Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1893 Articoli - pagina 1 ... 35 36 37 ... 76
  • Il web semantico

    Il web semantico

    5 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Linux orientato alla didattica
    So.Di.Linux

    Linux orientato alla didattica

    Un ottimo esempio anche di green economy perché consente - essendo un software "leggero" - di riutilizzare computer ancora funzionanti ma poco potenti. Computer che rischiano di andare in discarica ma che con Linux tornano a "nuova vita"
    5 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Taranto

    Tutti morti di cancro i calciatori dell'ILVA

    Per anni e anni hanno giocato a pallone fra le polveri avvelenate dell'ILVA finché un giorno...
    28 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • "Dove si possono fare gli esami per verificare se c'è avvelenamento di metalli pesanti su mio figlio?"
    Taranto

    "Dove si possono fare gli esami per verificare se c'è avvelenamento di metalli pesanti su mio figlio?"

    Paolo, un lavoratore dell'Ilva, ci aveva scritto e non sappiamo ancora dargli una risposta
    27 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Slides del Wwf Taranto sull'Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo
    Ecodidattica

    Slides del Wwf Taranto sull'Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo

    Nella seconda fase formazione docenti per Ecodidattica abbiamo incontrato il Wwf di Taranto che ci ha parlato del progetto di "ecomuseo" a Taranto
    27 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Chiara Castellani è in Italia
    Il calendario degli incontri

    Chiara Castellani è in Italia

    Un esempio luminoso di umanità, di altruismo e di coerenza, in un mondo in cui l'indifferenza, il pregiudizio e l'egoismo sembrano trovare terreno fertile nella crisi di valori e di riferimenti positivi.
    26 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Ecodidattica a Taranto, formazione dei docenti

    Monitoraggio indoor e outdoor degli IPA

    La strategia Zero IPA, un ambiente meno inquinato è possibile
    26 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Cosa sono gli IPA?

    25 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Nasce la “Carta sull’Educazione Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile”
    Accordo fra MIUR e Minambiente

    Nasce la “Carta sull’Educazione Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile”

    La rete Ecodidattica si collega alle iniziative nazionali in corso, fra queste gli Stati Generali dell'Ambiente che si sono riuniti a Roma il 22 e 23 novembre 2016. E' la seconda conferenza nazionale sull'educazione ambientale (la prima si era svolta a Genova sedici anni fa).
    Alessandro Marescotti
  • Cosa è l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile
    Educazione ambientale, green economy e sviluppo sostenibile

    Cosa è l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile

    L'ESS (Educazione allo Sviluppo Sostenibile) promuove una rete di competenze che parte dall'educazione all'ambiente per arrivare all'economia e a implicazioni sociali più estese come la difesa dei diritti umani, la pace, la tutela delle generazioni future.
    24 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Cosa è l'Educazione alla cittadinanza attiva

    24 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Didattica collaborativa

    Didattica collaborativa

    24 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Software, siti e metodologie per la didattica digitale
    Cooperative learning e nuove tecnologie

    Software, siti e metodologie per la didattica digitale

    Appunti di lavoro e riflessioni sulle risorse per condividere informazioni e conoscenze in rete
    24 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Salute e benessere
    Agenda Onu 2030, scheda didattica

    Salute e benessere

    Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
    23 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Povertà zero
    Agenda ONU 2030, scheda didattica

    Povertà zero

    Obiettivo 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo
    22 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Fame zero
    Agenda Onu 2030, scheda didattica

    Fame zero

    Obiettivo 2: porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
    22 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Come cuocere le castagne evitando di sprigionare sostanze cancerogene
    Caldarroste, abbiamo analizzato gli IPA prodotti durante la cottura

    Come cuocere le castagne evitando di sprigionare sostanze cancerogene

    Durante il processo di combustione la fiamma entra a contatto con le castagne producendo molecole che sono nocive, specie se al fumo sono esposti i bambini. Vi proponiamo una ricetta per non rinunciare alle castagne e al loro sapore.
    16 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Esperienza di misurazione dell'inquinamento da IPA
    Taranto

    Esperienza di misurazione dell'inquinamento da IPA

    Dall'inquinamento indoor a quello esterno, dal tubo di scappamento delle auto al caminetto di casa fino alle castagne arrostite sul fuoco
    15 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Effetto Trump
    "La simpatia verso Trump esprime una patologia", dice Mujica

    Effetto Trump

    Beppe Grillo, Salvini, Farage, Le Pen, Alba Dorata applaudono Trump, da oggi nuovo presidente degli Stati Uniti. Ma stanno applaudendo una persona che intende affossare gli accordi internazionali in campo ambientale, e che ha in programma un aumento delle spese militari statunitensi.
    9 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Ecodidattica quadro globale
    Mappa concettuale

    Ecodidattica quadro globale

    Il sito di ecodidattica è www.ecodidattica.it
    8 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Presentazione del libro "La follia del nucleare"
    Recentemente l'ONU ha votato a favore della messa al bando delle armi atomiche

    Presentazione del libro "La follia del nucleare"

    PeaceLink a Taranto dedica l'iniziativa del 4 novembre al disarmo nucleare e alle persone che lavorano per la pace. Alla libreria Gilgamesh (via Oberdan 45, Taranto) alle ore 18 sarà presentato il libro "La follia del nucleare".
    3 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • La Reebok Spartan Race a Taranto
    Iscriversi costa quanto un paio di scarpe

    La Reebok Spartan Race a Taranto

    L'obiettivo emozionale della Reebok sostituisce la vendita delle scarpe. E' definibile neuromarketing e fu studiato da Packard, l'autore del libro "I persuasori occulti".
    31 ottobre 2016 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink compie 25 anni
    Il bilancio di un'avventura

    PeaceLink compie 25 anni

    Il 28 ottobre 1991 fu presentata in pubblico a Taranto per la prima volta la "rete telematica per la pace". Una password fu consegnata a 22 scuole per collegarsi, e anche all'arcivescovo. Ma nessuno tentò la connessione.
    25 ottobre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Il bilancio di un'avventura

    PeaceLink compie 25 anni

    Il 28 ottobre 1991 fu presentata in pubblico a Taranto per la prima volta la "rete telematica per la pace". Una password fu consegnata a 22 scuole per collegarsi, e anche all'arcivescovo. Ma nessuno tentò la connessione.
    25 ottobre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Ecodidattica

    Corso di formazione per docenti

    Alessandro Marescotti
pagina 36 di 76 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)