Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 46 47 48 ... 117
  • Ugento aperta, sì del tar. Vendola vede i rivoltosi

    Ugento aperta, sì del tar. Vendola vede i rivoltosi

    Anche ieri la discarica è rimasta bloccata dalla protesta In serata a Lecce vertice con sindaci di centrosinistra. Per il Tar: il provvedimento di Vendola serve a «scongiurare crisi di carattere igienico-sanitario»
    5 gennaio 2009 - Francesco Strippoli
  • Inquinamento a Taranto, «Ma non guardiamo solo all'Ilva»

    Inquinamento a Taranto, «Ma non guardiamo solo all'Ilva»

    Michele Conserva, assessore provinciale all’ambiente: «Tra gennaio e febbraio si gioca una partita molto importante per l’ambiente e lo sviluppo della nostra provincia: la concessione dell’autorizzazione integrata ambientale all’Ilva e alle grandi aziende operanti sul territorio tarantino».
    5 gennaio 2009 - Mimmo Mazza
  • Diossina, abbattuti migliaia di capi allo stremo gli allevatori

    Diossina, abbattuti migliaia di capi allo stremo gli allevatori

    Mattanza per l'inquinamento, viaggio nella masseria della famiglia Fornaro: 504 tra pecore e capre finite al mattatoio. La legge regionale «è un buon inizio, sono 5 anni che con Riva si va avanti con gli atti d'intesa e nulla è stato risolto».
    2 gennaio 2009 - Angela Mauro
  • Rifiuti, Vendola ora accusa: c'è un sabotatore politico

    Rifiuti, Vendola ora accusa: c'è un sabotatore politico

    Emergenza nel Salento, ordinanza del governatore. «Chi ci ha preceduto, in dieci anni non si è mai preoccupato di organizzare la protezione civile in un territorio fragile come quello pugliese».
    31 dicembre 2008 - Paolo Russo
  • Vendola e l'emergenza rifiuti «A Ugento quelli del Salento»

    Vendola e l'emergenza rifiuti «A Ugento quelli del Salento»

    Vendola, ha firmato una ordinanza nella quale si stabilsce che i rifiuti dei due bacini Lecce 2 e Lecce 3 saranno raccolti nella discarica Monteco di Ugento fino al 31 gennaio
    31 dicembre 2008 - Samantha Dell'Edera
  • Atto di accusa dell'Arpa contro il Petrolchimico

    Atto di accusa dell'Arpa contro il Petrolchimico

    Emissioni fuori controllo, esposto in Procura. La fabbrica è sprovvista di sistemi di emergenza capaci di recuperare i gas in caso di guasti e la fornitura di energia in caso di black-out
    31 dicembre 2008 - Marcello Orlandini
  • Vendola: «Ora basta ai rifiuti campani»

    Vendola: «Ora basta ai rifiuti campani»

    I rifiuti campani non saranno stoccati nelle discariche pugliesi. Vendola dice no alla richiesta del governo e del sottosegretario alla Protezione civile, Guido Bertolaso. Dura la replica: Un´inattesa caduta di stile nei rapporti
    30 dicembre 2008 - Francesco Strippoli
  • «Meno carbone nelle centrali Enel»

    «Meno carbone nelle centrali Enel»

    Losappio: «Speriamo in un'intesa o faremo una legge». Confermato il no al rigassificatore. L'assessore annuncia la svolta per il 2009 e spiega il parere negativo di impatto ambientale della commissione regionale all'impianto
    28 dicembre 2008 - Marcello Orlandini
  • Caro ministro, ecco perchè sbagli

    Caro ministro, ecco perchè sbagli

    La famiglia Fornaro, titolare di uno degli allevamenti i cui capi di bestiame sono stati abbattuti nelle scorse settimane perchè contaminati dalla diossina dell'area industriale, ci ha inviato il seguente intervento.
    27 dicembre 2008
  • Grottaglie: presto un termovalorizzatore

    Grottaglie: presto un termovalorizzatore

    Ok della Giunta a un progetto sperimentale presentato dall'Area Vasta per le energie da biomasse. “Vigiliamo per la la discarica”: peggiorerebbe l'ambiente già compromesso da discariche.
    27 dicembre 2008 - Salvatore Savoia
  • La legge antidiossina sia solo il primo passo

    La legge antidiossina sia solo il primo passo

    Finalmente un governo, come quello pugliese, ha ascoltato le urla della gente. L´Arpa: "Mare pulito in tutta la Puglia". Vertice a Taranto. Assennato: sulla diossina altra battaglia da vincere
    23 dicembre 2008 - Stefano Palmisano
  • Ilva: tutto il Consiglio Provinciale di Lecce dice no alle diossine

    Ilva: tutto il Consiglio Provinciale di Lecce dice no alle diossine

    Il Consiglio ha dato mandato al presidente Giovanni Pellegrino perché intervenga presso il Ministero dell’Ambiente e presso la Regione Puglia
    22 dicembre 2008
  • Ambiente, Arpa Puglia discute le strategie future

    Ambiente, Arpa Puglia discute le strategie future

    L'Arpa Puglia sposta a Taranto la discussione sulla sua attività futura. Lunedì prossimo, infatti, si svolgerà la III Conferenza Organizzativa- Stati Generali. Prevista la partecipazione del presidente Nichi Vendola.
    21 dicembre 2008
  • Caro Ezio, da Riva non dovevi andarci!

    Caro Ezio, da Riva non dovevi andarci!

    Caro sindaco, hai sbagliato ancora nel tuo rapporto con Ilva. Ogni iniziativa ha un suo senso se fatta da chi ha un ruolo istituzionale, non ci può essere, purtroppo, una visione cristiana nelle ragioni dell’economia d’oggi.
    20 dicembre 2008 - Giancarlo Girardi
pagina 47 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)