Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
- Diario dal Congo
Mario Caniatti: "Sdoganato il container!"
Ma nel frattempo si è guastato il gruppo elettrogeno di Kimbau e Chiara Castellani non può scriverci.29 agosto 2005 - Alessandro Marescotti - I tuoi dati serviranno a rintracciarti se abbiamo bisogno di una mano
Iscriviti al database degli amici di Kimbau
29 agosto 2005 - Alessandro Marescotti - Gruppo elettronico con il contagocce
Sta finendo la benzina e le email non partono
Chiara Castellani si scusa con chi le ha scritto, ma non può rispondere per mancanza di energia elettrica. Dal nostro mondo sprecone rischiamo di non comprendere tutto questo. Ma in Congo, a Kimbau, questa è la realtà!24 agosto 2005 - Alessandro Marescotti - Buone notizie: in partenza per il Congo due volontari per realizzare il progetto che porterà elettricità e acqua
Kimbau e Chiara Castellani sul settimanale "Panorama"
Sopo tante disavventure, ecco che ritorna la speranza. Messaggio a tutti gli amici di Kimbau (Congo) http://www.kimbau.org19 agosto 2005 - Alessandro Marescotti - Hiroshima e Nagasaki furono necessarie? Ecco alcune informazioni storiche per smontare un luogo comune
I retroscena del lancio delle atomiche a sessant'anni da Hiroshima
Gli americani erano venuti a conoscenza della volontà del Giappone di mettere porre fine alla guerra e di arrendersi. Ma c'era un problema: il Giappone stava per trattare la pace anche con l'Urss. I servizi segreti americani intercettarono e lessero i messaggi in codice del governo giapponese all'ambasciatore giapponese a Mosca. E fu deciso il bombardamento atomico prima che il Giappone concordasse la resa anche con l'Urss.6 agosto 2005 - Alessandro Marescotti - L'unica sicurezza è smetterla di fiancheggiare lo speculare terrorismo di Bush
L'attentato in Egitto e l'azione del movimento per la pace
La guerra al terrorismo ha fallito. Solo il movimento per la pace può portare le nazioni fuori dal botta-e-risposta fra guerra e terrorismo23 luglio 2005 - Alessandro Marescotti - Centri di Permanenza Temporanea: basta con la violazione dei diritti degli immigrati
Ho cominciato il mio digiuno contro i CPT
19 luglio 2005 - Alessandro Marescotti - Entrate e uscite
Bilancio manifestazione antinucleare
Aggiornamento del conteggio riportato su http://lists.peacelink.it/taranto/2005/06/msg00026.html4 luglio 2005 - Alessandro Marescotti - Simulazione di una saggio breve o di un articolo di giornale
Prova di Italiano, studiate Hiroshima e Nagasaki, la Resistenza e lo statuto dell'Onu
Qualche consiglio agli studenti per l'Esame di Stato 2005. Ma anche qualche informazione che non farebbe male conoscere se uscisse il tema storico.21 giugno 2005 - Alessandro Marescotti - Rischio nucleare ed esercitazione Sorbet Royal 2005
Lettera di un pacifista a un ammiraglio
Lettera aperta all'Ammiraglio Francesco Ricci, Comandante del Dipartimento marittimo dello Jonio e del Canale d'Otranto. Intanto il movimento prepara la manifestazione antinucleare del 26 giugno a Taranto (clicca su http://www.tarantosociale.org)21 giugno 2005 - Alessandro Marescotti - Saggio breve o articolo di giornale
Prova di Italiano sulla prima guerra mondiale
1995-2005: novanta anni fa l'Italia sperimentava le prime tragedie e i primi orrori della prima guerra mondiale. Ti proponiamo di rifletterci su con questa simulazione didattica.21 giugno 2005 - Alessandro Marescotti - Aiuterai anche i più poveri in Africa
Fai una donazione per la lotta contro il rischio nucleare
Oggi abbiamo lanciato la manifestazione del 26 giugno a Taranto con una conferenza stampa. Sostienici con un versamento sul conto corrente postale n. 13403746 intestato ad Associazione PeaceLink. Dobbiamo fare l'affissione dei manifesti per la manifestazione. Il 50% della somma versata servirà per i manifesti, l'altro 50% per la spedizione di un container in Congo dove opera la dottoressa Chiara Castellani (http://www.kimbau.org).16 giugno 2005 - Alessandro Marescotti - Lettera di PeaceLink al Prefetto di Taranto
Chiesto a Taranto il nuovo piano di emergenza nucleare
Tutte le informazioni su http://www.tarantosociale.org11 giugno 2005 - Alessandro Marescotti Afghanistan: Clementina è libera! Lettera ai genitori della volontaria italiana
Clementina ha rappresentato e rappresenta la voglia e la speranza di un mondo umano e giusto, costruito con i gesti della pace e della solidarietà.9 giugno 2005 - Alessandro MarescottiTaranto base Nato: su www.tarantosociale.org la pagina web cancellata dalla Marina Militare
Nel frattempo stanno fervendo i preparativi per l'esercitazione Nato "Sorbet Royal 2005" che si svolgerà fra il 17 e il 29 giugno a Taranto6 giugno 2005 - Alessandro MarescottiSottomarini a propulsione nucleare: esame comparato dei piani di emergenza
In occasione dell'incontro "Base militare e rischio nucleare" (Taranto, 2 giugno 2005, info su http://www.tarantosociale.org) il prof. Massimo Zucchetti ha fatto pervenire a PeaceLink lo studio che si allega.2 giugno 2005 - Alessandro Marescotti- Sottomarini da La Maddalena a Taranto, le ipotesi e i retroscena
Base militare e rischio nucleare: 2 giugno a Taranto
"Meglio attivi che radioattivi". Il movimento pacifista chiede la denuclearizzazione dei mari italiani30 maggio 2005 - Alessandro Marescotti - Appello agli amministratori pubblici
Dalla Liberia, al Congo, alla Palestina: come esportare ecografi al posto di armi
Gli ospedali si disfano di attrezzature diagnostiche funzionanti e che vengono sostituite da modelli più sofisticati. E' possibile il "riutilizzo solidale" aiutando il Terzo Mondo e risparmiando sui costi di smaltimento.28 maggio 2005 - Alessandro Marescotti - Ore 17 a Taranto
2 giugno assemblea su "Base militare e rischio nucleare"
I rischi delle dispersioni radioattive in mare, i processi di militarizzazione del territorio, Taranto nell'era della guerra permanente27 maggio 2005 - Alessandro Marescotti - La campagna "PeaceLink for Africa"
Meno bombe, più container
Da oggi il 50% dei fondi che saranno donati a PeaceLink andranno in Africa. Ti spieghiamo come.27 maggio 2005 - Alessandro Marescotti - Le istruzioni per Outlook Express
Come controllare che il messaggio e-mail inviato sia stato ricevuto
Si può inviare, assieme al messaggio, anche la "ricevuta di ritorno".10 maggio 2005 - Alessandro Marescotti - Diari di PeaceLink
Computer portatili e pannelli solari: l'Africa della cooperazione e della speranza
Con l'email via radio è possibile creare ponti di comunicazione e di solidarietà concreta.20 aprile 2005 - Alessandro Marescotti - Liberia
Dopo la guerra... un pannello solare!
Un progetto per aiutare in Africa orfani, disabili, poveri e rifugiati5 aprile 2005 - Alessandro Marescotti - Giovanni Paolo II ha saputo unire non in nome del passato ma in nome di un futuro comune
Muore il Papa che ha chiesto perdono
Ha chiesto alla Chiesa di riconoscere i propri errori passati e di pentirsi, ma ha incontranto resistenze. Durante il suo pontificato si è sviluppata una nuova stagione di impegno civile che ha segnato una svolta rispetto al passato. In questi anni credenti e non credenti hanno marciato assieme nelle mobilitazioni per la pace, sono andati insieme nelle missioni ad aiutare i fratelli più poveri.2 aprile 2005 - Alessandro Marescotti - L'esperienza telematica di Chiara Castellani
Internet e il profeta Elia
Quando ti senti solo (o sola) devi ricordare che vi sono "altri settemila" disposti a lottare con te. Costruendo reti elettroniche oggi li possiamo evocare...26 marzo 2005 - Alessandro Marescotti
Sociale.network