Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- Ambiente Svenduto, la verità processuale e la verità storica
Taranto come Ustica
Quello che è accaduto a Taranto è che un muro di omertà, bugie e ignavia ha per anni consentito che avvenisse una strage, una strage sileziosa ma sotto gli occhi di tutti27 giugno 2020 - Alessandro Marescotti - Alla vigilia della presentazione del nuovo piano industriale
Tensione a Taranto, CGIL: "Quest’azienda ci prende per i fondelli"
La UILM: “I segnali che arrivano da ArcelorMittal restano fortemente negativi e io ribadisco quanto ho già detto mesi fa: basta, discorso chiuso, ArcelorMittal va accompagnata alla porta”.4 giugno 2020 - AGI - E l'ultima notizia è che concedono altri 14 mesi di proroga alla copertura dei nastri trasportatori
Volevano tanto bene a Taranto
Ma si sono dimenticati i tarantini nel forno. I bambini esplodevano uno dopo l'altro come chicchi di pop-corn. E gli ultimi che avrebbero dovuto aprire il portellone non l'hanno fatto.31 maggio 2020 - Alessandro Marescotti - Tentò di «aggiustare inchiesta». Indagato anche ex capo pm Trani
Taranto, arrestato Procuratore capo Capristo
Ai domiciliari anche tre imprenditori e un ispettore di Polizia. L'indagine grazie alla denuncia di una giovane pm19 maggio 2020 - PM2,5 aumenta del 213% nello stabilimento rispetto ad aprile dell'anno scorso
ArcelorMittal: Peacelink, copertura parchi non ha ridotto polveri
“A Taranto la copertura dei parchi minerali Ilva non ha ridotto le polveri sottili PM2,5. La copertura trattiene solo le polveri grossolane ma non annulla la minaccia alla salute costituita dalle polveri sottili di origine industriale, molto più tossiche rispetto alle polveri sottili da traffico”.7 maggio 2020 - Domenico Palmiotti (AGI) Che fare per Taranto? Come uscire dall'impasse in cui è la vicenda Ilva
Il 13 novembre Angelo Bonelli ha inviato il decreto Salva-Taranto al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.18 novembre 2019- Comunicato stampa
Conferenza stampa per la fiaccolata del 26 febbraio 2020 a Taranto
La conferenza stampa è stata moderata da Roberto MIssiani e si è svolta presso la biblioteca del convento di San Pasquale16 febbraio 2020 - E' giusto vivere così?
A Taranto la roulette russa continua
Il nuovo video del regista Giuseppe Giusto arriva a sostegno della fiaccolata per le vittime dell'inquinamento che si terrà il 26 febbraio.16 febbraio 2020 - Taranto non si arrende!
Martina: "Io, come tanti altri giovani, voglio scendere in campo"
Durante la conferenza stampa per Fiaccolata per le vittime dell'inquinamento del 26 febbraio Martina: "L’appello che però lancio agli adulti, è quello di prendere coscienza e superare ogni divisione. Noi abbiamo bisogno del vostro esempio. Voi avete bisogno della nostra voglia di cambiare il mondo."15 febbraio 2020 - ILVA, verdetto del tribunale del Riesame per ripresa attività dell’altoforno 2
ArcelorMittal: Peacelink, forno pizzeria sarebbe già chiuso
Peacelink ricorda che “la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha già condannato lo Stato italiano per non aver protetto i suoi cittadini. Da oggi, ha materiale per un'altra condanna”.8 gennaio 2020 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia) - Bambini ILVA, l'Offensiva della Tenerezza
"Onorevole, lei è favorevole al fermo degli attuali impianti ILVA fuori norma e pericolosi?"
Gli attuali impianti ILVA comportano un rischio sanitario inaccettabile anche ai ridotti livelli produttivi del 2019. Lo certifica la VIIAS. Questa è la lettera per i parlamentari. Con alcune modifiche può essere inviata ai consiglieri comunali, provinciali e regionali e anche ai decisori politici.13 dicembre 2019 - Conferenza stampa domani a Taranto per i bambini ILVA
Offensiva della tenerezza
La campagna si basa sull'invio ai politici di disegni e foto dei bambini, affinché la loro tenerezza faccia la differenza in questa vicenda spesso presentata solo in termini economici, senza alcun riferimento ai valori essenziali della vita e della salute.12 dicembre 2019 - Alessandro Marescotti - Ore 11.30 presso la libreria Mandese in viale Liguria 80 a Taranto
"Offensiva della tenerezza", venerdì 13 dicembre conferenza stampa
Campagna di pressione sui parlamentari italiani perché prendano a cuore il futuro e la salute dei bambini di Taranto. Verrà presentata la lettera che ogni cittadino potrà inviare per posta o per email ai parlamentari, anche personalizzandola con i disegni e le foto dei propri bambini9 dicembre 2019 - Alessandro Marescotti - Musica vintage e balli in piazza
"Ilva climate monster", slogan di apertura di Friday for Future a Taranto
Grande partecipazione al corteo e al concerto in piazza della Vittoria. La definizione di "climate monster" fu data da PeaceLink nel settembre scorso in una lettera al presidente del Consiglio Conte29 novembre 2019 - Redazione PeaceLink
Sociale.network