manifestazione

54 Articoli - pagina 1 2 3
  • Cominciamo dai centri contaminati dove tutti abbiamo capito

    Il 7 aprile tutti in piazza. Contro chi inquina e chi lascia inquinare

    I nostri territori sono oltraggiati. Le malattie dei nostri figli sono grafici da non collegare, per confonderci. Ma non è ancora finita: riescono a fare leggi per fermare i giudici. Basta. Servono garanzie per i territori prima di metterli nelle mani di un industriale. La nostra incolumità deve essere sacra. Diciamolo nelle piazze, a cominciare da Taranto, Brescia, Gela, da Colleferro ...
    1 aprile 2013 - Associazione PeaceLink
  • 13 Aprile grande manifestazione a Pescara contro Ombrina Mare 2 e la deriva petrolifera
    PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita aderiscono con convinzione

    13 Aprile grande manifestazione a Pescara contro Ombrina Mare 2 e la deriva petrolifera

    Il WWF Abruzzo ha reso noto che Ombrina Mare 2"secondo le stime della stessa società proponente, ogni giorno saranno immessi in atmosfera circa 200 tonnellate di fumi da combustione dai motori, dal termodistruttore e dalla torcia atmosferica; nei pochi mesi di perforazione e prove di produzione saranno prodotti 14mila tonnellate di rifiuti tra fanghi perforanti ed altro" ricordando "che questo tipo di raffinerie a mare non vengono usate neanche nel golfo del Messico, ben più aperto del piccolo Mare Adriatico, proprio per la loro pericolosità"
    15 marzo 2013 - Alessio Di Florio
  • Siamo tutt* NO TAV. Manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo

    Siamo tutt* NO TAV. Manifestazione a Pescara venerdì 2 marzo

    PeaceLink Abruzzo e l'Ass. Antimafie Rita Atria esprimono la loro solidarietà e vicinanza alla lotta del movimento NO-TAV e aderiscono al presidio di solidarietà che si terrà a Pescara venerdì 2 marzo.
    1 marzo 2012 - Alessio Di Florio
  • Occupy Wall Street: una nuova maniera di agire

    Occupy Wall Street: una nuova maniera di agire

    Nell’articolo pubblicato su “TheAtlantic” , Evan Seliger e Thomas Seager, hanno provato a spiegare perché per alcuni potrebbe essere complicato comprendere il movimento di OWS.

    Sostanzialmente la difficoltà di comprensione potrebbe derivare dalle diverse modalità di agire dei manifestanti che hanno messo in campo azioni e attività che mai erano state usate prima.
    4 dicembre 2011 - Teresa Manuzzi
  • PeaceLink aderisce alla manifestazione del 26 marzo prossimo a Roma del popolo dell’acqua e dei movimenti per i beni comuni
    Comunicato stampa

    PeaceLink aderisce alla manifestazione del 26 marzo prossimo a Roma del popolo dell’acqua e dei movimenti per i beni comuni

    Scenderemo anche noi in piazza per ribadire l’importanza della partecipazione ai prossimi referendum contro la privatizzazione dell'acqua e il ritorno del nucleare in Italia.
    23 marzo 2011 - Associazione PeaceLink
  • No alle ciminiere dentro la città
    Manifestazione 2 aprile “Salviamo i Bambini di Taranto”

    No alle ciminiere dentro la città

    La situazione ambientale di Taranto è sempre più grave e occorre scendere in piazza uniti e numerosi per dimostrare che c’è una città che vuole un’economia più pulita che non causa inquinamento e distruzione
    16 marzo 2011 - Prof. Fabio Matacchiera
  • Per la Costituzione e la scuola pubblica
    Iniziativa nazionale

    Per la Costituzione e la scuola pubblica

    In oltre cento città italiane oggi ci si mobilita in difesa della Costituzione e della scuola pubblica.
    12 marzo 2011 - PeaceLink
  • Contro l'eliminazione della società civile nel Kurdistan turco
    Appello

    Contro l'eliminazione della società civile nel Kurdistan turco

    Il 13 Novembre 2010, a voler simbolicamente ricostruire un legame con quelle giornate, saremo in piazza a Roma con una grande manifestazione nazionale perché pensiamo che “Piazza Kurdistan” ci chiama ancora...
    20 agosto 2010 - Rete Italiana di solidarietà con il popolo kurdo
  • Maledetta sia la vostra violenza

    Maledetta sia la vostra violenza

    Mercoledì a Roma la manifestazione dei comune del cratere è stata caricata dalle forze dell'ordine. Un vergognoso tentativo di intimidire chi da oltre un anno vive il dramma di non poter vivere nella propria città.
    10 luglio 2010 - Alessio Di Florio
  • Tanti gli italiani contro la legge bavaglio
    Secondo i dati di Berlusconi il 95% della popolazione la pensa come lui.

    Tanti gli italiani contro la legge bavaglio

    Lo scorso primo luglio in 22 piazze italiane, persino a Parigi e Londra, molti cittadini hanno manifestato contro il ddl sulle intercettazioni e la Fnsi conferma lo sciopero per il 9 luglio.
    4 luglio 2010 - Giancarlo Briguglia
  • Si rispetti il volere di cittadini e istituzioni locali

    “Sì all’Abruzzo delle energie rinnovabili, no al petrolio”

    Domenica 18 aprile 2010 a San Vito Marina (CH) presso l’ex Stazione Ferroviaria, ore 15,00
    15 aprile 2010
  • La Regione Abruzzo non si è ancora schiodata
    PeaceLink Abruzzo appoggia la manifestazione del 18 aprile a San Vito Marina

    La Regione Abruzzo non si è ancora schiodata

    Dopo mesi di pressioni la Regione Abruzzo ha deciso di difendere davanti la Corte Costituzionale la legge approvata (tra critiche e perplessità) nei mesi scorsi. E, mentre nuove minacce sono all'orizzonte, l'assessore Febbo pensa ad attaccare cittadini ed ambientalisti.
    10 aprile 2010 - Alessio Di Florio
  • Il 18 aprile manifestazione a San Vito Marina (CH) contro la deriva petrolifera
    PeaceLink Abruzzo si schiera con gli ambientalisti e i cittadini a difesa del futuro d'Abruzzo

    Il 18 aprile manifestazione a San Vito Marina (CH) contro la deriva petrolifera

    A partire dalle 15.00, la rete EmergenzAmbienteAbruzzo organizza una manifestazione a San Vito Marina (Prov. di Chieti) contro la deriva petrolifera dell'Abruzzo. "Si all'Abruzzo delle energie rinnovabili, no al petrolio", questo il nome della manifestazione, si svolgerà sul dismesso tracciato ferroviario. Alla manifestazione parteciperanno la dott.ssa Maria Rita D'Orsogna, docente al CSUN di Los Angeles, Massimo Scalia, dell'Università La Sapienza di Roma, e il dott. Andrea Ledda.
    9 aprile 2010
  • Pulman da tutto l'Abruzzo per la manifestazione a Roma di sabato prossimo in difesa dell'acqua pubblica e dei beni comuni

    Pulman da tutto l'Abruzzo per la manifestazione a Roma di sabato prossimo in difesa dell'acqua pubblica e dei beni comuni

    Informazioni e recapiti per partecipare
    14 marzo 2010 - Campagna 'Salva l'Acqua' Abruzzo
  • Chieti: la nostra salute è in pericolo
    Stand Up e mobilitazione ambientalista

    Chieti: la nostra salute è in pericolo

    Manifestiamo insieme sabato 17 ottobre ore 18
    15 ottobre 2009
  • Cancellato il pride Parade dal governo serbo
    A Belgrado sembra sia prematuro parlare di diritti civili degli omosessuali

    Cancellato il pride Parade dal governo serbo

    Nel 2001 erano stati picchiati. Con la polizia ad osservare la scena. Nel 2009 erano pronti a scendere nuovamente in piazza, ma - a pochi giorni dalla manifestazione - il governo ha annullato il gay Pride dietro le spinte non indifferenti della destra extraparlamentare
    21 settembre 2009 - Jasmina Tesanovic
  • Ed a reti unificate va in onda la propaganda di guerra
    La libertà di stampa può attendere

    Ed a reti unificate va in onda la propaganda di guerra

    Dopo aver convocato una controversa manifestazione (per Travaglio e Floris) la FNSI rinvia tutto in nome dell'unità e del lutto nazionali dopo la morte dei 6 soldati in Afghanistan. Rinvia tutto di una settimana. Quando, a Roma e nelle stesse ore, è convocata una manifestazione dei precari della scuola. Per la propaganda di guerra si rinvia, per le vittime del più grande licenziamento di massa in Italia no...
    19 settembre 2009 - Alessio Di Florio
  • Solidarietà a "Chi l'ha visto"
    PeaceLink esprime tutta la sua solidarietà alla redazione di "Chi l'ha visto" e alla conduttrice Federica Sciarelli

    Solidarietà a "Chi l'ha visto"

    Nella notte di lunedì 3, intorno alle 0:40, circa trenta giovani, alcuni dei quali a volto coperto, hanno fatto irruzione negli studi Rai di via Teulada a Roma
    5 novembre 2008 - Giacomo Alessandroni
  • «Un tavolo permanente per l’ambiente»

    «Un tavolo permanente per l’ambiente»

    Ancora commenti e reazioni sulla manifestazione contro l'inquinamento. Sull’argomento intervengono il dottor Patrizio Mazza, primario di Ematologia all’ospedale SS. Annunziata e Ruggieri dell'Associazione Aiutiamo Ippocrate
    5 aprile 2008 - Patrizio Mazza
  • Sack the parliament

    Sack the parliament

    Un resoconto sull'atteggiamento della polizia britannica durante la manifestazione "Sack the parliament" svoltasi nella piazza del parlamento
    17 ottobre 2006 - Mario Alemi
  • Faslane 365: la base nucleare britannica di Faslane verrà presidiata dai gruppi pacifisti ed ecologisti per un anno
    Armi di distruzione di massa in Gran Bretagna

    Faslane 365: la base nucleare britannica di Faslane verrà presidiata dai gruppi pacifisti ed ecologisti per un anno

    Inizia il blocco della base nucleare di Faslane in Scozia. L'organizzazione di Faslane esorta tutti i gruppi nazionali ed internazionali di attivisti a partecipare alla manifestazione.
    8 ottobre 2006 - Faslane 365 Steering Group
  • Ieri abbiamo visto questo, oggi abbiamo il dovere di riferirvelo

    Ieri abbiamo visto questo, oggi abbiamo il dovere di riferirvelo

    2 giugno 2006 - Collettivo Migranti di Catania e Ragusa - Laici Comboniani di Ragusa
  • Pubblichiamo l'appello delle Reti Migranti e Antirazziste.

    A Roma il 3 Dicembre Manifestazione nazionale per i diritti dei migranti.

    29 ottobre 2005
  • A due anni dall'attacco Usa in Iraq

    19 marzo manifestazioni in tutto il mondo contro la guerra in Iraq

    L’appello alla mobilitazione era partito dal Forum Sociale Mondiale a Porto Alegre, tenutosi in Brasile nel gennaio scorso, che aveva convocato manifestazioni contro la guerra per i giorni 19 e 20 marzo.
    19 marzo 2005 - Daniele Marescotti
  • Giornata mondiale contro la guerra

    19 Marzo 2005, manifestazione a Roma a due anni dall'inizio della guerra in Iraq

    Il corteo partirà alle ore 14.00 piazza della Repubblica. Via subito le truppe dall'Iraq! Fermiamo la guerra infinita! Libertà per il popolo iracheno!
    17 marzo 2005 - Comitato Promotore italiano della Giornata di Azione Mondiale del 19 marzo
pagina 2 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)