ilva

Per ILVA si intende generalmente lo stabilimento siderurgico di Taranto; a Genova vi sono altre lavorazioni dell'acciaio prodotto a Taranto. L'ILVA è al centro di polemiche e processi per le emissioni inquinanti.
1829 Articoli - pagina 1 ... 25 26 27 ... 74
  • "L’Italia è oggi sotto processo"
    Audizione in Prefettura a Taranto con gli europarlamentari per il caso ILVA il 14 luglio 2016

    "L’Italia è oggi sotto processo"

    Rapporto della Dott.ssa Daniela Spera (Legamjonici) alla delegazione della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica Sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento europeo. Legamjonici ha promosso nel 2013 il primo ricorso collettivo alla Corte Europea dei Diritti Umani con sede a Strasburgo
  • ILVA, europarlamentari a Taranto
    Incontro in Prefettura con le associazioni Legambiente, WWF, PeaceLink, Legamjonici, Taranto LIDER, Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

    ILVA, europarlamentari a Taranto

    Pubblichiamo l'intervento di Antonia Battaglia (portavoce EU PeaceLink) e la relazione di PeaceLink sull'inquinameno dell'aria a Taranto. E anche le parole di un operaio ILVA intervenuto in audizione: "Da operaio di quello stabilimento vi dico che l’Ilva va chiusa".
    14 luglio 2016 - Associazione PeaceLink
  • Confermato incendio big bag ILVA
    PeaceLink aveva dato in anteprima la notizia

    Confermato incendio big bag ILVA

    All'Arpa chiediamo quali e quante sostanze tossiche si sono liberate nell'ambiente
    13 luglio 2016 - Associazione PeaceLink
  • Il superconcentrato di veleni prende fuoco nell'indifferenza del popolo di facebook
    Una breve riflessione

    Il superconcentrato di veleni prende fuoco nell'indifferenza del popolo di facebook

    Taranto, 5 big bag si incendiano in ILVA. Da tre giorni lottiamo per far uscire una notizia scomoda.
    13 luglio 2016 - Alessandro Marescotti
  • Svegliarsi con il cielo marrone, ecco come vive una città in stato di allerta
    Il mistero dei 5 big bag incendiati l'11 luglio in ILVA

    Svegliarsi con il cielo marrone, ecco come vive una città in stato di allerta

    Subito dopo l'anniversario di Seveso accade qualcosa di strano a Taranto. Ve lo raccontiamo perché possiate avere un'idea di come si allerta una città in cui la popolazione cerca da sola di capire perché si sveglia con una strana cappa marrone sulla testa
    13 luglio 2016 - Alessandro Marescotti
  • Trasporti speciali di "big bag"

    Dove viene trasportata la diossina dell'ILVA?

    Parte da Taranto, passa da Massafra e va a Orbassano in provincia di Torino. Lo si è venuto a sapere dopo una richiesta di PeaceLink al Sindaco di Taranto che ha chiesto lumi all'ILVA
    12 luglio 2016 - Alessandro Marescotti
  • A 40 anni dal disastro ambientale di Seveso. Parliamo dell'omertà di Stato?
    Era il 10 luglio 1976, una nuove di diossina contaminava l'ambiente, le case e le persone

    A 40 anni dal disastro ambientale di Seveso. Parliamo dell'omertà di Stato?

    Un confronto con Taranto. A Seveso il ritardo dell'informazione si misura in giorni, a Taranto si misura in anni. Della diossina a Taranto si è saputa l'esistenza non perché lo ha comunicato il governo o la ASL ma perché lo ha comunicato PeaceLink, con tutto il rischio di una simile comunicazione. Ancora oggi nel quartiere Tamburi la popolazione apre le finestre, entra la polvere. Nessuno viene informato che può entrare la diossina. E per la strada ci sono i banchetti di vendita della frutta e della verdura.
    10 luglio 2016 - Alessandro Marescotti
  • Cabina di regia per il contenimento dell'inquinamento atmosferico sul territorio regionale pugliese

    Area Jonico-Salentina, una proposta globale

    Lo studio del particolato, la valutazione del suo impatto e la sorveglianza epidemiologico-sanitaria con un osservatorio mortalità in real time.
    30 giugno 2016 - Alessandro Marescotti
  • ILVA, il punto della situazione
    Intanto la Commissione Europea invia un messaggio di apprezzamento a PeaceLink

    ILVA, il punto della situazione

    Si ritira dall'acquisto Edermir, l'unico gruppo dotato di un bilancio in attivo. l'ILVA non è conveniente da comprare in quanto perde 2,5 milioni di euro al giorno
    26 giugno 2016 - Alessandro Marescotti
  • Wind Days, pericolo di morte
    Taranto, oggi diffusi nuovi dati epidemiologici sugli effetti immediati e acuti dell'inquinamento

    Wind Days, pericolo di morte

    Quando il vento soffia dall'area industriale verso la città aumentano i casi di decesso a breve termine, bastano 24 ore di esposizione alle polveri sottili. Diffondiamo qui i dati di una ricerca del Centro Ambiente e Salute. Oggi i giornalisti li hanno potuti visionare in conferenza stampa
    23 giugno 2016 - Associazione PeaceLink
  • PeaceLink su rinvio processo Ilva al 18 luglio

    PeaceLink su rinvio processo Ilva al 18 luglio

    Il comunicato stampa
    14 giugno 2016 - Redazione Peacelink
  • Fabio Riva sta facendo la radioterapia
    Processo Ilva

    Fabio Riva sta facendo la radioterapia

    Il processo slitta al 18 luglio per dargli in tempo di curarsi
    14 giugno 2016 - Alessandro Marescotti
  • Appello ad Amnesty International

    Nuovo decreto ILVA viola i diritti umani

    Pubblicato il decimo decreto Ilva. Immunità penale anche a chi acquista l'Ilva. Violato lo stato di diritto. Sacrificato il principio di eguaglianza e introdotto un principio di diseguaglianza dei diritti in base al territorio a cui una persona appartiene. Violati gli articoli 1, 2 3, 7 e 10 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948.
    10 giugno 2016 - Alessandro Marescotti
  • Immunità penale anche a chi acquista l'Ilva
    Pubblicato il decimo decreto salva-Ilva

    Immunità penale anche a chi acquista l'Ilva

    PeaceLink: "Fantascienza del diritto"
    10 giugno 2016 - Associazione PeaceLink
  • Cancerogeno e neurotossico

    I pericoli del piombo

    Può avere effetti sui lavoratori, i bambini e gli anziani
    10 giugno 2016 - Alessandro Marescotti
  • "Abbiamo un bel dossier su di te"

    9 giugno 2016 - Associazione PeaceLink
  • Animali al pascolo attorno all'area industriale
    Dal 2009 chiesti controlli prioritari sulle carni che arrivano sulle tavole di tutti

    Animali al pascolo attorno all'area industriale

    PeaceLink: "La carne di Taranto è controllata nei macelli per verificare la presenza di diossina?"
    9 giugno 2016 - Alessandro Marescotti
  • L'inquinamento del Mar Piccolo a Taranto

    L'inquinamento del Mar Piccolo a Taranto

    7 giugno 2016 - Alessandro Marescotti
  • Taranto, la lotteria del cancro
    Pubblicati i nuovi dati della ASL che conferma la drammatica gravità della situazione per i "residenti nell'area a rischio ambientale"

    Taranto, la lotteria del cancro

    PeaceLink: "Ogni giorno si scoprono due nuovi casi. Chiediamo alla ASL quando ci sarà il picco"
    7 giugno 2016 - Associazione PeaceLink
  • Decimo decreto Salva-ILVA
    Al centro la questione delle prescrizioni ambientali

    Decimo decreto Salva-ILVA

    Hanno fallito con nove decreti e ora tentano con il decimo
    2 giugno 2016 - Associazione PeaceLink
  • "Legami di ferro" a Trieste
    Incontro con l'autrice Beatrice Ruscio

    "Legami di ferro" a Trieste

    Presentazione del libro all'Università di Trieste. Incontro voluto ed organizzato dall'associazione NOSMOG.
  • Campagna Boicottaggio Cassa Depositi e Prestiti
    Assemblea mercoledì 25 maggio alle ore 18, presso le Officine Tarantine in via Di Palma, per avviare un'iniziativa nonviolenta di disinvestimento etico

    Campagna Boicottaggio Cassa Depositi e Prestiti

    CDP intente investire i soldi dei risparmiatori postali per rilevare l'ILVA. E' una cosa fallimentare oltre che non etica. Contrasta con lo statuto di CDP. Vogliamo promuovere l'informazione dei risparmiatori, ad esempio davanti agli uffici postali e con una raccolta firme, progettando un'azione sinergica a livello nazionale con tutti i movimenti interessati ad un'economia di giustizia
    25 maggio 2016 - Associazione PeaceLink
  • A Taranto comincia il processo ILVA
    Alla presenza del pubblico

    A Taranto comincia il processo ILVA

    Sono nell’aula Alessandrini, aula grigia e disadorna, la più grande del tribunale di via Marche ma non sufficientemente ampia per contenere i magistrati, gli imputati. C’è una fila per la costituzione di altre parti civili, e ormai abbiamo superato il numero indicativo di mille. Siamo così tanti che le connessioni wireless arrancano.
    17 maggio 2016 - Alessandro Marescotti
  • Lanciamo la campagna di boicottaggio "ILVA NON CON I NOSTRI SOLDI"
    Appello per minacciare il disinvestimento dalla CDP

    Lanciamo la campagna di boicottaggio "ILVA NON CON I NOSTRI SOLDI"

    Potrebbe partecipare alla cordata di salvataggio dell'ILVA e questo contrasta con il suo statuto. Cassa Depositi e Prestiti (CDP) custodisce i risparmi postali degli italiani nei libretti e nei buoni fruttiferi
    10 maggio 2016 - Associazione PeaceLink
  • L'ammiraglio dell'Ilva

    12 aprile 2016 - Alessandro Marescotti
pagina 26 di 74 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)