Taranto Sociale

Ambiente

1628 Articoli - pagina 1 2 3 ... 117
  • “Una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità”
    Manifestazione "Stop al sacrificio di Taranto" del 22 maggio 2022

    “Una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità”

    Io la malattia la vivo nel mio corpo, in lotta da un anno contro la leucemia. Noi abbiamo un potere, abbiamo la possibilità di sovvertire quest’ordine di ingiustizie. Non aspettiamo che siano gli altri a trovare la soluzione per noi, la soluzione siamo noi
    23 maggio 2022 - Celeste Fortunato
  • Continueremo a batterci per tutela della salute
    La Sentenza del Consiglio di Stato

    Continueremo a batterci per tutela della salute

    In qualità di delegato Co.Ce.R. non posso che confermare la preoccupazione dei circa 10.000 marinai tarantini, diversi dei quali hanno visto malati in famiglia con molta probabilità a causa dell’inquinamento
    24 giugno 2021 - Antonello Ciavarelli
  • Wind Day e finestre delle scuole
    Il quartiere Tamburi di Taranto

    Wind Day e finestre delle scuole

    Bisognerebbe aprirle per le norme anti-covid ma oggi bisognava chiuderle perché arrivava il vento dall'area dell'ILVA. Ma perché il sistema di filtraggio anti-inquinamento dell'aria nelle scuole non è attivo?
    14 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink
  • Sandro ci mancherai
    Perdiamo una delle sue persone più buone che ci ha accompagnato in questi anni

    Sandro ci mancherai

    Sorridente e scoppiettante come pochi, sapeva rendere colorate e leggere le manifestazioni che facevamo assieme per combattere l'inquinamento a Taranto
    8 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti
  • "Ilva climate monster", slogan di apertura di Friday for Future a Taranto
    Musica vintage e balli in piazza

    "Ilva climate monster", slogan di apertura di Friday for Future a Taranto

    Grande partecipazione al corteo e al concerto in piazza della Vittoria. La definizione di "climate monster" fu data da PeaceLink nel settembre scorso in una lettera al presidente del Consiglio Conte
    29 novembre 2019 - Redazione PeaceLink
  • Nuovo ricorso contro l’Italia
    Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo (CEDU)

    Nuovo ricorso contro l’Italia

    Con sentenza del 24 gennaio 2019, divenuta definitiva in data 24 giugno 2019, la Corte dei diritti dell’uomo ha già accertato la mancata adozione da parte dello Stato italiano di misure per garantire la protezione effettiva del diritto alla salute a Taranto, inquinata dal polo industriale
    13 ottobre 2019 - Redazione
  • Proiezione a Taranto del documentario ‘Mittal, il volto nascosto dell’Impero’
    Ingresso libero alle ore 20.30 del prossimo 17 settembre

    Proiezione a Taranto del documentario ‘Mittal, il volto nascosto dell’Impero’

    Il film è frutto della lunga ricerca del regista Jérôme Fritel su Lakshmi Mittal, di cui ripercorre la scalata che da zero l’ha reso in quindici anni il primo produttore d’acciaio mondiale. Il film sarà presentato dal regista Jérôme Fritel e da Alessio Giannone (alias Pinuccio)
    1 settembre 2019 - Alessandro Marescotti
  • Troppi decessi in nove anni nelle zone vicine all'industria
    Taranto, l'analisi dei dati presentata da PeaceLink

    Troppi decessi in nove anni nelle zone vicine all'industria

    Nei quartieri Tamburi, Paolo VI e Borgo dal 2010 al 2012 la media annua è 82 morti in più, dal 2013 al 2015 l'eccesso di mortalità scende a 74 per poi risalire a quota 78 nel triennio 2016-2018
    Paola Casella
  • Si conferma il trend delle emissioni inquinanti della cokeria ILVA
    A Taranto si è riunito il tavolo convocato dalla Procura

    Si conferma il trend delle emissioni inquinanti della cokeria ILVA

    La tendenza all'aumento è confermata dalle prime due settimane di marzo. Le slides presentate in un'assemblea a Statte da Alessandro Marescotti (PeaceLink)
    18 marzo 2019 - Redazione PeaceLink
  • Mobilitazione permanente per l'ambiente
    Climate Strike del 15 marzo

    Mobilitazione permanente per l'ambiente

    Invitiamo la città a unirsi alla manifestazione promossa dagli studenti (raduno alle ore 9 dall'Arsenale Militare a Taranto) e a partecipare all'appuntamento del 23 marzo a Roma. A Taranto è urgente tenere alta la mobilitazione adesso che emergono le gravissime conseguenze di un inquinamento nefasto
    15 marzo 2019 - COBAS - Comitati di Base della Scuola
  • C'è attesa per i dati di mortalità a Taranto aggiornati al 31 dicembre 2018
    Il Comune fornirà a breve la mappa dei decessi in real time

    C'è attesa per i dati di mortalità a Taranto aggiornati al 31 dicembre 2018

    Oggi i consiglieri comunali Massimo Battista e Vincenzo Fornaro avevano depositato una interrogazione al Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, per l'istituzione di un Osservatorio mortalità disaggregato per quartieri
    14 marzo 2019 - Redazione PeaceLink
  • Appello: Qual è davvero il futuro che mi appartiene? 
    Friday for future - Taranto

    Appello: Qual è davvero il futuro che mi appartiene? 

    Caterina, una studentessa del liceo Aristosseno di Taranto, scrive agli adulti e ai suoi coetanei
    11 marzo 2019
  • Una scuola di Taranto dichiara la propria vicinanza alle vittime dell'inquinamento
    Oggi Wind Day

    Una scuola di Taranto dichiara la propria vicinanza alle vittime dell'inquinamento

    A Taranto una scuola esprime solidarietà ai bambini a cui viene negato il diritto di vivere in un ambiente salubre. Dirigente, docenti, alunni e genitori scrivono "ai ragazzi che 'vivono di ILVA', combattendo una 'battaglia giornaliera' contro il male".
    11 marzo 2019 - Redazione PeaceLink
  • Ecco i materiali per la marcia globale per il clima
    Sciopera anche tu per il clima!

    Ecco i materiali per la marcia globale per il clima

    Anche a Taranto si sta organizzando la marcia globale per il clima con riunioni e varie attività di sensibilizzazione. Qui sono scaricabili liberamente quelli per Taranto.
    7 marzo 2019 - Fulvia Gravame
pagina 2 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)