Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
New YorkUn giorno storico per le speranze di tutta l'umanità
Si apre oggi all'ONU il negoziato per definire uno strumento legalmente vincolante per proibire le armi nucleari15 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
Quel giovane di 22 anni che ho portato per sempre nel mio cuore
1 giugno 2017 - Alessandro Marescotti
E' venuto a mancare Luciano Marescotti"E ricordati, io ci sarò"
Ha partecipato alla Resistenza al nazifascismo in Romagna. Trasferitosi a Taranto, è stato insegnante di scuola elementare, partecipando a svariate iniziative civili, sociali e di solidarietà. Lo incontreremo di nuovo in ogni persona, in ogni gesto di speranza, in ogni ideale che rende bella la vita.31 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
Manchester e i "combattenti per la libertà"Il terrorismo sfuggito di mano
L'orribile strage è stata compiuta da chi un tempo era un utile strumento di destabilizzazione della Libia e della Siria. Era stato segnalato ben cinque volte all'antiterrorismo. Ma era un utile terrorista perché doveva colpire Gheddafi e Assad. Oggi quel terrorista "buono" colpisce gli innocenti. E ci svegliamo dalla folle idea che il terrorismo sia giustificabile se colpisce i nostri target.25 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
Oggi il governo italiano non appoggia la messa al bando delle armi nucleari"Valori divisivi"
Lo sapete che Paolo Gentiloni era uno dei promotori della lotta ai missili nucleari di Comiso? E che l'attuale ministro della Difesa era una pacifista no global?20 maggio 2017 - Alessandro Marescotti- Ecodidattica
La diossina
Perché è pericolosa e come si può contrastare con l'educazione alimentare e ambientale18 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
Taranto, processo ILVAIl processo nato dall'inchiesta "Ambiente Svenduto" entra nel vivo
Dal 15 e 16 maggio le udienze dei testimoni. Tra questi l’ex allevatore Vincenzo Fornaro (candidato sindaco alle amministrative di giugno prossimo), parte civile nel processo, del quale venne abbattuto il gregge perché contaminato dalla diossina11 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
La Strategia di Lisbona del 2000 e le competenze chiave per non rimanere ai margini della societàA scuola di cittadinanza attiva
A scuola gli insegnanti di tutte le discipline dovrebbero educare alla cittadinanza attiva. La scuola deve insegnare a partecipare alla vita pubblica e a cercare soluzioni diverse mediante la scienza, la tecnica e le competenze civicheAlessandro MarescottiOsservatorio mortalità a Taranto, ma le istituzioni si muovono?
5 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
SlidesEcodidattica e didattica per competenze
Come l'educazione ambientale crea casi di studio concreti e compiti di realtà su cui attivare la transizione dalla didattica basata sui contenuti alla didattica basata sulle competenze4 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
Ma si preferisce parlare di altroLa lobby del "complesso militare-industriale" oggi fa affari d'oro
Nonostante la crisi economica, le risorse destinate al "complesso militare industriale" stanno aumentando. Il rapporto annuale dello Stockholm International Peace Research Institute è drammaticamente documentato in merito.1 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
Formazione dei docentiVerso la consapevolezza ecologica
Incontro di Ecodidattica del 28 aprile 201727 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
Due storieSul fondo
Un pensionato e un giovane operaio, entrambi convinti del proprio sacrificio26 aprile 2017 - Alessandro MarescottiPrima di Chernobyl
26 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
Discorso a Corigliano d'Otranto (Lecce)Buon 25 aprile a chi resiste
La Resistenza oggi vive fra i cittadini che costruiscono pace, democrazia, speranza e partecipazione25 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
PeaceLink e il 25 aprileNuovi partigiani
Domani a Corigliano d'Otranto saremo invitati a parlare dei "nuovi partigiani", della nuova Resistenza nonviolenta basata sulla cittadinanza attiva, quella di chi lotta contro i muri di gomma, l'omertà e la complicità di chi potrebbe fare e non fa. Tanti anni fa il fascismo fu lo strumento per imporre il volere dei poteri forti. Oggi i poteri forti governano senza il bisogno del fascismo. Chi oggi lotta contro lo strapotere e la violenza dei poteri forti è un nuovo partigiano perché - non senza elevati rischi personali - attua quella Costituzione per cui in tanti, molti anni fa, hanno sacrificato la propria vita.24 aprile 2017 - Alessandro MarescottiPasqua
16 aprile 2017 - Alessandro Marescotti
SiriaLa barbarie: 68 bambini fatti a pezzi
Ribelli fanno strage di civili sciiti provenienti da zone filogovernative. Il bilancio complessivo dell'attentato kamikaze è salito a 126 morti. Tra questi, almeno 68 bambini e 13 donne16 aprile 2017 - Alessandro MarescottiCon i crocifissi della storia
15 aprile 2017 - Alessandro Marescotti






Sociale.network