roma

116 Articoli - pagina 1 2 3 ... 5
  • A Roma spazzano via, come immondizia, persino i rifugiati in regola
    Manifestazione a sostegno dei migranti sgombrati con la violenza

    A Roma spazzano via, come immondizia, persino i rifugiati in regola

    .
    Il 26 agosto 2017, a Roma, migliaia di cittadini indignati hanno marciato contro il ministro Minniti, il prefetto Basilone e la sindaca Raggi, i quali due giorni prima avevano ordinato lo sgombero reciso (ossia violento) di un centinaio di migranti, tutti rifugiati politici e tutti con i documenti in regola, accampati in piazza Indipendenza.
    26 agosto 2017 - Patrick Boylan
  • Trump l'imperatore e le possibili azioni dirette efficaci

    Trump l'imperatore e le possibili azioni dirette efficaci

    30 maggio 2017 - Rossana De Simone
  • Solidarietà all'ANPI Roma e al suo Presidente
    In occasione del corteo a Roma per il 25 aprile, la Festa della Liberazione

    Solidarietà all'ANPI Roma e al suo Presidente

    Le associazioni pro-Palestina rispondono alle calunnie di chi vuole dipingere la loro partecipazione al corteo ANPI del 25 aprile come fonte di disordini e ringraziano il Presidente dell'ANPI Provinciale di Roma per il suo sostegno.
    24 aprile 2017 - Patrick Boylan
  • Roma, dodicimila decessi per inquinamento dal 2006 al 2015
    Indagine shock

    Roma, dodicimila decessi per inquinamento dal 2006 al 2015

    Emergono dati drammatici causati dalle polveri sottili (PM 2,5) in un recentissimo studio che invita le autorità pubbliche a realizzare interventi strutturali per una riduzione di emissioni di particolato
    30 dicembre 2016 - Associazione PeaceLink
  • Ricordare sì i morti a Hiroshima e a Nagasaki – ma senza dimenticare quelli nei teatri di guerra italiani di oggi
    Fare del "pacifismo attivo" si può... anche in agosto!

    Ricordare sì i morti a Hiroshima e a Nagasaki – ma senza dimenticare quelli nei teatri di guerra italiani di oggi

    Il 71° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima è stato ricordato a Roma ieri con una cerimonia bella ma in gran parte dimentica delle guerre odierne in cui l'Italia sta disseminando morte e distruzione. A ricordare ai partecipanti che la pace richiede un impegno attivo costante – qui ed ora – ci hanno pensato invece alcuni attivisti di Rete NoWar-Roma.
    .
    6 agosto 2016 - Patrick Boylan
  • Quando si dice mafia

    14 giugno 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    Roma. Rete No War in presidio davanti alla RAI per la fine dell'export di armi italiane ai saud e agli altri padrini di gruppi jihadisti

    1 dicembre 2015 - Laura Tussi
  • Delegati da tutta l'Europa prendono posizione contro la NATO e per un'Europa indipendente
    Svoltosi a Roma il 26.10 un grande incontro internazionale No Guerra No NATO e per un'Italia neutrale

    Delegati da tutta l'Europa prendono posizione contro la NATO e per un'Europa indipendente

    L’affollatissimo e partecipato convegno internazionale per l’uscita dell’Italia e dell’Europa dalla NATO ha visto nascere un coordinamento e un centro di informazione unico tra le varie realtà per proseguire nella lotta. Di seguito il report.
    30 ottobre 2015 - Patrick Boylan
  • Si spengono a Roma i camini dello stabilimento Basf
    Da gennaio 2016

    Si spengono a Roma i camini dello stabilimento Basf

    Per oltre 15 anni, singoli cittadini e Comitati locali hanno denunciato instancabilmente l’incompatibilità di tali lavorazioni ed emissioni con la realtà di un territorio alle porte della Capitale
    22 settembre 2015
  • La Carocci "è" i suoi redattori

    La Carocci "è" i suoi redattori

    La "Lettera aperta" dei lavoratori dopo l'annuncio dei licenziamenti ha il pregio della concretezza, come l'Appello lanciato da personalità della cultura e lettori che conoscono prestigio e potenzialità di questa casa editrice italiana
    28 dicembre 2014 - Lidia Giannotti
  • #SbloccaItalia 15 ottobre. Le risposte dei Deputati a 180 organizzazioni
    Roma. Notizie dal Presidio a Montecitorio

    #SbloccaItalia 15 ottobre. Le risposte dei Deputati a 180 organizzazioni

    Una sintesi delle risposte su temi e difetti del DL 133 (cementificazione, petrolio, geotermia, inceneritori, commissariamenti) arrivate da esponenti autorevoli della Commissione Ambiente
    15 ottobre 2014 - Lidia Giannotti
  • Almeno 180 associazioni invitano i cittadini a Bloccare lo #SbloccaItalia
    Tutte le adesioni al presidio

    Almeno 180 associazioni invitano i cittadini a Bloccare lo #SbloccaItalia

    Le prese di posizione contro il decreto-legge 133 aumentano. Il presidio del 15 e 16 ottobre davanti a Montecitorio coinvolgerà cittadini comuni, già invitati a scrivere ai parlamentari
    14 ottobre 2014 - Associazione PeaceLink
  • Blocca lo #SbloccaItalia (15 e 16 ottobre a Montecitorio)
    140 associazioni invitano i cittadini a partecipare

    Blocca lo #SbloccaItalia (15 e 16 ottobre a Montecitorio)

    Pezzi d'Italia e del suo mare già malati con il decreto 133 rischiano il disastro. Aumenta il caos, si ignora l'eccellenza italiana e si soffoca l'economia diffusa. 140 realtà impegnate sul territorio chiedono di fermarlo
    12 ottobre 2014 - Associazione PeaceLink
  • Possiamo farcela a bloccare lo #SbloccaItalia

    Possiamo farcela a bloccare lo #SbloccaItalia

    Indicazioni operative per la buona riuscita del presidio del 15 ottobre a Montecitorio contro il decreto legge n. 133/2014, detto SbloccaItalia dal governo e #Sbloccacemento dagli ambientalisti
    11 ottobre 2014 - Fulvia Gravame
  • OLTRE 130 ORGANIZZAZIONI A ROMA IL 15 e 16 OTTOBRE "BLOCCA LO SBLOCCA ITALIA"
    "Blocca lo Sblocca Italia”, difendi la tua terra!

    OLTRE 130 ORGANIZZAZIONI A ROMA IL 15 e 16 OTTOBRE "BLOCCA LO SBLOCCA ITALIA"

    15-16 ottobre associazioni e comitati saranno in piazza a Roma contro lo Sblocca Italia.
    I tarantini e i brindisini, in particolare, presidieranno mercoledì 15 ottobre.
    10 ottobre 2014 - Fulvia Gravame
  • Peacelink ha aderito a questa importante iniziativa e invita gli altri comitati a partecipare, inviando una mail a nosbloccaitalia@gmail.com

    “BLOCCA LO SBLOCCA-ITALIA”, DIFENDI LA TUA TERRA! Partecipa alla campagna contro il decreto che distrugge il Belpaese

    Mercoledì 15 ottobre e giovedì 16 ci sarà un presidio davanti a Montecitorio di comitati e cittadini contro il decreto legge n. 133/2014, chiamato anche #Sbloccaitalia
    5 ottobre 2014
  • "Come uscire dal Patto Atlantico": se ne parlerà a Roma sabato 11 ottobre
    La Nato non ci protegge dalle guerre. Le crea.

    "Come uscire dal Patto Atlantico": se ne parlerà a Roma sabato 11 ottobre

    Il convegno si propone di analizzare i gravi rischi ai quali l'adesione alla NATO espone l'Italia nei prossimi anni e quindi di lanciare una campagna per l'uscita dell'Italia dal patto atlantico, anche a tappe e anche con l'impiego di strumenti legislativi.
    4 ottobre 2014 - Patrick Boylan
  • Verità sulla trattativa Stato-mafia e protezione per i Magistrati
    Il Presidio Nazionale a Roma

    Verità sulla trattativa Stato-mafia e protezione per i Magistrati

    Gli amici dell'associazione Agende Rosse che ci scrivono ci ricordano che l'appuntamento del 12 aprile a Roma ci riguarda tutti, che la mafia è un problema spaventoso per noi e tocca a tutti fare qualcosa, accanto ai Magistrati e a chi nelle Istituzioni vuole sconfiggerla davvero
    12 aprile 2014 - Lidia Giannotti
  • La verità su mafia e Stato: ora che si avvicina dobbiamo esserci
    "Prima che sia troppo tardi"

    La verità su mafia e Stato: ora che si avvicina dobbiamo esserci

    Perché il Presidio del 12 aprile? La Magistratura è l'Istituzione che i cittadini sentono più spesso dalla loro parte, e assumono così il compito di sostenerla a fronte di comportamenti indifferenti e magari ostili. E' così per la vicenda del Sostituto Di Matteo
    12 aprile 2014 - Lidia Giannotti
  • Le popolazioni inquinate invitano tutti a difendersi in tempo
    7 aprile, 9 aprile: città di Taranto in prima linea contro il Salva-Ilva

    Le popolazioni inquinate invitano tutti a difendersi in tempo

    Da decenni imprese senza scrupoli lasciano dietro di loro territori sconvolti, malattia e morte. Ma nessuno immaginava che, con i dati di cui disponiamo, invece di obblighi e garanzie, si approvasse un decreto che autorizza grandi imprese a compiere “provvisoriamente” reati come il disastro ambientale e l’avvelenamento di alimenti. Anche Anonymous lancia per il 7 aprile una giornata di sensibilizzazione e di partecipazione. Il 9 aprile, sit-in a piazza Montecitorio
    5 aprile 2013 - Lidia Giannotti
  • Celebrazioni Oscar Arnulfo Romero 2013

    12 marzo 2013 - Comitato celebrazioni romane Oscar Romero
  • Ditelo prima! Ditelo ora (il 15 febbraio a Roma)
    Un'iniziativa da proporre in tutte le città

    Ditelo prima! Ditelo ora (il 15 febbraio a Roma)

    La "Rete No War" chiede ai candidati di alcune forze politiche quale posizione intendano assumere su precise questioni di politica estera e degli armamenti. Alla piattaforma hanno aderito PeaceLink e il Comitato NoMUOS-Roma.
    10 febbraio 2013 - Associazione PeaceLink
  • Five broken cameras: tra dolore privato e resistenza pubblica
    Ogni giorno in Palestina

    Five broken cameras: tra dolore privato e resistenza pubblica

    Film-doc realizzato dal fim-maker palestinese Emad Burnat e dal regista israeliano Guy Davidi, candidato agli Oscar 2013 come “Miglior documentario”.
    2 febbraio 2013 - Teresa Manuzzi
  • Con i miei connazionali, oltre le parate e i cacciabombardieri
    Si può cambiare

    Con i miei connazionali, oltre le parate e i cacciabombardieri

    I tempi sono maturi per un confronto sulla festa della Repubblica e sul ripudio della guerra, sulla nostra idea di paese e di destino comune anche nei momenti più difficili
    31 maggio 2012 - Lidia Giannotti
  • Con i miei connazionali, oltre le parate e i cacciabombardieri
    Si può cambiare

    Con i miei connazionali, oltre le parate e i cacciabombardieri

    I tempi sono maturi per un confronto sulla festa della Repubblica e sul ripudio della guerra, sulla nostra idea di paese e di destino comune anche nei momenti più difficili
    31 maggio 2012 - Lidia Giannotti
pagina 2 di 5 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)