresa
    20 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Linux: Espansioni particolari

    20 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Come partizionare in maniera ideale l'hard disk?

    20 settembre 2003 - Pill o Linux
  • Tux vs. Terminator

    La sfida elettorale che avrà luogo il 7 Ottobre in California ha portato alla ribalta personaggi inaspettati: un attore famoso come Arnold Schwarzenegger ed un editore di giornali pornografici, Larry Flint, ma anche una giovane informatica, patita di Linux.
    20 settembre 2003 - Linux Help
  • Red Hat ha i migliori risultati finanziari di sempre

    La Red Hat Inc. ha presentato i suoi risultati finanziari del secondo quadrimestre, e sono i migliori risultati di sempre per l'azienda americana, che non solo ha smesso di perdere, ma ha incrementato i suoi utili.
    20 settembre 2003 - Linux Help
  • Denuncia Microsoft, e Lindows ti regala software!

    Lindows.com promette con le sue nuove campagnie promozionali di far risparmiare oltre un miliardo di dollari agli utenti della California...a scapito di Microsoft.
    19 settembre 2003 - Linux Help
  • Bill Gates abbraccia Linux e l'OSS!

    Sia ben chiaro che non si tratta di un pesce d'aprile fuori stagione, e la fonte è attendibilissima: stiamo parlando della CNN, che afferma quanto segue: Bill Gates, e la Microsoft, hanno deciso di abbracciare Linux ed il modello Open Source!
    19 settembre 2003 - Linux Help
pagina 6 di 8 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)