Articoli - Contatti

240 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 10
  • Su "Peacelink on Air" video e riflessioni sul rischio nucleare

    Su "Peacelink on Air" video e riflessioni sul rischio nucleare

    Nella settimana cui cadono gli anniversari delle bombe atomiche sganciate sul Giappone, un'iniziativa multimediale nella nostra Web TV "Peacelink on Air"
    6 agosto 2013 - Roberto Del Bianco
  • Se il nucleare diventa un bluff
    Quando si sogna, ma su basi concrete

    Se il nucleare diventa un bluff

    Se alla Conferenza di Oslo proprio le Nazioni più potenti han voluto disertare come a turarsi le orecchie di fronte alla verità, mentre altri 140 Stati hanno ascoltato e riflettuto su tutto questo, sarà mica che un equilibrio più che decennale stia cominciando a indebolirsi, e interrogativi minacciosi - non di supremazia bellica ma di suicidio collettivo - vadano sempre più a scalfire poteri che sembravano consolidati?
    27 giugno 2013 - Roberto Del Bianco
  • Se la festa del 2 giugno la si passa sugli sci

    Se la festa del 2 giugno la si passa sugli sci

    Se la festa del 2 giugno s'ha da passare non al mare ma sugli sci, ecco, magari qui c'è qualcosa che non va. E se nel serbatoio delle perplessità s'aggiungono le "bad news" degli uragani e trombe d'aria devastanti altri suoli, ancora un dubbio si riaffaccia, abbinandosi alla definizione di organismo globale che spesso dò al nostro piccolo pianeta.
    28 maggio 2013 - Roberto Del Bianco
  • A Ginevra la seconda sessione in preparazione alla Conferenza di revisione NPT

    A Ginevra la seconda sessione in preparazione alla Conferenza di revisione NPT

    Si concludono a Ginevra i lavori della seconda sessione del Comitato preparatorio per la Conferenza di revisione del Trattato di Non Proliferazione Nucleare. E con qualche novità.
    4 maggio 2013 - Roberto Del Bianco
  • Athens Dialogue on a Middle East zone free of nuclear weapons...

    Athens Dialogue on a Middle East zone free of nuclear weapons...

    Disponibile il report redatto al termine dei lavori del "Athens Dialogue on a Middle East zone free of nuclear weapons and other weapons of mass destruction as well as their means of delivery” svoltosi a metà novembre 2012 al Conference Centre of the European Public Law Organisation (EPLO) in Sounion, Grecia.
    16 aprile 2013 - Roberto Del Bianco
  • A un passo dall'Olocausto?

    A un passo dall'Olocausto?

    Sempre più preoccupante la situazione in Estremo Oriente
    6 aprile 2013 - Roberto Del Bianco
  • Da Israele un invito al disarmo

    Israele non ha partecipato alla Conferenza di Oslo. Ma il Movimento israeliano per il disarmo (RPM) ha preparato un breve video molto bello, come contributo dalla propria "Società Civile" agli sforzi mondiali per il disarmo nucleare. Eccolo.
    8 marzo 2013 - Roberto Del Bianco
  • La Conferenza di Oslo

    E' adesso fruibile, in videostreaming diretto, il dibattito alla Conferenza internazionale "Humanitarian Impact of Nuclear Weapons"
    4 marzo 2013 - Roberto Del Bianco
  • Appuntamento a Oslo

    Appuntamento a Oslo

    Due eventi a Oslo in Norvegia: la Conferenza diplomatica internazionale "Humanitarian Impact of Nuclear Weapons" e il Forum della Società Civile organizzato da ICAN
    1 marzo 2013 - Roberto Del Bianco
  • In fuga da Tito
    20 febbraio 2013. All'ISIS "Leonardo da Vinci" di Firenze in un incontro con esuli istriani, giuliani, dalmati.

    In fuga da Tito

    A ridosso del "Giorno del Ricordo", racconti e testimonianze anche crude e vissute in prima persona. Spicchi di storia italiana attraverso la sofferenza di chi è scampato, in quegli anni bui del dopoguerra, alle persecuzioni nazionaliste e alle foibe.
    22 febbraio 2013 - Roberto Del Bianco
  • Qui L'Aquila!

    Qui L'Aquila!

    Ecco quel che mostra, ecco quel che rammenta con testimonianze visive il frutto del reportage che un gruppo di studenti dell'ISIS "Leonardo da Vinci" di Firenze ha voluto intraprendere nell'aprile scorso.
    10 febbraio 2013 - Roberto Del Bianco
  • Riparliamo di rischio nucleare?
    E chissà che non serva anche a rivitalizzare l'impegno dei nostri candidati?

    Riparliamo di rischio nucleare?

    Un video da condividere e da segnalare, in preparazione alla Conferenza Diplomatica di Oslo sulle conseguenze umanitarie delle armi nucleari
    1 febbraio 2013 - Roberto Del Bianco
  • The Armageddon Letters: Kennedy/Khrushchev/Castro in the Cuban Missile Crisis - we were MUCH closer to nuclear war than we ever knew!

    Cinquant'anni fa, l'Apocalisse sfiorata

    In questo mese ricorrono i cinquant'anni dalla crisi dei "missili a Cuba". Chi è nato dopo non sa il rischio che ha corso, di non venire mai alla luce...
    8 ottobre 2012 - Roberto Del Bianco
  • Crescere... decrescendo
    Si può, anche con gioia!

    Crescere... decrescendo

    Il convegno di "Bilanci di Giustizia" quest'anno si è svolto a Fanano dal 23 al 26 agosto
    1 settembre 2012 - Roberto Del Bianco
  • In calce, la "Hiroshima Peace Declaration" redatta quest'anno dall'attuale Sindaco Kazumi Matsui

    Contro il nucleare, ricordando, e pedalando

    Un tour ciclistico attraverserà parte del Giappone, da Nagasaki a Hiroshima
    8 agosto 2012 - Roberto Del Bianco
  • Mauro Biani Contastorie

    Mauro Biani Contastorie

    E' la sua una vocazione all'urlo nel sociale, ma un urlo sommesso che passa attraverso matite e colori, spesso colori vivi che portano gli ultimi della Terra (e dell'Italia truffaldina e corrotta) ad essere protagonisti dei suoi lavori. Inni alla legalità e alla Costituzione, all'onestà e alla denuncia delle ingiustizie palesi che sempre più corrodono e avvelenano il nostro mondo.
    28 giugno 2012 - Roberto Del Bianco
  • Libertà è partecipazione. Anche con la Web TV
    Anche Peacelink è adesso "live"

    Libertà è partecipazione. Anche con la Web TV

    Ecco l'ideale per quei tanti soggetti che avrebbero qualcosa da dire ma non hanno evidentemente la possibilità di organizzare un canale televisivo vero e proprio: associazioni no profit, gruppi di impegno sociale, organizzazioni per la pace e per i diritti umani.
    6 giugno 2012 - Roberto Del Bianco
  • Ius Soli a Scandicci

    Ius Soli a Scandicci

    2 giugno 2012 - Roberto Del Bianco
  • Appello di 45 leader europei per vertice NATO di Chicago

    Appello di 45 leader europei per vertice NATO di Chicago

    Un appello sottoscritto alla vigilia del vertice NATO di Chicago
    19 maggio 2012 - Roberto Del Bianco
  • NPT PrepCom 2012
    Una presenza di pochi giorni a Vienna, ma un carico di emozione e di speranza.

    NPT PrepCom 2012

    14 maggio 2012 - Roberto Del Bianco
  • Dal Summit dei Premi Nobel un appello ai giovani del mondo
    "Coloro che amano la pace dovrebbero organizzarsi efficacemente quanto coloro che amano la guerra" (M.L.King)

    Dal Summit dei Premi Nobel un appello ai giovani del mondo

    Si è concluso a Chicago il dodicesimoSummit del Premi Nobel per la Pace
    28 aprile 2012 - Roberto Del Bianco
  • A un anno da Fukushima
    Teniamo sempre in mente la lezione da Fukushima.

    A un anno da Fukushima

    Il 9 marzo 2012, al Polo Fibonacci dell'Università di Pisa, una lezione e un monito sui pericoli del nucleare civile (e non solo).
    Ecco finalmente i video!
    23 aprile 2012 - Roberto Del Bianco
  • Come ogni anno i "Peace Nobel Laureates" si ritrovano per rilanciare le sfide del mondo attuale: il disarmo, il rischio nucleare, i diritti dell'umanità

    Il XII Summit dei Premi Nobel

    A Chicago dal 23 aprile il Summit dei Premi Nobel per la Pace, ll dodicesimo dalla sua fondazione.
    22 aprile 2012 - Roberto Del Bianco
  • F35: Anche da Firenze una risoluzione contro l'acquisto dei cacciabombardieri
    Anche il Consiglio Comunale del capoluogo toscano ha approvato una risoluzione che invita il governo italiano a rivedere le proprie posizioni in merito all'acquisto dei velivoli, auspicando una riconversione della spesa a fini sociali

    F35: Anche da Firenze una risoluzione contro l'acquisto dei cacciabombardieri

    "Ottima notizia, quella che il Governo acquisti 40 F-35 in meno". L'esclamazione della Presidente della Commissione Pace del Comune di Firenze può non essere condivisa da qualcuno di noi, considerando il desiderio di un cambiamento radicale nelle priorità economiche, ma soprattutto etiche, da parte di chi ci governa. E' tuttavia un piccolo passo in avanti che non possiamo ignorare.
    La risoluzione approvata in Comune sottolinea in ogni caso gli obiettivi a cui il Governo italiano dovrebbe puntare con decisione, e maggior ragione in un periodo di crisi come questo.
    Meno spese per la "difesa" e più fondi per il sociale. Non è l'unica Amministrazione locale ad alzare la sua voce: è sperabile che altre sempre più numerose seguiranno.
    13 marzo 2012 - Roberto Del Bianco
  • Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà
    Un evento importante lo scorso 27 febbraio a Pisa

    Disarmo e non proliferazione nucleare tra retorica e realtà

    Ricca di interventi di alto livello la conferenza di presentazione dell'ultimo "Annuario Disarmo" di IRES Toscana. Ecco i video della serata.
    11 marzo 2012 - Roberto Del Bianco
pagina 5 di 10 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)