Tra l'agosto del 2003 e lo stesso mese del 2004 è scomparsa una porzione di foresta amazzonica brasiliana pari a 26mila chilometri quadrati, un'area più estesa dell'intera Sicilia, o quanto la somma di Israele e i Territori Palestinesi occupati
Per il MST , che da anni si batte per la riforma agraria, la terra non e' solo un mezzo di produzione, ma molto di più , è una cosa viva che il movimmento cerca di liberare da un sistema consumistico che la sta devastando
La dichiarazione congiunta di Brasilia, approvata dai governanti di 34 paesi dell'america latina, del medio oriente e dell' africa, rifuta l'occupazione straniera e riconosce il diritto degli stati e dei popoli a resistere, in conformità con il diritto internazionale
Tra i 12.000 lavoratori che stanno marciando verso Brasilia c' è il signor Luís Beltrane, di 97 anni, che sta realizzando la sua terza marcia sulla capitale brasiliana: questa sarà un sacrificio collettivo, avendo posto il proprio corpo come arma di lotta alla ricerca di una vita degna per il popolo brasiliano
Associazioni della difesa dei diritti umani temono che stia avvenendo uno stravolgimento, nel caso dell'omicidio di Sorella Dorothy Mae Stang, con la criminalizzazione dei testimoni dell'accusa. Questo potrebbe determinare dei ritardi processuali. incluso la liberazione degli accusati
più di 10.000 contadini avanzano verso Brasilia per chiamare l'attenzione della società sullo stato di povertà e di disuguaglianza nelle campagne ed esigere la realizzazione della riforma agraria
5 maggio 2005
Le strategie di conquista spirituale hanno influito in occasione delle elezioni in Brasile
Il Comitato No Riarmo - fra le varie attività portate avanti - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.
15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello (Coordinamento No Riarmo)
Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della Nakba o "catastrofe" che, nel 1948, inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa di centinaia di villaggi e insediamenti abitati da generazioni.
Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".
Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.
Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
Sociale.network