salvini

48 Articoli - pagina 1 2
  • Disobbedire a una legge ingiusta è possibile
    Come dare un dispiacere a Salvini sul decreto sicurezza

    Disobbedire a una legge ingiusta è possibile

    Il sindaco Leoluca Orlando "non ha tutti i torti", secondo il giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese. Infatti Orlando - ponendosi in contrasto con la legge nazionale - favorirebbe una pronuncia della Corte Costituzionale. La legge voluta da Salvini verrebbe così sospesa.
    4 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Per obbedire alla coscienza e alla Costituzione
    Oggi manifestazione a sostegno del sindaco di Palermo e per tutelare i diritti umani

    Per obbedire alla coscienza e alla Costituzione

    Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, contravvenendo al decreto sicurezza, ha disposto che i cittadini stranieri il cui permesso di soggiorno umanitario sia scaduto, potranno ancora iscriversi all'anagrafe del Comune.
    4 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink
  • "Crociata del ministro dell’Interno nei confronti di rifugiati e migranti"
    Dure critiche di Amnesty International al governo italiano

    "Crociata del ministro dell’Interno nei confronti di rifugiati e migranti"

    A settanta anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Amnesty International rileva una gestione "repressiva" dei migranti e di un "linguaggio istituzionale incattivito". E accusa il “massiccio ricorso” di alcuni candidati e partiti a “stereotipi e linguaggio razzista e xenofobo"
    10 dicembre 2018 - Redazione PeaceLink
  • La sicurezza secondo Matteo (Salvini)

    31 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Ai tempi di Barabba

    7 settembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Senza i migranti l'Italia sprofonderà in una gravissima crisi economica
    "Il contributo della demografia alla crescita economica", report della Banca d'Italia

    Senza i migranti l'Italia sprofonderà in una gravissima crisi economica

    Secondo la Banca d'Italia, senza migranti l'Italia sarebbe in gravissima crisi demografica ed economica, lo dicono i dati, i numeri che riportiamo in questo articolo.
    21 luglio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Appello di Alex Zanotelli sugli immigrati
    "La fortezza Europa si manifesta come un sistema egoista dove scoppia il razzismo"

    Appello di Alex Zanotelli sugli immigrati

    "Mentre digiuniamo è importante aiutare la gente a capire il pericolo che stiamo correndo con le politiche di Salvini. E’ importante reagire a una politica sbagliata e ingiusta che non condividiamo. Il Digiuno di Giustizia in solidarietà con gli immigrati è per dire che non siamo d’accordo".
    20 luglio 2018 - Redazione
  • Non uccidiamo il sogno di Dio

    19 luglio 2018 - Gianfranco Mammone
  • "Vi dovrebbero cacciare via. Ora ci pensa Salvini"
    In treno per Ventimiglia

    "Vi dovrebbero cacciare via. Ora ci pensa Salvini"

    Porto con me il controllore. "Ripeta quello che mi ha detto davanti a un pubblico ufficiale. Verbalizziamo le sue dichiarazioni". Volevo che provasse due secondi di paura. E cosi è stato. Rispondere, colpo su colpo.
    16 luglio 2018 - Dafne Anastasi
  • Migranti: quello che Salvini deve ancora studiare
    La sentenze della CEDU (Corte Europea dei Diritti dell'Uomo)

    Migranti: quello che Salvini deve ancora studiare

    La Libia non si può considerare un "porto sicuro" e quindi i migranti attualmente al largo di Pozzagallo non possono essere rispediti indietro. Eccole norme che il ministro degli Interni deve ancora ripassare con attenzione
    16 luglio 2018 - Alessandro Marescotti
  • Lettera aperta all'onorevole Salvini

    Lettera aperta all'onorevole Salvini

    29 giugno 2018 - Teresa Melissari
  • PeaceLink aderisce a European Solidarity
    Save lifes, change Dublin

    PeaceLink aderisce a European Solidarity

    La battaglia per la solidarietà europea non si fa sulla pelle delle persone in mare ma cambiando le regole sbagliate come il Regolamento di Dublino, che lasciano le maggiori responsabilità sui Paesi di Confine.
    28 giugno 2018 - Alessandro Marescotti
  • Era tutta una montatura
    La magistratura archivia l'indagine e parla di "corretta gestione delle operazioni di salvataggio"

    Era tutta una montatura

    Cade l'accusa di favoreggiamento di immigrazione clandestina, archiviata l'indagine dei confronti delle ONG che salvano i migranti. Ma la cosa che fa riflettere è che sono i paesi poveri a fornire ospitalità all'85% dei rifugiati, lo dice l'ONU smentendo la campagna demagogica e razzista in corso.
    21 giugno 2018 - Alessandro Marescotti
  • Purtroppo

    19 giugno 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Preghiera in piazza Garibaldi
    Musulmani a Taranto

    Preghiera in piazza Garibaldi

    Non sono mancate le critiche, gli isterismi e gli speculatori razzisti
    15 giugno 2018 - Antonio Lenti
  • Taranto come l'Aquarius
    Abbiamo maturato un'esperienza nella comunicazione globale delle emergenze umanitarie che poi abbiamo messo a disposizione della città di Taranto

    Taranto come l'Aquarius

    Tutta la mia azione sull'ILVA è stata sempre basata sull'indignazione verso chi poteva soccorrerci ed è rimasto indifferente. In questi anni avrebbero potuto salvare vite umane e non lo hanno fatto. Taranto è un caso evidente di razzismo ambientale, hanno scaricato su di noi quello che Genova non voleva più subire. E così ci hanno fatte affondare nella malattia e nella disperazione. Nessun governo ci ha offerto un porto sicuro dove poterci salvare. Ci hanno abbandonato come città alla deriva, senza protezione e senza tutele.
    15 giugno 2018 - Alessandro Marescotti
  • Rispedirli nei Paesi di origine?
    Gli slogan di Salvini

    Rispedirli nei Paesi di origine?

    Solo pochi giorni fa abbiamo potuto raccogliere, nel centro medico di Lampedusa, le testimonianze di persone che erano riuscite a fuggire dai lager libici. Testimonianze da far accapponare la pelle.
    12 giugno 2018 - Pietro Bartolo
  • Cosa prevedono le convenzioni internazionali sul soccorso in mare
    Migranti

    Cosa prevedono le convenzioni internazionali sul soccorso in mare

    Vedere una persona che ha bisogno di aiuto e guardare dall’altra parte è reato. Si chiama omissione di soccorso ed è contemplato dal nostro ordinamento giuridico, ma anche dalle convenzioni internazionali firmate dall'Italia.
    11 giugno 2018 - Alessandro Marescotti
  • Nega l'attracco alle navi che salvano vite umane
    Il ministro Salvini contro i migranti

    Nega l'attracco alle navi che salvano vite umane

    Prendiamo le distanze dal ministro Matteo Salvini: non rappresenta l'Italia della solidarietà.
    11 giugno 2018 - Alessandro Marescotti
  • La nave Aquarius respinta da Salvini verso Messina accolta dall'amministrazione Accorinti

    La nave Aquarius respinta da Salvini verso Messina accolta dall'amministrazione Accorinti

    Dura presa posizione dell'amministrazione dopo le dichiarazioni del ministro dell'Interno
    10 giugno 2018 - Redazione Peacelink
  • Purché gli interessi siano salvi

    22 maggio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • No ad ogni rigurgito xenofobo e anti-migranti. Non sono nemici e non minacciano nessuno né tolgono diritti

    No ad ogni rigurgito xenofobo e anti-migranti. Non sono nemici e non minacciano nessuno né tolgono diritti

    Davanti al dramma di chi cerca di giungere in Europa per fuggire da guerre, miseria, persecuzioni politiche e al fallimento delle attuali politiche sulle migrazioni, l’azione comune deve essere quella per costruire Comunità civili, solidali e accoglienti in Italia e in tutta Europa. Comunità dove non si spendano immensi patrimoni solo per salvare le banche e comprare armi ma basate sull’equità economica e sul riconoscimento dei diritti di tutti, come richiesto anche dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e da altre convenzioni internazionali.
    28 aprile 2015 - Alessio Di Florio
  • Altro che favoritismi, i migranti in Italia trovano sfruttamento e diritti violati

    Altro che favoritismi, i migranti in Italia trovano sfruttamento e diritti violati

    Quel che sostiene la recente iniziativa contro i rifugiati politici, avvenuta anche a Vasto e Ortona, non corrisponde a quello che quotidianamente vivono migliaia di migranti
    14 aprile 2015 - Alessio Di Florio
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)