pet coke

18 Articoli
  • Pet Coke a Taranto. Assessore Ambiente De Franchi: (non) buona la prima

    Pet Coke a Taranto. Assessore Ambiente De Franchi: (non) buona la prima

    La denuncia di Peacelink: irregolarità nelle operazioni di movimentazione del Pet Coke
    10 agosto 2017 - Luciano Manna
  • Vittoria per il Comitato Isola Pulita

    Vittoria per il Comitato Isola Pulita

    Una vittoria per l'affermazione del principio della libera espressione.
    6 novembre 2008 - Pino Ciampolillo
  • Italcementi, petcoke, rifiuti, diossine e...

    Italcementi, petcoke, rifiuti, diossine e...

    Il giorno 18 luglio c.a. il servizio 2 V.I.A/V.A.S. Regione Sicilia a firma del suo dirigente Ing Vincenzo Sansone è stato emesso decreto 693 corcente l’Autorizzazione Integrata Ambientale alla ditta Italcementi di Isola delle Femmine.
    8 agosto 2008 - Comitato Cittadino Isola Pulita
  • Un mese e mezzo in casa dopo le minacce, i media sono muti

    Un mese e mezzo in casa dopo le minacce, i media sono muti

    Intervista al blogger ambientalista che vive a Isola delle Femmine, vicino Palermo e ha portato in questi anni la propria battaglia «per la difesa del territorio, della salute dei cittadini, della legalità e della trasparenza» nelle stanze del Parlamento e delle Procure, ma non è riuscito a farsi ascoltare dai giornali.
    30 luglio 2008 - Comitato Cittadino Isola Pulita
  • Sicilia, i comitati incontrano la Commissione Antimafia

    Sicilia, i comitati incontrano la Commissione Antimafia

    Questa mattina, una rappresentanza delle Associazioni, che hanno sottoscritto l'Appello per la legalità ed al diritto all'informazione, ha incontrato il Presidente della Commissione Regionale Antimafia per manifestare la loro profonda preoccupazione.
    21 luglio 2008 - Giuseppe Ciampolillo
  • Appello per la legalità ed al diritto all'informazione

    Appello per la legalità ed al diritto all'informazione

    Appello alle Autorità ed alle istituzioni, da parte delle associazioni e dei movimenti a sostegno del Comitato Isola Pulita dopo i gravi atti intimidatori
    15 luglio 2008 - Giuseppe Ciampolillo
  • Petcoke, la resa dei comitati di fronte alle minacce di morte
    Isola delle Femmine (Palermo)

    Petcoke, la resa dei comitati di fronte alle minacce di morte

    Il Comitato Cittadino Isola Pulita a seguito delle gravissime minacce di morte rivolte contro due nostri esponenti ha deliberato l’interruzione immediata di qualsiasi attività politica sul territorio e conseguentemente la chiusura del sito web “Isola Pulita”.
    4 luglio 2008 - Comitato Cittadino Isola Pulita
  • «Vittime del Pet-coke»

    «Vittime del Pet-coke»

    Dopo il sequestro delle sedicimila tonnellate di Pet-coke da parte dei Carabinieri del NOE di Lecce all'interno dell'ILVA, a Taranto ci si chiede quanto sia pericolosa questa sostanza.
    14 giugno 2008 - Stefano De Pace
  • «Si faccia luce su pet coke ed esaclorobenzene a Taranto»

    «Si faccia luce su pet coke ed esaclorobenzene a Taranto»

    La notizia del sequestro di circa 16.000 tonnellate di pet-coke da parte dei Carabinieri del NOE all'interno dello stabilimento siderurgico di Taranto mette in discussione ancora una volta l'interminabile confronto fra industria e le istituzioni. Chiediamo che sia fatta luce su un eventuale uso di coke anche alla Cementir e che sia avviato uno screening degli inquinanti contenuti nello petcoke
    10 giugno 2008 - Stefano De Pace
  • Dieci volte oltre la media Ue: veleni e tumori, ecco le prove

    Dieci volte oltre la media Ue: veleni e tumori, ecco le prove

    Sarà consegnato al ministero dell´Ambiente il rapporto sull´emergenza Taranto: situazione catastrofica in due quartieri. Il dossier-choc dell´Arpa: veleni e tumori, ecco le prove.
    4 giugno 2008 - Giuliano Foschini
  • Ilva acquista le centrali Edison, petcoke a "porte chiuse"

    Ilva acquista le centrali Edison, petcoke a "porte chiuse"

    Repentino cambio della politica energetica in ILVA. Salterà la costruzione del nuovo impianto da 600MW? Gli ambientalisti: perché costituiere un gruppo ristretto con funzioni istruttorie, nel quale si discute a porte chiuse del pet-coke Ilva?
    31 maggio 2008 - Michele Tursi
  • L´Ilva e l´affare del pet coke

    L´Ilva e l´affare del pet coke

    La sostanza era arrivata dalla Louisiana: costa meno ma è più tossica del carbone fossile. La combustione può provocare emissioni di particelle pericolose perché altamente cancerogene
    27 maggio 2008 - Giuliano Foschini
  • «A Taranto ci si ammala sempre di più di tumore»

    «A Taranto ci si ammala sempre di più di tumore»

    Dopo il recente ultimatum di Regione Puglia e ministero dell'Ambiente, che minacciano di chiudere la fabbrica siderurgica se non si ridurrà la quantità di diossina emessa dai camini, un'altra inquietante vicenda viene alla luce grazie alla magistratura.
    25 maggio 2008 - Roberto Farneti
  • «Ilva senza autorizzazioni» Sequestrato il pet-coke

    «Ilva senza autorizzazioni» Sequestrato il pet-coke

    Taranto, l'accusa è gestione illecita di rifiuti pericolosi Sigilli ad area di 2mila metri quadri nei parchi minerali. Denunciato rappresentante legale dello stabilimento: «Ma presto tutto chiarito» Gli scarti del petrolio provenivano dagli Usa
    25 maggio 2008 - Vittorio Ricapito
  • Sequestrate 16t. di carbone da petrolio all'ILVA di Taranto

    Sequestrate 16t. di carbone da petrolio all'ILVA di Taranto

    Il materiale, destinato alla miscelazione con carbone fossile per la produzione di coke siderurgico, era presso uno stabilimento di Taranto in un'area inidonea da un punto di vista della tutela dell'ambiente
    24 maggio 2008
  • Pet coke: denunciati imprenditori milanesi
    Il combustibile, sequestrato in un deposito di Statte, era destinato a due ditte lombarde

    Pet coke: denunciati imprenditori milanesi

    Il pet coke "cancerogeno" era importato e rivenduto a due ditte con sede a Milano: proseguono le indagini per comprendere da dove partiva e, soprattutto, dove arrivava il pet coke scoperto nell’Italcave di Statte.
    12 dicembre 2007
  • Veleni nella cava, è giallo internazionale
    Seimila tonnellate custodite in un deposito di Caramia. Sotto sequestro 6mila tonnellate per la violazione delle norme che tutelano l’ambiente.

    Veleni nella cava, è giallo internazionale

    Stoccato a Statte un carico di pet-coke proveniente dal Sud America. Il pet-coke è un prodotto pericoloso che si ottiene dal processo di condensazione per piroscissione di residui petroliferi
    7 dicembre 2007
  • Manifestazione a Statte: il 21 ottobre per dire "Basta con i veleni!"
    Si manifesta per la tutela del territorio: della terra, dell'aria e del mare.

    Manifestazione a Statte: il 21 ottobre per dire "Basta con i veleni!"

    In particolare si manifesta contro la richiesta avanzata dalla Italcave di ampliamento della discarica sita in Statte per ulteriori tre milioni di metri cubi e contro lo spostamento in una cava esaurita del deposito di Pet Coke (derivato petrolifero).
    20 ottobre 2007

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)