Alcuni funzionari americani ed israeliani hanno ribadito che taglieranno gli aiuti al governo palestinese guidato da Hamas se quest’ultimo non rinuncerà alla violenza e non riconoscerà Israele.
Ci siamo sempre aspettati che i governi arabi facessero quello che dicevamo loro. Ma la democrazia è libertà vera ed espressione della volontà dei popoli. Che a noi piaccia o no.
1 febbraio 2006 - Robert Fisk
Autonomizzazione dell'economia e indebolimento degli stati-nazione. Conglomerati privati che agiscono a livello planetario senza controllo. Deforestazione, desertificazione, surriscaldamento climatico, malattie infettive e fame.
Basterebbe che venisse ritirato appena il 4% dalle 225 maggiori fortune del mondo per dare cibo, acqua, salute ed educazione a tutta l’umanità. Questi sono dati dell’ONU del 2004. Intanto 30 milioni di persone ancora muoiono di fame
la realizzazione del Forum Sociale Mondiale a Caracas è uan nuova e grande opportunità per appredere delle formidabili lezioni - positive e negative - della lotta del continente per " un altro mondo possibile"
La forte affluenza alle elezioni parlamentari della scorsa settimana in Iraq può essere stata la dimostrazione civica che il Presidente degli Stati Uniti George W. Bush avesse bisogno di riacquistare la fiducia presso un popolo estenuato che l'avventura di Washington nel paese potesse non rivelarsi un disastro dopo tutto
Nella notte del 12 dicembre 2005, lo stato della California ha in programma di giustiziare Stan "Tookie" Williams nella prigione di San Quentin. Solo l'intervento delle gente forzerà il governatore Schwarzenegger a fermare questa esecuzione. Vi preghiamo di leggere quanto sotto per saperne di più su questo caso e su quello che potete fare
Mordechai Vanunu è nuovamente sotto processo per aver parlato con degli stranieri, in violazione delle restrizioni impostegli. In questa lettera aperta chiede di fornirgli materiale su processi riconducibili alla libertà di espressione in altri paesi.
Argentina: Mariano Saravia, giornalista e scrittore, ha denunciato mercoledì scorso le continue minacce ricevute dopo la recente uscita del suo libro “La sombra azul”
l'organizzazione ambientalista Cile Sostenibile ha accusato i dirigenti della compaginia mineraria canadese Barrick Gold di manipolare l'opinione pubblica mediante una campagna di comunicazione che ha distorto il Sistema di Valutazione Ambientale
La TV di stato italiana, la RAI, ha trasmesso un documentario che accusava i soldati americani di aver usato bombe al fosforo bianco contro civili nella città irachena di Fallujah.
Il III Vertice dei Popoli è uno spazio di riflessione e proposte per la costruzione dell'unità del continente, in difesa della sovranità, dell'identità culturale e dell'autodeterminazione
Washington, 19 ottobre. I primi dati totali relativi al voto nella provincia di Ninive, che suggerivano una maggioranza schiacciante in favore della bozza di costituzione irachena che ne assicurava il passaggio nel referendum nazionale, sembrano ora essere stati fortemente ingannevoli.
Meno di due settimane fa, il 29 settembre, il giudice distrettuale
americano, Alvin Hellerstein ha ordinato al governo la libera circolazione
di nuove prove (87 foto e 14 filmati) di torture ed abusi a Abu Ghraib,
prove che la ACLU ha richiesto facendo causa al generale Myers nel 2003.
Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Sociale.network