Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- Audizione sull'ILVA oggi a Taranto (prefettura ore 19)
Report di PeaceLink alla Commissione industria del Senato
Taranto subisce una tossicità del PM10 superiore a quella valutata ufficialmente dal governo. PeaceLink ricompila la graduatoria 2016 di Legambiente per le polveri sottili: Taranto si aggiudica la maglia nera.26 gennaio 2017 - Alessandro Marescotti - Giorno della Memoria
"Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case..."
26 gennaio 2017 - Alessandro Marescotti Se Trump vien scambiato per un rivoluzionario
25 gennaio 2017 - Alessandro MarescottiGrillo, Trump e i Sioux
24 gennaio 2017 - Alessandro MarescottiGli schiavi
23 gennaio 2017 - Alessandro Marescotti- I verbali delle Conferenze dei servizi
L'ILVA è obbligata alla messa in sicurezza d'emergenza della falda e dei terreni sotto i parchi minerali
Nella conferenza dei servizi del 16 marzo 2016 è fatto obbligo all'ILVA (pagina 11 del verbale della Conferenza dei servizi istruttoria) di "adottare tutte le misure di prevenzione finalizzate a circoscrivere, limitare la diffusione della contaminazione".21 gennaio 2017 - Alessandro Marescotti - Verrà liberato il tecnico informatico americano che ha passato a Wikileaks il filmato "Collateral murder" nel quale veniva documentata una strage compiuta da militari americani in Iraq
Onore a Manning, obiettore di coscienza alla guerra
Oggi è una giornata importante e ci associamo a tutti coloro che festeggiano per la buona notizia. E siamo convinti che quanto fatto da Manning andrebbe rifatto sempre e comunque: ogni crimine di guerra andrebbe smascherato, diffuso ed esposto alla pubblica riprovazione.18 gennaio 2017 - Alessandro Marescotti - Comunicato di PeaceLink sul nuovo rinvio del processo all'ILVA
ILVA patteggia ma lo Stato non deve restituire all'ILVA i fondi destinati alla decontaminazione dei suoli
Chiediamo invece che il "tesoretto" dei Riva venga usato per la decontaminazione dei suoli e della falda e ci opporremo in tutte le sedi al suo trasfermento verso usi finalizzati alle attività produttive dell'acciaieria, perché se ciò avvenisse ci troveremmo di fronte ad un aiuto di Stato sanzionabile dalla Commissione Europea.17 gennaio 2017 - Alessandro Marescotti - Comunicato di PeaceLink sul nuovo rinvio del processo all'ILVA
ILVA patteggia ma lo Stato non deve restituire all'ILVA i fondi destinati alla decontaminazione dei suoli
Chiediamo invece che il "tesoretto" dei Riva venga usato per la decontaminazione dei suoli e della falda e ci opporremo in tutte le sedi al suo trasfermento verso usi finalizzati alle attività produttive dell'acciaieria, perché se ciò avvenisse ci troveremmo di fronte ad un aiuto di Stato sanzionabile dalla Commissione Europea.17 gennaio 2017 - Alessandro Marescotti - An'analisi globale della situazione
Il labirinto ILVA
Siamo entrati in un labirinto. Italo Calvino la definiva “la sfida del labirinto”. Taranto, l’ILVA, il futuro, il lavoro, la nostra stessa salute. Siamo in una situazione di stallo e di smarrimento. Per uscirne occorre tracciare quella che Calvino definiva la “mappa più particolareggiata possibile” del labirinto. La priorità per il 2017 è quella di tracciare un percorso valido per uscire dal labirinto. A chi mi chiede “cosa fare”, da alcuni mesi dico che occorre puntare sulla Legge speciale per Taranto che il Presidente della Regione ha proposto. Nella delibera si parla di una riconversione di Taranto sul modello di Pittsburgh, di Bilbao e della Ruhr.29 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti - Il Global Peace Index quantifica ogni anno, nazione per nazione, i progressi e i regressi della pace
I costi della guerra, i vantaggi della pace
Ogni anno si spendono somme enormi per vincere le guerre. Ogni giorno armi e munizioni vengono usate senza alcun risparmio. Ma quali sono i costi?28 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti - Quest'anno è dedicata a don Lorenzo Milani
Giorni nonviolenti 2017
Anche quest'anno è disponibile la storica agenda edita da Qualevita. Un'agenda che riporta aforismi e riflessioni. E' un riferimento importante per chi fa educazione alla pace.Alessandro Marescotti - Taranto
Diritto alla salute e cittadinanza globale. Chiara Castellani a Ecodidattica
Corso di formazione dei docenti aperto a studenti e cittadinanza16 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti - Diritto alla salute e cittadinanza globale
Chiara Castellani
L'Agenda Onu 2030 riporta fra gli obiettivi il diritto alla salute e la lotta alle diseguaglienze, alla povertà, alla fame. Tutte cose per le quali Chiara Castellani ha dedicato la sua vita prima in America Latina e poi in Africa16 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti - Diritto alla salute e cittadinanza globale
Chiara Castellani
L'Agenda Onu 2030 riporta fra gli obiettivi il diritto alla salute e la lotta alle diseguaglienze, alla povertà, alla fame. Tutte cose per le quali Chiara Castellani ha dedicato la sua vita prima in America Latina e poi in Africa16 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti - L'inquinamento e le interferenze delle emissioni industriali sul sistema cognitivo
Benzo(a)pirene, oggi emergono nei bambini di Taranto i danni provocati nel 2010
A sei anni dalla presentazione del Dossier “Non legiferare contro-natura. Le minacce del benzo(a)pirene, la salute dei bambini". Cosa è accaduto negli embrioni e nei feti che si sono formati nel 2010 nel quartiere Tamburi di Taranto?10 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti - Inquinamento nel quartiere Tamburi di Taranto
Bambini che hanno fumato 200 sigarette in tre giorni
Oggi quei bambini vanno a scuola e hanno mostrato un QI inferiore all'atteso. Ma non stupitevi dei danni al QI dei bambini, stupitevi della stupidità degli adulti che hanno tollerato tutto questo. I bambini non hanno alcuna colpa, gli adulti sì.10 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti Biobanche e regioni
9 dicembre 2016 - Alessandro MarescottiUna biobanca dei tumori al cervello
9 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti- L'esperienza della biobanca della ASL di Padova
Tumori e biobanche
9 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti - Conservare le prove dei crimini ambientali
Taranto, una proposta di biobanca
Nei tessuti e nei liquidi biologici rimangono le "tracce" di chi ti ha inquinato9 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti - Conservare le prove dei crimini ambientali
Taranto, una proposta di biobanca
Nei tessuti e nei liquidi biologici rimangono le "tracce" di chi ti ha inquinato9 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti - Si constatano tratti psicopatologici (ansia e depressione) e aumento di iperattività
I bambini che vivono vicino all'ILVA hanno difficoltà di apprendimento e di attenzione
"Riduzione del Quoziente di Intelligenza rilevata con la batteria WISC (Wechsler Intelligence Scale for Children) nelle aree di Tamburi e Paolo VI, rispetto alle aree a maggiore distanza dalle sorgenti di emissione", si legge sullo studio dell'Istituto Superiore della Sanità.7 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
Sociale.network