Taranto Sociale

Ambiente

1628 Articoli - pagina 1 ... 26 27 28 ... 117
  • Lenzuola bianche alla finestra
    Altamarea invita a riflettere sulle morti da inquinamento

    Lenzuola bianche alla finestra

    Metteremo ai nostri balconi un lenzuolo bianco in segno di protesta per l'inquinamento cui siamo vittime e per ricordare tutte le persone care che a causa di questo inquinamento ci hanno lasciato
    2 aprile 2010 - Altamarea
  • Conferenza stampa presso la Masseria Fornaro
    Convocazione conferenza stampa

    Conferenza stampa presso la Masseria Fornaro

    Mercoledì 24 marzo conferenza stampa presso la Masseria Fornaro ore 10.30

    23 marzo 2010 - Altamarea
  • Nuove nubi dall'Ilva di Taranto
    Segnalazione al Direttore Generale di Arpa Puglia

    Nuove nubi dall'Ilva di Taranto

    Una città alla quale per troppo tempo è stata nascosta la verità sulla presenza di inquinanti micidiali come la diossina, il benzo (a)pirene, gli ipa, il mercurio diffusi massicciamente nell'aria, nel suolo, e, ciò che è peggio, entrati pericolosamente nella catena alimentare, oggi pretende di voltare pagina
    23 marzo 2010 - Lea Cifarelli
  • Diossina: Altamarea lancia una proposta di legge per indennizzare gli allevatori
    "Interventi urgenti a favore del comparto agricolo colpito dall'emergenza diossina nella Provincia di Taranto".

    Diossina: Altamarea lancia una proposta di legge per indennizzare gli allevatori

    Mercoledì 24 marzo alle ore 10.30 conferenza stampa di Altamarea e della famiglia Fornaro presso la masseria Fornaro a Statte. Ormai il territorio di Taranto non è più pascolabile per la diossina. Appello al mondo della politica perché si dichiari l'"emergenza zootecnica" nella provincia.
    23 marzo 2010 - Altamarea
  • Taranto città solare: perché no?
    Iniziativa cittadina a cui partecipa PeaceLink

    Taranto città solare: perché no?

    Protagonista dell’incontro sarà l’ing. Giovanni De Paoli, membro dell’Ufficio di presidenza dell’ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile)
    23 marzo 2010 - Alessandro Marescotti
  • I dieci comandamenti per le elezioni regionali
    Assemblea Generale Altamarea

    I dieci comandamenti per le elezioni regionali

    Appuntamento lunedì 22 Marzo 2010, ore 18.00 presso il Centro Universitario Jonico di Via Vola 6 a Taranto
    22 marzo 2010 - Altamarea
  • C'è il Registro Tumori
    L'importante documento, seppur non completo, offre già importanti dati d'incidenza

    C'è il Registro Tumori

    La metodologia che si sta mettendo appunto sarà presa ad esempio
    Anna Caiati
  • Assemblea Generale 22 Marzo 2010
    Altamarea indice una Assemblea Pubblica

    Assemblea Generale 22 Marzo 2010

    Altamarea invita i politici, a ridosso dalle elezioni, di prendere un impegno concreto con il territorio tarantino. Invita, infine, i cittadini a diventare "ecosentinelle" anche delle promesse elettorali e della futura azione di Governo del nostro territorio.
    21 marzo 2010 - Altamarea
  • Il Lungomare di Taranto potrebbe essere dichiarato balneabile: ecco le foto
    Richiesta analisi di balneabilità Lungomare

    Il Lungomare di Taranto potrebbe essere dichiarato balneabile: ecco le foto

    Chiedo pertanto che siano previste analisi per verificarne la baneabilità e che vengano individuati e sanzionati a norma di legge tutti coloro che ne attentano alla bellezza e alla salubrità.
    18 marzo 2010 - Alessandro Marescotti
  • Troppe malattie: stoppiamo il benzo(a)pirene
    Comunicato stampa

    Troppe malattie: stoppiamo il benzo(a)pirene

    Il benzo(a)pirene è un cancerogeno che i bambini respirano ogni giorno: il sindaco agisca
    18 marzo 2010 - Altamarea
  • La Corte europea con gli ambientalisti. Legambiente: «Ora chi inquina paga»
    Lunetta Franco: «E' una Svolta»

    La Corte europea con gli ambientalisti. Legambiente: «Ora chi inquina paga»

    Una sentenza delinea sul Petrolchimico di Priolo in Sicilia potrebbe avere effetti anche sullo stabilimento di Taranto

    15 marzo 2010 - Cesare Bechis
  • L'Arpa attacca l'Ilva: dice il falso
    La Società aveva accusato l'agenzia di diffondere i dati alle associazioni ecologiste

    L'Arpa attacca l'Ilva: dice il falso

    Assennato : "la società conosce tutti i dati, glieli ho forniti io"
    11 marzo 2010 - Cesare Bechis
  • Persiste a Taranto l'inquinamento da PCB: controllate l'Ilva
    Comunicato di PeaceLink per Corriere del Mezzogiorno

    Persiste a Taranto l'inquinamento da PCB: controllate l'Ilva

    L'apirolio è un materiale usato in passato e conteneva una consistente percentuale di PCB (policlorobifenili). Si ritiene erroneamente che a Taranto la contaminazione da PCB venga solo dal passato e non anche dal presente.
    Alessandro Marescotti
  • PeaceLink smentisce l'Ilva sulla diossina: "Se 40 femtogrammi vi sembran pochi, provate voi a pascolar..."
    300 femtogrammi? Oppure 40 femtogrammi? Oppure 10? Oppure1?

    PeaceLink smentisce l'Ilva sulla diossina: "Se 40 femtogrammi vi sembran pochi, provate voi a pascolar..."

    L'Ilva tira fuori un documento dell'OMS per i valori di diossina nell'aria. Ma PeaceLink ribatte colpo su colpo con i dati dell'Istituto Superiore della Sanità. E con quelli dell'Istituto Negri di Milano.
    5 marzo 2010 - Alessandro Marescotti
pagina 27 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)