Taranto Sociale

ILVA - AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale)

I documenti per conoscere e partecipare alla procedura
517 Articoli - pagina 1 ... 24 25 26 ... 37
  • Vendola: dopo il caso-diossina affronteremo il caso-Cerano

    Vendola: dopo il caso-diossina affronteremo il caso-Cerano

    Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, parlando con i giornalisti a margine della discussione di oggi, nell’aula del consiglio regionale pugliese, sul disegno di legge che prevede nel territorio pugliese una riduzione, rispetto ai livelli nazionali, di emissioni di diossina in atmosfera. Dico al centrodestra cimentiamoci insieme da subito: da domani c'è una nuova partita che si chiama Cerano, che si chiama carbone, che si chiama Brindisi.
  • Vogliamo una normativa nazionale antidiossina

    Vogliamo una normativa nazionale antidiossina

    Lettera aperta di PeaceLink al Ministro Stefania Prestigiacomo. Il Codice dell'Ambiente è gravemente omissivo. Questo dimostra tutta la forza della lobby dell'acciaio. Le chiediamo di farsi promotrice, così come ha fatto il Presidente Vendola nell'ambito della legislazione regionale, di una norma che entro la fine del 2010 adotti il limite europeo di diossina a 0,4 nanogrammi a metro cubo.
    16 dicembre 2008 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, ti svegli la mattina respirando la diossina

    Taranto, ti svegli la mattina respirando la diossina

    Il reportage della Manifestazione del 29 Novembre. L'intervista a Nichi Vendola sul disegno di legge regionale contro le diossine. L'intervento di Lunetta Franco (Legambiente) e la testimonianza della gente del Quartiere Tamburi di Taranto.
    15 dicembre 2008
  • Diossina, allarme all'interno dell'ilva

    Diossina, allarme all'interno dell'ilva

    L´agenzia regionale ha certificato un superamento del tetto fissato per legge: interessata l´area circostante Diossina, allarme all´interno dell´Ilva Per la prima volta valori oltre il limite sul terreno: scattano i controlli.
    14 dicembre 2008 - Giuliano Foschini
  • Diossina, nuove regole per l'Ilva

    Diossina, nuove regole per l'Ilva

    Regione, approvato il testo: riduzioni sensibili entro il 2010 La riforma passa in Commissione Ambiente Ora tocca all'Aula Le emissioni scendono a 0,4 nanogrammi. De Bartolomeo: «Disegno di legge rigido, è necessario rivedere le scadenze». Losappio: «L'approvazione costituisce una smentita delle posizioni e delle polemiche espresse dal ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo».
    6 dicembre 2008 - Cesare Bechis
  • Regione, primo sì alla legge anti diossina

    Regione, primo sì alla legge anti diossina

    I veleni dell´Ilva hanno i mesi contati: la commissione regionale Ambiante ieri ha approvato a maggioranza il disegno di legge che obbliga lo stabilimento siderurgico di Taranto ad abbattere le sue emissioni inquinanti.
    6 dicembre 2008 - Paolo Russo
  • Sì a maggioranza alle nuove norme per le emissioni di diossina

    Sì a maggioranza alle nuove norme per le emissioni di diossina

    Sì a maggioranza della quinta commissione del presidente Pietro Mita (con il voto favorevole anche del consigliere Antonio Scalere, Udc). Sono stati accolti all’unanimità tutti gli emendamenti presentati dal governo e il Centrodestra si è astenuto. Il plauso di Losappio al buon lavoro svolto dall’Arpa e dell’assessorato
    5 dicembre 2008
  • ILVA, Taranto e la diossina

    ILVA, Taranto e la diossina

    Un cittadino interroga la Commissione Europea sull'ILVA. La risposta: In merito alla mancanza di progressi nelle procedure di autorizzazione, compreso il caso ILVA, abbiamo avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia.
    3 dicembre 2008 - Andrea D'Ambra
  • Nuove audizioni in V commissione per DDL diossine

    Nuove audizioni in V commissione per DDL diossine

    Durissimo comunicato dell'Assessore Pelillo "“Risposte evanescenti e prive di fondamento scientifico quelle giunte per voce del rappresentante della grande industria, il quale non ha apportato alcun elemento interessante alla corposa produzione tecnico scientifica già redatta dall'ARPA Puglia”.
    1 dicembre 2008
  • Taranto: migliaia in piazza, ma la Prestigiacomo tace

    Taranto: migliaia in piazza, ma la Prestigiacomo tace

    Migliaia di persone (tra le 15 e le 30mila) persone hanno partecipato ieri a Taranto alla manifestazione contro l'inquinamento.
    30 novembre 2008 - Giorgio Beretta
  • «Ecco perché il testo di legge della Regione è costituzionale»

    «Ecco perché il testo di legge della Regione è costituzionale»

    Alle Regioni è riconosciuta una potestà legislativa concorrente in alcune materie (tutela della salute, la valorizzazione dei beni ambientali e culturali), strettamente connesse alla endiadi «tutela dell’ambiente e dell’ecosistema».
  • Diossina a Taranto: ogni bambino ''inala'' 780 sigarette all'anno

    Diossina a Taranto: ogni bambino ''inala'' 780 sigarette all'anno

    Uno studio dimostra che un bambino che risiede nel quartiere Tamburi di Taranto inala mediamente 2,14 sigarette al giorno, cioe' 780 sigarette all'anno, a causa dell'inquinamento atmosferico.
    28 novembre 2008 - ANSA
  • Taranto si mobilita: sabato grande marcia per l'ambiente

    Taranto si mobilita: sabato grande marcia per l'ambiente

    Gli organizzatori della manifestazione hanno tenuto una conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa. E Peacelink annuncia un rapporto shock sulla inalazione di fumi cancerogeni nel quartiere Tamburi
    26 novembre 2008 - Daniele Marescotti
  • Diossina a Taranto, Idv chiede a ministro "stato emergenza"

    Diossina a Taranto, Idv chiede a ministro "stato emergenza"

    I deputati dell'Italia dei Valori hanno rivolto un'interrogazione al ministro del Lavoro, Salute e Politiche sociali, Maurizio Sacconi, chiedendo se non ritenga di dichiarare lo stato di emergenza sanitaria a Taranto alla luce dei rilevamenti sulle emissioni di diossina dello stabilimento siderurgico Ilva.
    25 novembre 2008 - On. Zazzera & On. Palagiano
pagina 25 di 37 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)