Invece di essere attratti da idee estremamente sensuali come la cancellazione del debito, l'Africa dovrebbe urgentemente cambiare direzione e affrontare i suoi problemi interni.
Il multimilionario Sebastián Piñera Echenique aspira ad essere il prossimo presidente del Cile e ha mandato in crisi la candidatura del rappresentante dell'estrema destra Joaquín Lavín, rendendo incerto il risultato finale delle prossime elezioni.
Tra i 12.000 lavoratori che stanno marciando verso Brasilia c' è il signor Luís Beltrane, di 97 anni, che sta realizzando la sua terza marcia sulla capitale brasiliana: questa sarà un sacrificio collettivo, avendo posto il proprio corpo come arma di lotta alla ricerca di una vita degna per il popolo brasiliano
In pochi anni il piccolo paese sudamericano è diventato il terzo esportatore e il quarto produttore mondiale di soia, a costo della cacciata di centinaia di migliaia di contadini dalle loro terre e riservando a coloro che resistevano la repressione e le intossicazioni di massicce fumigazioni
La situazione politica del presidente Toledo sta diventando sempre più complicata: il partito Aprista peruviano ha già nelle sue mani la denuncia per la cosiddetta "fabbrica" delle firme false guidata dal partito del presidente Perù Posible.
Papa Giovanni Paolo II nego' l'udienza al vescovo Romero che era giunto in Vaticano con un corposo dossier sulle persecuzioni subite dai sacerdoti che avevano aderito alla Teologia della Liberazione in El Salvador
Il Pentagono è stato accusato di nascondere sotto silenzio negli Stati Uniti i soldati feriti in Iraq per evitare cattiva pubblicità sul numero di militari feriti e menomati nel conflitto. Ai media è stato anche impedito di fotografare soldati feriti al loro arrivo negli ospedali.
Omar è un uomo di 35 anni, sposato e padre, di origine libica ma residente dal 1987 in Gran Bretagna, arrestato in Pakistan e detenuto in isolamento a Camp Delta, Cuba, dal 2002.
mentre la mancanza di accesso all'acqua rappresenta una tragedia per milioni di persone nel mondo (secondo l'ONU più di 300 milioni di persone soffrono per carenza di acqua) per altri risulta un fantastico affare: secondo la BM il mercato del'acqua supera il miliardo di dollari all'anno
I giornalisti dell' informazione di massa, negli USA, stanno procedendo ad occhi chiusi, rendendo più facile la strada a chi sta preparando l' ennesima guerra preventiva.
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
Sociale.network